Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • COSTITUZIONI
    • Parte quarta - IN UNITÀ DI DIREZIONE
      • I. GOVERNO
        • B - Organizzazione generale
          • a) Capitolo generale
            • 113. facoltà e compiti
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

113. facoltà e compiti

Suo compito primario è custodire con fedeltà il carisma del Fondatore e quanto costituisce il patrimonio spirituale dell’Istituto per renderlo operante nella vita e nell’apostolato1.

In particolare è sua competenza eleggere il superiore generale e i suoi consiglieri, trattare le questioni di maggiore importanza, emanare norme che tutti sono tenuti ad osservare2.

Quando dovesse risultare necessario, rivede i regolamenti generali e decide a maggioranza qualificata, le modifiche alle costituzioni da proporre alla S. Sede3.

Nell’assolvere questi compiti, specialmente nelle elezioni, ognuno agisca secondo coscienza cercando unicamente il bene dell’Istituto4.

 

 




1 c.  [link] 578.



2 c.  [link] 631, 1.



3 c.  [link] 588.



4 c.  [link] 626.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL