Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione dei Servi della Carità
Costituzioni e Regolamenti

IntraText CT - Lettura del testo

  • COSTITUZIONI
    • Parte prima - I SERVI DELLA CARITÀ NELLA CHIESA
      • II - SPIRITO GUANELLIANO
            • 15. «pregare e patire»
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

15. «pregare e patire»

«Pregare e patire» è il programma indicatoci dal Fondatore1, che così esprimeva le condizioni fondamentali per l’efficacia e la santità della Congregazione.

Pregare: volgersi a Dio con preghiera intensa, vissuta per bisogno di spirito e per necessità di aiuti celesti2. «È col soffio delle labbra che si accende e si ravviva il fuoco materiale, ed è col soffio spirituale della preghiera che si ravviva il fuoco dello zelo e della carità»3.

Patire: come discepoli di Gesù povero e tribolato4, essere disposti a seguirlo sempre, fino al Calvario. «Farete miracoli di bene se amerete i disagi più che i comodi e se saprete soffrire fame, freddo, fumo, fastidi, nel servire i fratelli bisognosi»5.

 

 




1 DLM, Vita 544.



2 Ch. n. 70 19.



3 R 1910 245.



4 R 1899 8.



5 DLG, Le vie della Provvidenza 112.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL