IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partecipò 6 partenti 1 partenza 16 parti 15 partially 1 particolar 1 particolare 53 | Frequenza [« »] 15 ostile 15 ostilità 15 parola 15 parti 15 preso 15 proposto 15 punti | Pietro Ardizzone Studi maltesi Concordanze parti |
Saggio
1 1, pag. 32 | nella lingua maltese le parti più salienti delle trattate 2 5, pag. 102 | febbraio 1932: “Ambedue tali parti mi sembrano in generale 3 6, pag. 128 | per ora scontenta le due parti in conflitto: i tedeschi 4 6, pag. 129 | cui era corteggiata da più parti per ottenere la sua adesione, 5 6, pag. 134(44) | affermandosi che per le due parti “il carattere di questa 6 6, pag. 134(44) | stato possibile, entrambe le parti si sarebbero adoperate per 7 6, pag. 145 | preceduto dallo scambio tra le parti di due lettere, firmate 8 6, pag. 160 | ignorata da entrambe le parti, eppure i nazionalisti maltesi 9 6, pag. 169 | per cui nessuna delle due parti voleva impegnarsi, in vista 10 6, pag. 169(118)| assicurazioni verbali” fra le parti, allegate al protocollo 11 6, pag. 174 | le note scambiate tra le parti: in una nota Ciano garantiva 12 6, pag. 178 | nuove convenzioni tra le due parti per stabilire i particolari 13 6, pag. 195 | che sono vicine in tante parti del mondo”. 155~ ~Attenendosi 14 7, pag. 226(66) | Gabinetto MAE, diviso in due parti; la seconda, che riporta 15 8, pag. 288 | polemiche di entrambe le parti.~ ~Il “Times of Malta” pubblicava