IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlando 3 parlangeli 5 parlano 1 parlare 16 parlarne 2 parlarsi 1 parlasse 1 | Frequenza [« »] 16 nazionalità 16 note 16 occorreva 16 parlare 16 partenza 16 partire 16 pasqua | Pietro Ardizzone Studi maltesi Concordanze parlare |
Saggio
1 1, pag. 6 | soltanto di commerciare, ma di parlare, di pensare, di credere 2 1, pag. 19 | Rava, che avrebbe dovuto parlare sul tema “La Dante Alighieri 3 1, pag. 19(39)| obbligare i valdostani a parlare francese, così come non 4 1, pag. 19(39)| catalani presenti in Italia a parlare le rispettive lingue. In 5 3, pag. 56 | Malta; contava anche di parlare con Ciano e Mussolini, per ~ ~ ~ ~ ./. 6 4, pag. 69 | sarebbe assai più facile parlare di una pace universale e 7 4, pag. 82 | libica, obbligata ormai a parlare in italiano. Condivideva 8 5, pag. 110 | Firenze, dove avrebbe dovuto parlare Annibale Scicluna Sorge, 9 6, pag. 117 | accorato appello, dicendo di parlare “da amico” e chiedendo perché 10 6, pag. 156 | inglesi avrebbero voluto parlare anche di “radio, propaganda 11 6, pag. 163 | difficile concludere o soltanto parlare con gli Inglesi, perché 12 7, pag. 201 | maltesi avevano l’occasione di parlare italiano. Tali iniziative 13 7, pag. 234 | che di partiti si doveva parlare.~ ~Per fronteggiare tale 14 8, pag. 300 | fase storica non si può più parlare di lotte per l’egemonia 15 8, pag. 300 | quotidiana.~ ~Oggi si deve parlare di cooperazione culturale 16 8, pag. 301 | italiano aiutava anche a parlare bene il maltese.~ ~Questa