Saggio

1   4,  pag.   79    |          intuibile: Mussolini voleva riferirsi alla “tradizionaleamicizia
2   4,  pag.  100    |       Mussolini. Era~ ~ ./. forse da riferirsi a Viviani la diffidenza
3   6,  pag.  136    |            se lo “statu quo” dovesse riferirsi soltanto all’assetto territoriale
4   6,  pag.  154(79)|               manca la data, ma deve riferirsi a subito dopo il soggiorno
5   8,  pag.  274    | filocomuniste, poiché non poteva che riferirsi all’URSS l’accenno all’altra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License