Saggio

 1   2,  pag.   33(2) |     settembre 1928-12 settembre 1929), p. 75, doc. 66, appunto
 2   2,  pag.   33(2) |    essere successivo al 9 marzo 1929, data del rapporto del console
 3   2,  pag.   34    |       governo.7~ ~Il 18 gennaio 1929 fu firmato l’atto di fondazione
 4   2,  pag.   34    |  attività con l’anno scolastico 1929-1930. Ne dava notizia al
 5   2,  pag.   34(8) |        ibidem, busta 1208 (anno 1929), rapporto del console Villarey
 6   2,  pag.   34(8) |         n. 1020/186, 12 ottobre 1929.~ ~
 7   2,  pag.   35    |       sui Patti Lateranensi del 1929, da lui ritenuti in parte
 8   2,  pag.   44    |     Concordato mussoliniano del 1929: valutazione che gli era
 9   4,  pag.   86    |   occuparsi di Malta.~ ~Fin dal 1929 Benvenuto Cellini, studioso
10   4,  pag.   87(43)| Deputato per 2 legislature (dal 1929 al 1939). Durante il suo
11   4,  pag.   88    |        degli anni a partire dal 1929, per affermare la continuità
12   5,  pag.  106(11)|     legislatura XXIX (20 aprile 1929 – 19 gennaio 1934) – Sessione
13   5,  pag.  106(11)|        gennaio 1934) – Sessione 1929-1932. Discussioni, volume
14   5,  pag.  108(14)|    Deputati XXVIII legislatura (1929-1934). Discussioni, vol.
15   6,  pag.  115(2) |      Bretagna. Busta 1208 (anno 1929). Telespresso dell’amb.
16   6,  pag.  115(2) |     Bordonaro al MAE – 10 marzo 1929.~ ~ ./. 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License