IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] governatore 97 governi 6 government 5 governo 314 gozo 8 gradevole 1 gradi 3 | Frequenza [« »] 345 cui 326 anche 326 più 314 governo 302 d' 292 erano 286 sua | Pietro Ardizzone Studi maltesi Concordanze governo |
Saggio
1 Pre, pag. IV | quella politica. Il governo di Londra non soffre di 2 Pre, pag. IV | altro piano, la politica del governo inglese, l'interesse, sempre 3 1, pag. 1 | britanniche. Faceva eccezione il governo italiano, che confermava 4 1, pag. 1 | dichiara che l’ordinanza del governo inglese circa l’uso ufficiale 5 1, pag. 3 | occhi, e che detestano il governo d’Italia, come il peggiore 6 1, pag. 3 | l’odio contro l’Italia, Governo e Monarchia, mentre dall’ 7 1, pag. 3 | altro si tengon forti al governo Inglese, per fini materiali 8 1, pag. 3 | di ostile e di avverso al Governo Inglese”, compromettendo 9 1, pag. 3 | rapporti fra il Consolato ed il Governo locale.~ ~ ~ ~ ./. Non era 10 1, pag. 4 | rapporti tra consolato e governo locale: Fortunato Mizzi, 11 1, pag. 5 | massonica e sostenuta dal governo italiano, accusato di usurpare 12 1, pag. 5 | il prudente riserbo del governo italiano e le amichevoli 13 1, pag. 5 | Esteri, Visconti Venosta, il governo di Londra nutriva serie 14 1, pag. 7 | qualche soddisfazione al governo italiano.~ ~Le cose però 15 1, pag. 7 | certo soddisfacente per il governo italiano. Chamberlain confermava 16 1, pag. 8 | spazio per un intervento del governo italiano: “…un atto di legislazione 17 1, pag. 8 | dichiarare l’incompetenza del governo italiano ad intervenire, 18 1, pag. 8 | II – p. 1277-79). ~ ~Se Governo, Parlamento ed opinione 19 1, pag. 8 | sospette per segnalarli al Governo locale, mettendone al corrente 20 1, pag. 8 | segretario reggente del Governo di Malta, Vella, gli aveva 21 1, pag. 8 | Strickland, primo segretario di governo ed irriducibile avversario 22 1, pag. 10 | elettivi nel consiglio di governo; se fosse continuato, paralizzando 23 1, pag. 10 | paralizzando l’amministrazione, il governo avrebbe dovuto adottare 24 1, pag. 10 | irrevocabile che impegnasse il governo.~ ~Con toni ispirati ricordava 25 1, pag. 13 | lavori del Consiglio di Governo con il negare l’approvazione 26 1, pag. 13 | maggioranza del Consiglio di Governo (14 su 20). Si tornava alla 27 1, pag. 13 | impedito, anche testè, al Governo inglese di proclamare giustificata 28 1, pag. 14 | nazionalisti maltesi ed il governo britannico si smorzarono 29 1, pag. 14 | consuetudine che nel Consiglio di governo fosse commemorata soltanto 30 1, pag. 14 | generale e primo segretario di governo, Merewether, volle derogare 31 1, pag. 14 | seduta del Consiglio di Governo svoltasi il 26 maggio 1905 32 1, pag. 14 | Voglio dichiarare che il governo ammette senza riserve che 33 1, pag. 14 | lavori del consiglio di governo.~ ~La distensione nei rapporti 34 1, pag. 14 | Consiglio Esecutivo, il governo maltese, entrassero due 35 1, pag. 14 | cosiddetto Consiglio di Governo.~ ~Lo stesso leader nazionalista 36 1, pag. 14 | scioglimento del Consiglio di Governo, essendosi dimessi in massa 37 1, pag. 16 | legata a filo doppio col Governo inglese”.30~ ~Timori confermati 38 1, pag. 17 | Dante”.