Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • COSTITUZIONI
    • Parte quarta - IN UNITÀ DI DIREZIONE
      • I. GOVERNO
        • D - Organizzazione locale
          • d) Raduno comunitario
            • 143. Carattere e compiti
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

d) Raduno comunitario

 

143. Carattere e compiti

La comunità è convocata periodicamente ed è presieduta dal superiore per trattare insieme quanto è di comune interesse.

Al raduno, che comunque ha carattere consultivo, partecipano tutti i confratelli della comunità: si esaminano le principali questioni della casa, si elaborano e si verificano le linee di programma circa la vita e l’azione comunitaria, si dà risposta alle eventuali consultazioni richieste dai superiori maggiori.

In occasione del capitolo provinciale si eleggono i delegati e i loro sostituti.

 

 [link] R 255- [link] 257




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL