Saggio

 1   1,  pag.    1|             ritornato sull’argomento, asserendo che l’italiano era la lingua
 2   1,  pag.    2|             liberali” non rispettate, asserendo che Malta era un problema
 3   1,  pag.    4|             sui nazionalisti maltesi, asserendo che in occasione della manifestazione
 4   1,  pag.   10|             s’erano creati malintesi, asserendo che l’annunziata sostituzione
 5   1,  pag.   21|               1913 il prof. Siragusa, asserendo che gli interventi svolti
 6   1,  pag.   21|            Zaccagnini l’11 settembre, asserendo che il Console Carrara aveva
 7   1,  pag.   30|              ad attaccare la “Dante”, asserendo che nella elezione degli
 8   4,  pag.   69|         governo britannico si oppose, asserendo che il bilancio non poteva
 9   4,  pag.   73|        Cunliffe Lister, che replicava asserendo di esser stato costretto
10   6,  pag.  135|               arrivare ad un accordo, asserendo che erano lecite “ormai
11   6,  pag.  138| riconoscimento dell’Impero d’Etiopia, asserendo che tale riconoscimento
12   6,  pag.  164|              lettera del 16 febbraio, asserendo che l’Inghilterra, se avesse
13   7,  pag.  207|               commentava l’iniziativa asserendo che, nonostante i larghi
14   7,  pag.  218|             lusinghiere per l’Italia, asserendo, come riportava il “Times
15   8,  pag.  265|           dell’attività del Comitato, asserendo che “con esso si voleva
16   8,  pag.  283|              manifestazione del 1948, asserendo di doversi recare in Italia.
17   8,  pag.  285|        rapporto del 17 febbraio 1949, asserendo che gli ostacoli alla riapertura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License