~ ~ ./. Accusava il governo inglese di nascondersi dietro 39 1, pag. 17 | sacco dai gesuiti e dal governo”.31~ ~Non per questo veniva 40 1, pag. 17 | della “Dante” aumentano. Il Governo inglese e la Curia solleticano “ 41 1, pag. 17 | scuola elementare, cui il Governo italiano avrebbe dato un 42 1, pag. 19(39)| snazionalizzazione imposta dal governo inglese” e poi voleva costringere 43 1, pag. 20 | mentre le disposizioni del Governo inglese sembrano tanto favorevoli”, 44 1, pag. 20 | le buone intenzioni del Governo locale, ammesse dallo stesso 45 1, pag. 20 | una grave imprudenza se il Governo italiano dovesse, proprio 46 1, pag. 20 | poi: “dal momento che il Governo locale si è persuaso della 47 1, pag. 20 | bisogno c’è di rivolgersi al Governo italiano per lo stabilimento 48 1, pag. 21 | maltese per far piacere al Governo inglese ed alla Curia. Gli 49 1, pag. 22 | considerare come un…fiduciario del governo inglese”. Riteneva che la 50 1, pag. 22 | intermediario ufficioso” col governo britannico, contando importanti 51 1, pag. 22 | per informare il nostro Governo e perché persuada quel Console 52 1, pag. 23 | una riga di commento. Il governo inglese dal canto suo aveva 53 1, pag. 26 | asseriva celarsi spie del Governo locale, alle quali assicurava 54 1, pag. 28(74)| pertanto smantellata con il governo di Rudinì , disponendosi 55 1, pag. 28(74)| Una ripresa con il nuovo governo Crispi nel 1894 si rivelò 56 1, pag. 29 | proibizione del vescovo il governo inglese è addivenuto a migliori 57 1, pag. 29 | migliori consigli” del governo inglese: dopo la lettera 58 1, pag. 29 | Dante”, il 31 luglio 1913 il governo inglese aveva stabilito 59 1, pag. 31 | intolleranti, e che chiedeva al governo britannico di vietare lo 60 2, pag. 33 | Ministro degli Esteri del Governo Badoglio nel 1943), concordava 61 2, pag. 33 | Costituzionale maltese e capo del governo Gerald Strickland, tenace 62 2, pag. 33(2) | Guariglia per il Capo del Governo e Ministro degli Esteri 63 2, pag. 34 | l’appoggio concreto del governo inglese, che cedette i locali 64 2, pag. 34 | sovvenzione dello stesso governo.7~ ~Il 18 gennaio 1929 fu 65 2, pag. 36(14)| facendo la spia per conto del governo francese.~ ~In un altro 66 2, pag. 40 | maltesi, cioè autonoma nel suo governo e nella sua amministrazione?”~ ~ 67 2, pag. 41(33)| contrasto scoppiato tra il governo Strickland e la Chiesa cattolica, 68 2, pag. 42(35)| favorevole nei confronti del governo fascista. Chiedeva pertanto 69 2, pag. 44 | già addetto stampa del governo nazionalista maltese, rimasto 70 2, pag. 44 | dopo lo scioglimento del governo decretato dalle autorità 71 2, pag. 45 | seguire le direttive del Governo Nazionale, il suo atteggiamento 72 2, pag. 46 | nazionalisti ed il loro precedente governo: “Evidentemente gli Inglesi 73 2, pag. 47 | ricordando il rifiuto del governo italiano a mandare un professore 74 2, pag. 51 | fascio-papisti non mi vogliono e il governo inglese che mi desidera 75 2, pag. 52 | espulsioni inflitte dal governo britannico agli elementi 76 2, pag. 52 | a “S.E. Mussolini – Capo Governo” il 1° ottobre: “Colpiti 77 3, pag. 53 | I finanziamenti del governo fascista ai nazionalisti 78 3, pag. 54(6) | MAE per “S.E. il Capo di Governo”, 15 gennaio 1935.~ ~ 79 3, pag. 55 | mai sussidiato dal Regio Governo”8: sembra quasi un presagio 80 3, pag. 61 | conte Ciano, né il capo del Governo su tali argomenti e che 81 3, pag. 63 | eventuali trattative con il Governo Britannico, si ha l’onore 82 3, pag. 68 | successivo alla caduta del governo nazionalista ed allo scioglimento 83 4, pag. 69 | maltesi all’estero~ ~Il governo nazionalista maltese, formatosi 84 4, pag. 69 | rotta di collisione con il governo di Londra a causa delle 85 4, pag. 69 | incoraggiamento per gli alunni.~ ~Il governo britannico si oppose, asserendo 86 4, pag. 69 | seguito di tali contrasti il governo nazionalista presieduto 87 4, pag. 69 | scolastiche e culturali del governo italiano a Malta.~ ~Ancor 88 4, pag. 69 | pioniera nel mondo, che il Governo Fascista, con la fede e 89 4, pag. 69(1) | determinazione di S.E. il Capo del governo”.~ ~(ACS –PCM 1931-33; fascicolo 90 4, pag. 69(1) | determinazione” del Capo del governo non dovette essere però 91 4, pag. 73 | queste misure perché il governo nazionalista maltese stava 92 4, pag. 73 | in un’apposita seduta del governo britannico, in quanto era 93 4, pag. 73 | le scuole italiane; ma il governo britannico non poteva tollerare 94 4, pag. 73 | era stata un errore, ma il governo di Londra per ragioni di 95 4, pag. 74 | dicendosi convinto che “il Governo inglese terminerà col concedere 96 4, pag. 74 | che era difficile per il governo italiano escludere i maltesi 97 4, pag. 74 | avrebbe potuto escluderli il Governo inglese, ma si era preferito “ 98 4, pag. 74 | vera amicizia” chiedere al Governo italiano “di adottare i 99 4, pag. 74 | suo appunto al Capo del Governo”: era il documento dato 100 4, pag. 74 | richieste avanzate da Graham, il governo di Londra troncò gli indugi 101 4, pag. 75 | ancora una volta che il suo Governo non poteva “tollerare dei 102 4, pag. 75 | dovunque fosse stato: ma il governo inglese doveva salvaguardare 103 4, pag. 78 | perché facesse presente al governo inglese “le inevitabili 104 4, pag. 78 | Bisogna far comprendere al governo inglese che Malta sta divenendo 105 4, pag. 79 | diplomatici.~ ~Ma l’attenzione del governo fascista non si limitava 106 4, pag. 80 | modificare questa situazione il governo di Malta aveva deciso di 107 4, pag. 80 | rinsaldare i vincoli tra il governo nazionalista maltese filo-italiano 108 4, pag. 82 | interpretato come un’azione di governo diretta a richiamare sotto 109 4, pag. 82 | un’operazione pilotata dal governo italiano, dato il carattere 110 4, pag. 82(34)| riservatissimo 1506 del governo della Tripolitania, a firma 111 4, pag. 88(45)| MAE per “S.E. il Capo di Governo”, 15 gennaio 1935.~ ~ ./. 112 4, pag. 90(48)| Gabinetto per S.E. il Capo del Governo – 15 gennaio 1935 – già 113 4, pag. 93 | essere compromettente per il governo italiano di fronte a quello 114 4, pag. 96 | completa nei confronti del governo fascista.~ ~In un appunto 115 4, pag. 97 | lietissimo assecondare direttive Governo Fascista, astenendosi, se 116 4, pag. 98 | maggio.~ ~Si esaltava il governo dei Cavalieri che aveva 117 4, pag. 98 | Uniti.~ ~La nostalgia per il governo dei cavalieri, espressa 118 4, pag. 98 | per i giudizi espressi sul governo dei Cavalieri.~ ~I maltesi, 119 4, pag. 98 | potevano dimenticare che il governo dei Cavalieri era degenerato 120 4, pag. 99 | Cattedrale che ricordavano il governo dei Cavalieri, Mizzi aveva 121 5, pag. 102 | inchiesta era stata inviata dal governo di Londra a Malta nell’aprile 122 5, pag. 102 | contrasto che aveva opposto il governo maltese di lord Strickland 123 5, pag. 102 | Strickland; il ritorno ad un governo parlamentare a seguito di 124 5, pag. 102 | raccomandava comunque al governo di Londra di prendere misure 125 5, pag. 102 | che più interessavano il governo italiano, cioè i rapporti 126 5, pag. 103 | a Malta la decisione del governo britannico. “Il popolo maltese, 127 5, pag. 103 | 17 marzo, per invitare il governo di Londra a non rompere, 128 5, pag. 105 | conoscere quali passi il Regio Governo abbia creduto di fare presso 129 5, pag. 105 | creduto di fare presso l’amico Governo d’Inghilterra per la conservazione 130 5, pag. 105 | ufficiale è stato fatto dal Governo italiano presso il Governo 131 5, pag. 105 | Governo italiano presso il Governo inglese in merito ad una 132 5, pag. 105 | dire alla Camera come il Governo Fascista partecipi al sentimento 133 5, pag. 106 | esprimeva l’augurio che il governo di Londra volesse riconsiderare 134 5, pag. 106 | Viva Malta! – Il capo del Governo, il Presidente, i Ministri 135 5, pag. 107 | Esteri per conoscere se il Governo Italiano abbia fatta qualche 136 5, pag. 107 | qualche comunicazione al Governo Britannico circa le recenti 137 5, pag. 108 | una risposta scritta del governo.