IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] votate 1 votato 8 voti 9 voto 18 votò 1 vuol 3 vuole 3 | Frequenza [« »] 18 v 18 valletta 18 vescovo 18 voto 17 1912 17 1941 17 38 | Pietro Ardizzone Studi maltesi Concordanze voto |
Saggio
1 Pre, pag. I| ricordare che a indirizzare il voto del partito popolare europeo 2 1, pag. 1| congresso esprimesse un voto per sollecitare un’azione 3 1, pag. 25| coadiuvare nella esecuzione del voto contenuto nell’ordine del 4 1, pag. 25| Boselli, in conformità al voto del Congresso di Pallanza, 5 5, pag. 102| passò a maggioranza, con il voto favorevole del presidente 6 6, pag. 176| dall’URSS e respinta con il voto contrario di Francia, Inghilterra, 7 6, pag. 176| Etiopia. Non si arrivò ad un voto formale sulla proposta Halifax, 8 6, pag. 177| costituzionali”. E si esprimeva il voto “che il rinnovato accordo 9 6, pag. 182| dall’Italia.~ ~L’esito del voto parlamentare fu comunque 10 7, pag. 198| risultando così decisivo il suo voto. Non erano eleggibili gli 11 7, pag. 201| cittadini il diritto di voto, ma ad essi spettava solo 12 7, pag. 214| sabotare la Costituzione. Il voto nazionalista era stato ottenuto 13 7, pag. 221| però bocciato, con un solo voto di scarto, verso la fine 14 7, pag. 227| delle armi d’Italia l’antico voto di rientrare nel grembo 15 7, pag. 234| poteva essere legittimata dal voto di un’assemblea di notabili 16 8, pag. 268| Malta ebbero diritto di voto anche le donne. I laburisti 17 8, pag. 275| conclusione ci sarebbe stato un voto sull’operato di Boffa e 18 8, pag. 300| essere che l’italiano, con il voto favorevole di due terzi