IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diffusamente 2 diffuse 3 diffusi 2 diffusione 17 diffusissimo 1 diffuso 5 dignità 5 | Frequenza [« »] 17 colloqui 17 contrasto 17 definitiva 17 diffusione 17 diplomatica 17 diplomatico 17 duca | Pietro Ardizzone Studi maltesi Concordanze diffusione |
Saggio
1 Pre, pag. IV | intorno alle origini, alla diffusione della lingua maltese, è 2 1, pag. 7 | si era interessato della diffusione della lingua italiana nel 3 1, pag. 7(11)| programma. Lo limiterei alla diffusione della lingua, senza mescolarci 4 1, pag. 12 | la fiducia di una rapida diffusione dell’inglese, aiutata da “ 5 1, pag. 13 | oltre a far discendere la diffusione di una lingua direttamente 6 1, pag. 13 | poteva esercitare per la diffusione della sua lingua: “il francese ~ ~ ./. 7 1, pag. 19 | trattare la “Necessità della diffusione della lingua italiana nella 8 1, pag. 19(39)| 30.000 lire l’anno per la diffusione del francese in Italia, 9 1, pag. 28(74)| svolto un’attiva opera di diffusione della lingua e cultura italiana 10 1, pag. 31 | Congresso Eucaristico con la diffusione di alcuni scritti, che non 11 1, pag. 31 | il Farruggia, ebbe scarsa diffusione a Malta, unicamente fra 12 2, pag. 49 | impegno didattico utile alla diffusione dell’italiano, si rimproverava 13 3, pag. 61 | che malgrado la sua scarsa diffusione, il “Malta” rappresenta 14 7, pag. 217 | italiana, come dimostrato dalla diffusione dei libri italiani: dell’ 15 7, pag. 238 | divenendo così un centro di diffusione della cultura italiana.~ ~ 16 8, pag. 299 | il~ ~ ./. sostegno alla diffusione della lingua e cultura italiana 17 8, pag. 302 | accettato per la sua universale diffusione.~ ~ ~ ~ ./. Parlangeli conclude