~ ~La prima, in ordine cronologico, 138 5, pag. 108 | pensiero sui provvedimenti del Governo britannico contro la lingua 139 5, pag. 109 | dichiarazioni fatte dal Governo a seguito della sua interrogazione.~ ~ 140 5, pag. 109 | alla mia interrogazione dal Governo Fascista, con la chiarezza 141 5, pag. 109 | nostra lingua a Malta il Governo Inglese ha compiuto atti 142 5, pag. 109 | per conoscere che cosa il Governo italiano intenda fare in 143 5, pag. 109 | colpite dai provvedimenti del Governo britannico contro l’insegnamento 144 5, pag. 109 | giustizia”.~ ~A richiesta del Governo, lo svolgimento dell’interrogazione 145 5, pag. 109 | che un rappresentante del governo (con ogni probabilità il 146 5, pag. 110 | è il pensiero mio né del governo né del popolo italiano”.22~ ~ 147 5, pag. 110 | Una prudenza analoga il governo italiano l’aveva dimostrata 148 5, pag. 110 | affidato per breve tempo il governo dell’isola ai nazionalisti.~ ~ 149 5, pag. 111 | appunto per la risposta del governo all’interrogazione dell’ 150 5, pag. 112 | interrogare S.E. il Capo del Governo Ministro degli Affari Esteri, 151 5, pag. 112 | conoscere quali provvedimenti il Governo abbia preso in conseguenza 152 5, pag. 112 | fascicolo la risposta che il governo si proponeva di dare. L’ 153 5, pag. 112 | conflitto italo-etiopico”. Il governo italiano aveva richiamato 154 5, pag. 112 | antitaliane erano continuate ed il governo italiano aveva comunicato 155 5, pag. 112 | Esteri sul pensiero del Governo a riguardo della politica 156 5, pag. 112 | Affari Esteri, il parere del governo su questa iniziativa di 157 5, pag. 112(25)| con la risposta che il Governo avrebbe dato. Comunicato 158 5, pag. 113 | delle vociferazioni, il governo fascista non voleva ingaggiare 159 5, pag. 113 | approvazione di S.E. il Capo del Governo” parere favorevole alla 160 6, pag. 115 | vicende maltesi da parte del governo italiano.~ ~Risalendo nel 161 6, pag. 115 | Londra della delegazione del governo nazionalista maltese con 162 6, pag. 116 | limiti. 3~ ~Negli uomini di governo italiani si poteva inoltre 163 6, pag. 116 | misure preannunciate dal governo britannico, che riteneva 164 6, pag. 117 | Graham dichiarava che il governo inglese non poteva per il 165 6, pag. 119 | italiano “Umberto I” 12, che il governo di Londra consentiva a lasciare 166 6, pag. 119 | problemi maltesi con il governo britannico erano considerate 167 6, pag. 121 | intervento qualsiasi del governo italiano possa ottenere 168 6, pag. 122(18)| personalmente la situazione al Governo italiano…Lei potrebbe, in 169 6, pag. 125 | espresso vivo rincrescimento Governo britannico nel vedere Conferenza 170 6, pag. 126 | non lieve imbarazzo nel governo francese come in quello 171 6, pag. 128 | le assicurazioni date al Governo tedesco di non partecipare 172 6, pag. 129 | realmente stata a cuore al governo di Roma, al di là delle 173 6, pag. 130 | presentava agevole.~ ~ ./. Il governo britannico infatti nel 1936 174 6, pag. 130 | cancelliere dello scacchiere del governo Baldwin e di lì a poco tempo 175 6, pag. 130 | primo ministro di un nuovo governo conservatore, in un discorso 176 6, pag. 135 | pensiero del Duce”, di cui il governo inglese poteva prendere 177 6, pag. 137 | Per rassicurare appunto il governo francese e quello turco 178 6, pag. 140 | che stava tanto a cuore al governo italiano, doveva tardare 179 6, pag. 141 | Si faceva presente che il governo britannico era interessato 180 6, pag. 141 | italiano, pur sperando che il governo italiano decidesse in senso 181 6, pag. 143 | formulava la proposta che il governo di Londra desse alle autorità 182 6, pag. 145 | concludendo ottimisticamente: “Il governo fascista ha cura del problema 183 6, pag. 148 | e l’instaurazione di un governo democratico in Italia.