Saggio

 1   4,  pag.   73| rappresentare più del 50% degli iscritti ed il 25% degli insegnanti
 2   4,  pag.   77|       realmente il numero degli iscritti alla scuole Umberto I nell’
 3   4,  pag.   77|        il numero massimo di 330 iscritti alla “Umberto I” rappresentava
 4   4,  pag.   77|       richiesta italiana di 350 iscritti e l’originaria proposta
 5   4,  pag.   78|       proposto il numero di 310 iscritti, poi portati a 330, per
 6   4,  pag.   87|  italiani, anche non regnicoli, iscritti al GUF, discusse nell’anno
 7   6,  pag.  120|   obiettivo di ottenere che gli iscritti all’ “Umberto I” potessero
 8   7,  pag.  254|    assegnare a studenti maltesi iscritti all’Accademia di Belle Arti
 9   8,  pag.  265|       irredentista maltese: gli iscritti erano però nella quasi totalità
10   8,  pag.  276|  partito: il 9 ottobre 1949 gli iscritti si erano pronunciati a suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License