Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • COSTITUZIONI
    • Parte terza - FEDELI ALLA VOCAZIONE
      • III. - PRIMA FORMAZIONE
        • A - Il Noviziato
            • 89. Ammissione
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

89. Ammissione

Sono ammessi al noviziato soltanto coloro che, giunti a decisione libera e motivata circa la vocazione, non presentano alcun impedimento canonico e realizzano le condizioni espresse dal diritto sia universale che proprio: in particolare, devono aver salute, indole adatta e maturità sufficiente per intraprendere il genere di vita dell’Istituto1.

Il diritto di ammettere un candidato al noviziato o di dimettere un novizio durante il periodo del noviziato, spetta al superiore provinciale con il consenso del suo consiglio2.

Il noviziato dev’essere compiuto in una delle case regolarmente designate allo scopo mediante un decreto scritto dal superiore generale con il consenso del suo consiglio3.

 

 [link] R 169- [link] 171

 

 




1 RC 13 s; cc.  [link] 642- [link] 645.



2 c.  [link] 641.



3 c.  [link] 647.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL