Saggio

 1   3,  pag.   53    |     laburisti e nazionalisti nel 1948, a causa di un riferimento
 2   3,  pag.   55    |     dello scandalo scoppiato nel 1948 e con malizia, a futura
 3   3,  pag.   63    |          scoppiò lo scandalo nel 1948, Casertano scrisse da Buenos
 4   7,  pag.  255(99)|         luglio 1947 al 17 aprile 1948).Allegato alla seduta 346
 5   8,  pag.  269    |         Assemblea, il 26 gennaio 1948, celebrando una messa cui
 6   8,  pag.  270(13)|      Scaduto al MAE – 27 gennaio 1948.~ ~
 7   8,  pag.  270    |         parlamentare. Il 4 marzo 1948, durante una seduta dell’
 8   8,  pag.  270(14)|      Scaduto al MAE – 16 gennaio 1948; telespresso 120/36 del
 9   8,  pag.  270(14)|      Scaduto al MAE – 6 febbraio 1948.~ ~ ./. 
10   8,  pag.  271(15)|         Scaduto al MAE – 6 marzo 1948.~ ~
11   8,  pag.  271(16)|        Scaduto al MAE – 7 maggio 1948. In una corrispondenza da
12   8,  pag.  271(16)|  Corriere della Sera, 30 ottobre 1948, p. 3). ~ ~ ./. 
13   8,  pag.  276    |         sul numero del 2 ottobre 1948 aveva insinuato che forse
14   8,  pag.  277    |          ed ostile. Il  maggio 1948 si era svolta a San Paolo
15   8,  pag.  277    |          of Malta” del 15 maggio 1948, per congratularsi della
16   8,  pag.  277(24)|       Scaduto al MAE – 15 maggio 1948.~ ~
17   8,  pag.  277(25)|       Scaduto al MAE – 17 maggio 1948.~ ~ ./. 
18   8,  pag.  278    |         a precisare il 16 giugno 1948, in una seduta dell’Assemblea
19   8,  pag.  278(26)|       Scaduto al MAE – 26 giugno 1948.~ ~
20   8,  pag.  278    |     scriveva al MAE il 17 giugno 1948 che esisteva molta simpatia
21   8,  pag.  278(27)|       Scaduto al MAE – 17 giugno 1948.~ ~
22   8,  pag.  278(28)|      Scaduto al MAE – 17 gennaio 1948.~ ~ ./. 
23   8,  pag.  279    |       quelli del 13 e 19 gennaio 1948 che deploravano il fatto
24   8,  pag.  279(29)| fascicolo 1 “Rapporti culturali (1948)”; telespresso 833/57 del
25   8,  pag.  279(29)|       Scaduto al MAE – 16 agosto 1948.~ ~
26   8,  pag.  279    |     defend Italian” il 5 gennaio 1948. Il temanotava il console –
27   8,  pag.  279(30)|      Scaduto al MAE – 28 gennaio 1948.~ ~
28   8,  pag.  279    |        giornalistica: nel giugno 1948, discutendosi all’Assemblea
29   8,  pag.  279(31)| fascicolo 1 “Rapporti culturali (1948)”, telespresso 12/3 e 16/
30   8,  pag.  279(31)|       Scaduto al MAE – 7 gennaio 1948.~ ~ ./. 
31   8,  pag.  280    |        italiana; nell’estate del 1948, 36 giovani esploratori
32   8,  pag.  281    |        lui offerto il 4 novembre 1948 per celebrare l’anniversario
33   8,  pag.  281(34)|            fascicolo 3 “Turismo (1948)”; telespresso 841/260 del
34   8,  pag.  281(34)|       Scaduto al MAE – 17 agosto 1948.~ ~
35   8,  pag.  281(35)|     Scaduto al MAE – 17 novembre 1948.~ ~
36   8,  pag.  281(36)|    console a Malta – 26 novembre 1948; telespresso 1196 del console
37   8,  pag.  281(36)|        Malta al MAE – 6 dicembre 1948.~ ~ ./. 
38   8,  pag.  282    |       guerra: già il 14 febbraio 1948 aveva sostenuto che si doveva
39   8,  pag.  282(37)|     Scaduto al MAE – 17 febbraio 1948.~ ~ ./. 
40   8,  pag.  283    |        Le elezioni del 18 aprile 1948 che videro la trionfale
41   8,  pag.  283    |         sconfitta elettorale del 1948.~ ~L’attenuarsi del sentimenti
42   8,  pag.  283    |         maltese dell’8 settembre 1948. Memore dell’attacco antitaliano
43   8,  pag.  283    |        per la manifestazione del 1948, asserendo di doversi recare
44   8,  pag.  284(40)|     Scaduto al MAE – 4 settembre 1948; telespresso 950/293 del
45   8,  pag.  284(40)|  Consolato al MAE – 16 settembre 1948.~ ~
46   8,  pag.  285    |   Baionetta” nella primavera del 1948; la proiezione quotidiana
47   8,  pag.  285    |      filodrammatiche maltesi nel 1948-49; la stagione lirica italiana
48   8,  pag.  285    |   italiana svoltasi dal dicembre 1948 al febbraio 1949.44~ ~Meno
49   8,  pag.  285(44)|       della Sera” del 30 ottobre 1948 (già citata, cfr. nota 15): “…
50   8,  pag.  286(45)|    Foscolo e Ruta) – 27 dicembre 1948). Ma il forzato prolungarsi
51   8,  pag.  287    |       legislativa del 5 novembre 1948, Dom Mintoff leggeva alcuni
52   8,  pag.  288    |  argomento ancora il 10 novembre 1948 con l’articolo “Count Ciano’
53   8,  pag.  288(46)|     Scaduto al MAE – 17 novembre 1948.~ ~ ./. 
54   8,  pag.  289    |            lo stesso 20 novembre 1948The Nationaffermava che
55   8,  pag.  290(47)|     Scaduto al MAE – 27 novembre 1948.~ ~
56   8,  pag.  290    |        Bulletin” del 13 novembre 1948.~ ~Il leader nazionalista
57   8,  pag.  292(50)|        delle sedute dal 3 agosto 1948 al 27 ottobre 1949volume
58   8,  pag.  293    |        caso notizia nell’ottobre 1948 dell’accenno dedicatogli
59   8,  pag.  293    |           4,11,13,18,25 dicembre 1948).~ ~Non ripeteva adesso
60   8,  pag.  293    |      all’Assemblea il 5 novembre 1948, quando Dom Mintoff aveva
61   8,  pag.  296    |     Ceylon Independence Act” del 1948.~ ~Alla base del programma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License