Saggio

 1   1,  pag.    1    |                           La “Dante Alighieri”, il mondo cattolico ed
 2   1,  pag.    1    |    Congresso Nazionale della “Dante Alighieri”, svoltosi a Messina dal
 3   1,  pag.    1    |             X congresso della Dante Alighieri dichiara che l’ordinanza
 4   1,  pag.    2(1) |          congressiedizione Dante Alighieri, p. 107~ ~
 5   1,  pag.    2    |             un comitato della Dante Alighieri a Malta”.3~ ~ ~ ~Ed ancora
 6   1,  pag.    2(3) |       Archivio storico della “Dante Alighieri”, fascicolo B/doc. 12 del
 7   1,  pag.    3    |      mandataria d’una Società Dante Alighieri, e d’un signore molto serio
 8   1,  pag.    3(4) |       Archivio storico della “Dante Alighierifascicolo B/doc. 13 del
 9   1,  pag.    3    |       mandatavi dalla società Dante Alighieri a tenervi una conferenza.
10   1,  pag.    7(11)|                  Quanto alla “Dante Alighieriapprovo la formula esclusione
11   1,  pag.   10(14)|       Archivio storico della “Dante Alighieri” – Fascicolo 1902B4 bis~ ~
12   1,  pag.   10(15)|       Archivio storico della “Dante Alighieri” – Fascicolo 1902B4 bis~ ~ ./. 
13   1,  pag.   13    | vice-presidente della Società Dante Alighieri in occasione del Congresso
14   1,  pag.   13(24)|            Atti della Società Dante Alighieri per la lingua e la cultura
15   1,  pag.   15    |       Comitato maltese della “Dante Alighieri”.~ ~Ma l’interesse per Malta
16   1,  pag.   15    |          nei congressi della “Dante Alighieri”, tenuti a Genova nel 1906,
17   1,  pag.   15    |            Società NazionaleDante Alighieri” a Malta dopo il tentativo
18   1,  pag.   16    |            Società nazionaleDante Alighiericorrispondeva agli ideali
19   1,  pag.   16(30)|       Archivio storico della “Dante Alighieri”; fascicolo 1913, B 15 bis.~ ~ ./. 
20   1,  pag.   18    |  gennaio-febbraio 1913: “…la “Dante Alighieri”, per i suoi gagliardi propositi,
21   1,  pag.   18(37)|             Società nazionale Dante Alighieri, bollettino semestrale,
22   1,  pag.   19    |          parlare sul tema “La Dante Alighieri e i nuovi problemi democratici
23   1,  pag.   20    |       stesso Congresso della “Dante Alighieri” in Pallanza, si commetterebbe
24   1,  pag.   21    |    Presidenza centrale della “Dante Alighieri” per “rendere in Malta alla
25   1,  pag.   21(43)|            del Comitato della Dante Alighieri”.~ ~
26   1,  pag.   21(44)|         italiana a Malta e la Dante Alighieri”.~ ~
27   1,  pag.   21(45)|       Archivio storico della “Dante Alighieri”, fascicolo 1913, B 21 bis.~ ~
28   1,  pag.   22(49)|            Atti della società Dante Alighieri”, n. 39, luglio 11913, p.
29   1,  pag.   25(63)|       Archivio storico della “Dante Alighieri”.~ ~
30   1,  pag.   25(64)|       Archivio storico della “Dante Alighieri”, fascicolo 1913, A 31 bis.~ ~ ./. 
31   1,  pag.   26    |            Società nazionaleDante Alighieri” in un’associazione autonoma,
32   1,  pag.   26    |        nazionalistica maltese Dante Alighieri”.65~ ~La proposta fu approvata
33   1,  pag.   26    |             Società nazionale Dante Alighieri” e la “Lega nazionalistica
34   1,  pag.   26    |           Lega nazionalistica Dante AlighieriMizzi contava parecchio:
35   1,  pag.   26    |             Società nazionale Dante Alighieri”, ormai disciolto.~ ~Ed
36   1,  pag.   26    |           l’attività della “Dante~ ~Alighieri” senza specificare che si
37   1,  pag.   26    |             Società nazionale Dante Alighieri”, come se nulla fosse stato
38   1,  pag.   27    |      Società nazionale~ ~ ./. Dante Alighieri” di cui era stato presidente “
39   1,  pag.   27    |            la “Lega nazionale Dante Alighieri”, attribuendo l’iniziativa
40   1,  pag.   27    |             Società nazionale Dante Alighieri” contro queste misure.~ ~
41   1,  pag.   27    |        rapporti avuti con la “Dante Alighieri” a proposito di Malta, usando
42   1,  pag.   28    |             una sezione della Dante Alighieri italiana”:72 come se una
43   1,  pag.   28    |        costituimmo in Circolo Dante Alighieri di Malta, autonomo ed indipendente. –
44   1,  pag.   28    |        contro la “massonica” “Dante Alighieri”.~ ~Si sono già citate le
45   1,  pag.   28(74)|            2 . “Attenti alla “Dante Alighieri” , pp. 238-239. In verità
46   1,  pag.   29    |           alcun bisogno della Dante Alighieri. E l’esperienza l’ha dimostrato.
47   1,  pag.   29(76)|             Cose italiane. La Dante Alighieri e l’italiano a Malta”, pp.
48   1,  pag.   29    |           intero dovuto alla “Dante Alighieri”, che alimentò e incoraggiò
49   1,  pag.   29(77)|            Cose straniere. La Dante Alighieri e l’italiano a Malta”, pp.
50   1,  pag.   31    |          pubblicazioni della “Dante Alighieri” e della massoneria.81~ ~
51   1,  pag.   31(81)|     cattolici di fronte alla “Dante Alighieri” ed i giudizi della stampa (
52   3,  pag.   60    |      richieste del MAE fu la “Dante Alighieri”, al cui Presidente, cavalier
53   3,  pag.   60(22)|             Presidente della “Dante Alighieri” – 15 marzo 1937.~ ~Lettera
54   4,  pag.   70    |            provenivano dalla “Dante Alighieri”.3~ ~La proposta era accettata
55   5,  pag.  103    |           stata votata dalla “Dante Alighieri”. Inoltre, c’era stato un
56   5,  pag.  110    |             Presidente della “Dante Alighierichiedeva all’on. Giunta,
57   5,  pag.  111(23)|             Presidente della “Dante Alighieri”, Celesia, priva di data;
58   7,  pag.  227    |       comitato maltese della “Dante Alighieri” nel corso della sua breve
59   7,  pag.  251    |   Presidente Nazionale della “Dante Alighieri”, consigliere nazionale
60   8,  pag.  302    |         internazionale della “Dante Alighieri”, svoltosi a Siracusa nel
61   8,  pag.  304    |            Società NazionaleDante Alighieri”, già istituito nel 1912
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License