Saggio

 1   3,  pag.   63(30)|        Amendola al MAE – 26 marzo 1949; si cita la lettera di Casertano
 2   3,  pag.   63(30)|         The Bulletin” il 25 marzo 1949.~ ~ ./. 
 3   7,  pag.  240(78)|          Univeristy Press, London 1949).~ ~ ./. 
 4   8,  pag.  272    |         si diffuse agli inizi del 1949 per la diminuzione da 450.000
 5   8,  pag.  272    |        sul finire dell’estate del 1949.~ ~L’ambasciatore italiano
 6   8,  pag.  272    |          Ministero il 2 settembre 1949 su queste non facili consultazioni
 7   8,  pag.  272(17)|         Politica interna maltese (1949)” – telespresso 11/9 del
 8   8,  pag.  272(17)|        Scaduto al MAE – 7 gennaio 1949.~ ~ ./. 
 9   8,  pag.  273    |         da Londra, il 3 settembre 1949: “Il governo di Londra mette
10   8,  pag.  273    | minaccioso: se entro il 22 agosto 1949 non fosse stata accolta
11   8,  pag.  273(18)|      Scotti, al MAE – 2 settembre 1949.~ ~ ./. 
12   8,  pag.  274    |          della Sera, 14 settembre 1949, corrispondenza da Londra
13   8,  pag.  274(19)|   Corriere della Sera”, 26 agosto 1949, p. 4: “Malta accusa Londra
14   8,  pag.  275    |           difatti il 13 settembre 1949 l’attenzione della stampa
15   8,  pag.  275(20)|         Politica interna maltese (1949)”. Telespresso 00914/257
16   8,  pag.  275(20)|     Scaduto al MAE – 16 settembre 1949.~ ~
17   8,  pag.  275(21)|  Tarchiani, al MAE – 13 settembre 1949.~ ~ ./. 
18   8,  pag.  276    |           Tribune” del 9 novembre 1949 pubblicava una corrispondenza
19   8,  pag.  276    |      stesso partito: il 9 ottobre 1949 gli iscritti si erano pronunciati
20   8,  pag.  276(22)|       Scaduto al MAE – 15 ottobre 1949.~ ~ ./. 
21   8,  pag.  277    |    Condanna confermata il 7 marzo 1949 dalla Corte d’Appello, che
22   8,  pag.  277(23)|         Scaduto al MAE – 16 marzo 1949.~ ~
23   8,  pag.  283    |          Times of Malta” (9 marzo 1949) dall’on. Arnaldo Fabriani,
24   8,  pag.  283(39)|         Politica interna maltese (1949)”. Telespresso 11/9 del
25   8,  pag.  283(39)|         console al MAE, 7 gennaio 1949.~ ~ ./. 
26   8,  pag.  284    |        Pure la manifestazione del 1949 non diede luogo a polemiche
27   8,  pag.  284(41)|         Politica interna maltese (1949)”; telespresso 00198/261
28   8,  pag.  284(41)|     Scaduto al MAE – 16 settembre 1949.~ ~
29   8,  pag.  285    |          rapporto del 17 febbraio 1949, asserendo che gli ostacoli
30   8,  pag.  285    |         dicembre 1948 al febbraio 1949.44~ ~Meno ottimista si dimostrava
31   8,  pag.  285(44)|      Scaduto al MAE – 17 febbraio 1949. Sull’uso dell’italiano
32   8,  pag.  291    |          dei Deputati il 15 marzo 1949.~ ~ ./. Il parlamentare
33   8,  pag.  292    |          MAE chiedeva il 20 marzo 1949 alla Direzione generale
34   8,  pag.  292    |        stessi giorni, il 25 marzo 1949, “The Bulletinpubblicava
35   8,  pag.  292(50)|         Politica interna maltese (1949)”. Appunto 1/B01 del Capo
36   8,  pag.  292(50)|        Affari Politici – 20 marzo 1949. Appunto 11/05456 del 
37   8,  pag.  292(50)|          firma Roberti – 22 marzo 1949. Atti Parlamentari Camera
38   8,  pag.  292(50)|         agosto 1948 al 27 ottobre 1949volume  bisallegato
39   8,  pag.  292(50)|           seduta 213 del 29 marzo 1949, p. 639.~ ~ ./. 
40   8,  pag.  293    |           Bulletin” del 30 luglio 1949 un articolo in sua difesa, “
41   8,  pag.  294    |    attacchi di Boffa del 17 marzo 1949 già respinti in Parlamento
42   8,  pag.  294    |          svoltosi il 18 settembre 1949, di confermare per acclamazione
43   8,  pag.  294(51)|         Politica interna maltese (1949)”. Telespresso 00945/271
44   8,  pag.  294(51)|     Scaduto al MAE – 26 settembre 1949.~ ~ ./. 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License