Saggio

 1   1,  pag.   26    | novembre-dicembre 1914 si tracciava il bilancio culturale di quell’anno (
 2   3,  pag.   64    |              non poteva per ragioni di bilancio e valutarie superare le
 3   4,  pag.   69    |               oppose, asserendo che il bilancio non poteva consentire tali
 4   4,  pag.   71    |              previsti stanziamenti nel bilancio.6~ ~Le difficoltà finanziarie
 5   7,  pag.  216(42)|                sede di discussione del Bilancio degli Esteri ed aveva definito
 6   7,  pag.  232    |                   Quasi in pareggio il bilancio pubblico con entrate pari
 7   7,  pag.  243    |                io me ne accorgevo – il bilancio preventivo della spesa,
 8   7,  pag.  252    |            corso della discussione del bilancio degli Esteri.~ ~Il momento
 9   7,  pag.  252    |        occasione della discussione del bilancio degli Esteri dal relatore
10   8,  pag.  279    |               Assemblea legislativa il bilancio, aveva riproposto la questione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License