~ ~ 184 6, pag. 148 | come voleva far credere il governo di Roma) aveva distrutto 185 6, pag. 148 | cancelliere dello Scacchiere del governo Baldwin, raccolse l’eredità 186 6, pag. 148 | conservatore ed alla guida del governo.~ ~ ./. Chamberlain era 187 6, pag. 149 | che la “politica del nuovo governo e sua personale di primo 188 6, pag. 152 | suoi contatti col nuovo governo britannico. Il 12 luglio 189 6, pag. 155(80)| a chiedere il parere del Governo. Senza frapporre indugi, 190 6, pag. 156 | assicurava l’impegno del governo britannico e quello suo 191 6, pag. 160(90)| al Foreign Office. (“Il Governo italiano è sempre dell’opinione 192 6, pag. 161 | bastata a soddisfare il governo francese la sospensione 193 6, pag. 164 | Esteri. I due uomini di governo britannici, scriveva Grandi, “ 194 6, pag. 165 | dichiarazione in cui il governo di Sua Maestà “si dichiarava 195 6, pag. 165 | Halifax, già guardasigilli nel governo Chamberlain.~ ~Immediata 196 6, pag. 167 | Londra una rappresentanza del governo francese sì da assumere 197 6, pag. 170 | dato all’italiano, se il governo di Londra gli avesse consigliato 198 6, pag. 172 | per il ripristino di un governo costituzionale e dell’uso 199 6, pag. 172 | auspicava difatti che il Governo di Londra emanasse una nuova ~ ~ ./. 200 6, pag. 175 | due governi”; in cambio il governo britannico assicurava che 201 6, pag. 175 | per impedire gli aiuti al governo britannico, mentre Italia 202 6, pag. 178 | opportune trattative con il Governo Britannico circa la lingua 203 6, pag. 179 | relazioni italo-britanniche, il governo fascista non può assumere 204 6, pag. 182 | mozione presentata a nome del governo del ministro degli esteri, 205 6, pag. 183 | Spears, interrogava il governo per chiedere se Chamberlain 206 6, pag. 184 | seguita a quel discorso. Il governo britannico aveva cercato 207 6, pag. 184 | costruito un nuovo paese. Se il governo inglese e quello francese 208 6, pag. 185 | passo ufficiale presso il governo di Roma, circa l’intenzione 209 6, pag. 185 | era stata spontanea ed il governo non ne era responsabile. 135~ ~ 210 6, pag. 185 | Ciano sull’estraneità del governo alla manifestazione antifrancese 211 6, pag. 185 | sulla politica estera del governo.~ ~ ./. L’incaricato d’affari 212 6, pag. 187 | confermò l’estraneità del governo alla manifestazione anti 213 6, pag. 187 | tensione, che aveva indotto il governo italiano a denunciare il 214 6, pag. 189 | Londra gli oppositori del governo Chamberlain manifestavano 215 6, pag. 190 | Mussolini in Europa; con un governo britannico osannante ai 216 6, pag. 190 | eventuali trattative con il Governo britannico…”145. Il finanziamento 217 6, pag. 194 | Henderson aveva interrogato il governo per sapere se l’ambasciatore 218 6, pag. 194 | avesse fatto presente al governo italiano che ogni mutamento 219 6, pag. 194 | cui “stato di inedia” il governo fascista prestava “un soccorso 220 6, pag. 195 | territorio greco, poiché il governo di Atene temeva l’occupazione 221 7, pag. 198 | restavano inascoltate, ma il governo di Londra si rendeva conto 222 7, pag. 198 | Costituzione. Era escluso un governo maltese responsabile di 223 7, pag. 198 | rappresentativo, il consiglio di governo, formato da 20 membri: 8 224 7, pag. 198 | alcun modo ingerirsi nel governo di un territorio britannico.1 ~ ~ 225 7, pag. 199 | competenze del Consiglio di Governo; non potendo essi perciò 226 7, pag. 199 | ineleggibilità nel Consiglio di Governo aveva destato profonda irritazione 227 7, pag. 200 | contro la politica finale del governo britannico: “non rimane – 228 7, pag. 200 | dibattiti nel Consiglio di Governo sarebbero stati tenuti solo 229 7, pag. 203 | attività, per cui otteneva dal governo italiano sostanziosi contributi.