Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • COSTITUZIONI
    • Conclusione - LA NOSTRA REGOLA
            • 149. Elementi giuridici
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

149. Elementi giuridici

Le costituzioni e i regolamenti, insieme alle norme emanate dalle autorità competenti, formano il nostro diritto proprio.

L’interpretazione autentica delle costituzioni come pure l’approvazione di eventuali loro modifiche, proposte dal capitolo generale, spetta alla S. Sede1.

Per la direzione pratica dell’Istituto, l’interpretazione compete al capitolo generale e al superiore generale con il suo consiglio.

Il dovere della conoscenza e dell’osservanza è per tutti un impegno di amore, assunto nella professione, che si realizza nella fedeltà2. «Certamente, ci esorta il Fondatore, ognuno è obbligato a osservare la Regola con puntualità, secondo il grado di conoscenza che ne apprende, secondo il grado di virtù che può possedere e, più di tutto, secondo il grado di grazia che può ottenere da Dio»3.

 

 [link] R 1-6

 

 

 

 

 

 




1 c.  [link] 587, 2.



2 cc.  [link] 573, 2;  [link] 598, 2;  [link] 654.



3 R 1910 273.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL