Saggio

 1   6,  pag.  147     |      solo a Londra, ma anche a Berlino e Parigi”. 70~ ~Grandi a
 2   6,  pag.  150     |       nel distacco italiano da Berlino e quindi “alla lunga tra
 3   6,  pag.  153     |    contempo buoni rapporti con Berlino e con Roma.~ ~Si aprivano
 4   6,  pag.  159     | Halifax, per la sua missione a Berlino. Piuttosto asciuttamente
 5   6,  pag.  161     |        nei rapporto tra Roma e Berlino.~ ~Al di fuori delle conversazioni
 6   6,  pag.  187     |      Italia restava l’Asse con Berlino, che non era però incompatibile
 7   6,  pag.  191     |      l’ambasciatore d’Italia a Berlino, Magistrati, di spiegare
 8   7,  pag.  255     |      all’ambasciata d’Italia a Berlino il telegramma del delegato
 9   7,  pag.  256(100)|      all’Ambasciata d’Italia a Berlino 10 aprile 1944. Telegramma
10   7,  pag.  256(100)|        l’Ambasciata d’Italia a Berlino. Telegramma 198 della “collettività
11   7,  pag.  256(100)|        l’Ambasciata d’Italia a Berlino. Telegramma 700/6 della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License