~ ~ 230 7, pag. 204 | Rediffusion”, favorita del governo, che avrebbe preferito fosse 231 7, pag. 204 | 2000 sterline offerto dal governo maltese. Casertano raccomandava 232 7, pag. 209 | del “British Council” il governo di Londra dedicava notevoli 233 7, pag. 210 | a Malta il Consiglio di Governo previsto dalla nuova Costituzione.~ ~ 234 7, pag. 210 | esclusione dal Consiglio di Governo.~ ~E sempre a proposito 235 7, pag. 212 | almeno per ora, con il Governo oppressore”.35~ ~Sulle vicende 236 7, pag. 214 | espressione di solidarietà del Governo fascista”.~ ~Nel suo pro-memoria, 237 7, pag. 215 | permanenza forse per avere dal governo imperiale informazioni sulle 238 7, pag. 217 | discussione al Consiglio di Governo; nonostante essa sia proibita 239 7, pag. 217 | in seno al Consiglio di Governo tra Mizzi e Strickland, 240 7, pag. 218 | in Italia sotto l’attuale governo italiano”.48 ~ ~Parole distensive, 241 7, pag. 218 | Dingli come tramite fra il Governo di Roma e Chamberlain, di 242 7, pag. 219 | amicizia tra i membri del Governo, ma avrebbe stabilito i 243 7, pag. 219 | diretti contatti con il Governo Fascista”.~ ~Chamberlain 244 7, pag. 219 | verificare tale disponibilità del governo fascista e di “ricevere 245 7, pag. 221 | Vostra firma che il Vostro Governo ha dichiarato guerra alla 246 7, pag. 221 | 1971, nel maggio 1941 il governo britannico sarebbe stato 247 7, pag. 221 | Chamberlain, rimasto nel governo con cariche puramente onorifiche, 248 7, pag. 222 | era ormai alle porte; il governo britannico, ancor prima 249 7, pag. 222 | apparire le responsabilità del governo.54~ ~Non si arrivò a tanto: 250 7, pag. 222 | dimettersi dal Consiglio di Governo, ma di sospendere le pubblicazioni 251 7, pag. 225 | seduta del Consiglio di Governo del 31 maggio 1940 assicurò 252 7, pag. 225 | del partito nazionale al governo, facendo pure una professione 253 7, pag. 226(66)| di Grazia e Giustizia del Governo Mifsud. Nel gennaio 1937 254 7, pag. 226(66)| il console, “in realtà il Governo di Malta preferì colpire 255 7, pag. 226(66)| tenuto a disposizione del governo italiano per incarichi vari ( 256 7, pag. 230 | 1939 e poi come capo del governo nel 1940, fu per contro 257 7, pag. 239 | dovuto essere la sede del Governo italiano.~ ~ ~ ~ ./. All’ 258 7, pag. 255 | borsa.99~ ~Le attività del governo di Salò non si limitarono 259 7, pag. 257 | rifiutato di collaborare con il governo fascista).~ ~La Regia Deputazione 260 8, pag. 263 | riflesso, nei confronti del Governo Italiano”, di cui si sottolineava “ 261 8, pag. 267 | protestato con il segretario di Governo, ottenendo la poco soddisfacente 262 8, pag. 267 | non era un dipendente del Governo, che non poteva quindi intervenire. 10~ ~ 263 8, pag. 267 | manteneva una diarchia tra il governo maltese, che doveva occuparsi 264 8, pag. 267 | dei problemi locali, ed il governo imperiale di Londra, rappresentato 265 8, pag. 268 | abrogata entro un anno dal governo di Londra.