Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • COSTITUZIONI
    • Parte quarta - IN UNITÀ DI DIREZIONE
      • I. GOVERNO
        • A - Principi  generali
            • 111. con varie strutture di governo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

111. con varie strutture di governo

La nostra Congregazione si compone di comunità locali e provinciali ed è regolata dal governo generale, provinciale e locale.

Il governo è esercitato ai diversi livelli dai capitoli e dai superiori assistiti dai propri consigli.

I capitoli1 costituiscono la massima espressione della partecipazione dei confratelli alla vita dell’Istituto; nel proprio ambito, generale o provinciale, sono organi di governo straordinario.

I superiori2 hanno potestà personale di governo, ordinaria o delegata, propria o vicaria, secondo l’ufficio o le facoltà ricevute.

Essi, prima di iniziare il loro mandato, sono tenuti a emettere personalmente la professione di fede secondo la formula approvata dalla Sede apostolica3.

I consigli4 collaborano con i rispettivi superiori nel governo e nell'animazione, principalmente col voto collegiale, deliberativo o consultivo, secondo i casi previsti dal diritto.

 

 




1 cc.  [link] 631 ss.



2 cc.  [link] 617 ss.



3 c.  [link] 833, 8.



4 c.  [link] 627.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL