Saggio

 1   1,  pag.   15    |            per il marchese Adriano Colocci, che a più riprese si interessò
 2   1,  pag.   15    |         non era in Italia solo del Colocci: il 4 ottobre 1906 fu aperta
 3   1,  pag.   20    |          l’intervento del marchese Colocci, presidente onorario del
 4   1,  pag.   20    |       livello di casi individuali, Colocci passava poi ad illustrare
 5   1,  pag.   20    | Rifacendosi poi all’intervento del Colocci, sottolineava l’importanza
 6   1,  pag.   20    |          irredentismo , se non del Colocci, di altri soci del Comitato
 7   1,  pag.   21    |          lui stesso e dal marchese Colocci non erano stati fatti a
 8   1,  pag.   21    |          ricordava che sia lui che Colocci avevano riconosciuto le
 9   1,  pag.   21    |            minore l’insistenza del Colocci, che arrivava a scrivere
10   1,  pag.   22    |       guerra libica.49~ ~Non pago, Colocci scriveva il 30 settembre
11   1,  pag.   22    |      dissolvente”.50~ ~Né era solo Colocci a prendersela con il Console.
12   1,  pag.   22    |    Giuliano, confermando quanto il Colocci gli aveva ricordato: che
13   1,  pag.   23    |      insisteva nel chiedere che il Colocci potesse partecipare al Consiglio
14   1,  pag.   24    |    epistolare di Mizzi arrivava il Colocci, che il 29 novembre 1913,
15   1,  pag.   27    |            era il marchese Adriano Colocci, che il 29 novembre 1913
16   1,  pag.   27    |         altra lettera dello stesso Colocci che è sicuramente del 29
17   1,  pag.   27    |        maggiore interesse è che il Colocci, dismessi i toni polemici,
18   1,  pag.   27    | Samminiatelli. La “lega”, asseriva Colocci, sarebbe stata “più agile,
19   1,  pag.   27    |           A distanza di molti anni Colocci ritornò ancora su queste
20   1,  pag.   27(70)|                            Adriano Colocci Vespucci “Le origini della
21   1,  pag.   28    |         sollecitazioni da parte di Colocci o di chiunque altro.~ ~Ed
22   1,  pag.   28    |       chiunque altro.~ ~Ed ancora, Colocci affermava: “avvedutomi che
23   1,  pag.   28    |       inesattezze, l’inventiva del Colocci toccava il culmine quando
24   1,  pag.   28    |         chiara la disinvoltura del Colocci nel manipolare ed alterare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License