~ ~Il Governatore 266 8, pag. 268 | 8 ministri componenti il Governo, scegliendoli tra i membri 267 8, pag. 268 | organo di raccordo tra il governo maltese ed il Governatore 268 8, pag. 269 | devoto ossequio del capo del governo non era tuttavia sufficiente 269 8, pag. 269 | premurarono di chiedere al governo maltese di chiarire a quello 270 8, pag. 270 | già fornite dal capo del governo nel suo telegramma al Papa 271 8, pag. 270 | Enrico Mizzi attaccò il governo, la cui effettiva direzione 272 8, pag. 271 | comunismo rivolta da Mizzi al governo, anche se in esso sembrava 273 8, pag. 271 | plusvalore.15~ ~Ed inoltre il governo laburista dimostrava tendenze 274 8, pag. 272 | aumento dei salari deciso dal governo maltese senza aver consultato 275 8, pag. 272 | inglese sulla richiesta del governo maltese di esser consultato 276 8, pag. 272 | la costituzione dava al governo di Malta libertà di imposizione 277 8, pag. 273 | a Malta. ~ ~ ~ ~ ./. Il governo maltese poteva comunque 278 8, pag. 273 | dell’isola sulla cui base il governo di Londra avrebbe poi potuto 279 8, pag. 273 | il 3 settembre 1949: “Il governo di Londra mette Malta in 280 8, pag. 273 | britannici.~ ~Il capo del governo riferiva al Parlamento maltese 281 8, pag. 273 | partecipazione al piano Marshall, il governo maltese avrebbe indetto 282 8, pag. 273 | ultimatum non fu accettato dal governo di Londra, che ne pretese 283 8, pag. 273 | Boffa chiese ed ottenne dal governo di Malta l’autorizzazione 284 8, pag. 274 | stata opera collegiale del governo e che l’attuale costituzione 285 8, pag. 274(19)| maltesi, i quali accusano il governo britannico di aver stornato 286 8, pag. 275 | aver avuto contatti; il governo maltese aveva però annunciato 287 8, pag. 276 | costituì quindi un nuovo governo, con l’opposizione di Dom 288 8, pag. 280 | comunque notare da parte del governo di Londra, l’unico competente 289 8, pag. 281 | incidente al segretario di governo, Camilleri, che deplorava 290 8, pag. 284 | Colonie: l’autonomia del governo maltese non esimeva Londra 291 8, pag. 285 | ad una linea politica del governo: “L’atteggiamento di queste 292 8, pag. 286(45)| Politica interna maltese. Governo, elezioni e partiti (1950)”; 293 8, pag. 286(45)| ostilità, il 10 giugno 1940, il governo britannico aveva nominato 294 8, pag. 286(45)| operazioni bancarie era il governo italiano e presso il MAE 295 8, pag. 286(45)| parte del Banco di Roma, il governo maltese autorizzava la riapertura 296 8, pag. 286(45)| capi dipartimento di quel governo aventi più attinenza con 297 8, pag. 288 | incontri con esponenti del governo fascista avevano mirato 298 8, pag. 291 | incontri con gli esponenti del governo fascista a trattare soltanto 299 8, pag. 292 | proprietà del “Malta” al governo italiano, di cui era “un 300 8, pag. 292 | testo: “Non risulta che il Governo italiano abbia mai acquistato 301 8, pag. 294 | Bettiol aveva negato che il governo italiano avesse mai acquistato 302 8, pag. 294 | difendere l’operato del governo fascista.~ ~In quanto poi 303 8, pag. 294 | ammesso che fosse vera, che il governo italiano aveva raccomandato 304 8, pag. 294 | intervento finanziario del governo italiano.~ ~Il protrarsi 305 8, pag. 296 | cose da far vergognare il governo di Londra.~ ~Dichiarazioni 306 8, pag. 296(52)| Politica interna maltese. Governo, elezioni e partiti (1950)”. 307 8, pag. 297 | soluzioni per la formazione del governo: si poteva arrivare ad un 308 8, pag. 297 | esclusa la possibilità di un governo di unione nazionale, in 309 8, pag. 297 | soluzione: fu costituito un governo di minoranza di soli nazionalisti, 310 8, pag. 297 | discorso sul programma di governo.55~ ~A coronamento della 311 8, pag. 297 | arrivava quindi al vertice del governo maltese, anche se vi sarebbe 312 8, pag. 298 | alle difficoltà del suo governo, che egli avrebbe comunque 313 8, pag. 299 | alla formazione del suo governo di minoranza.57~ ~Miglior 314 8, pag. 305 | l’Italia, oltre che dal governo Maltese.~ ~Il terzo accordo