Saggio

 1   4,  pag.   85(38)|                 Comunità maltesi del Nord Africa (1934-35)”. Nota
 2   7,  pag.  228    |              operazioni militari nel Nord Africa e per assicurarsi
 3   7,  pag.  229    |              fronti, dalla Russia al Nord Africa.71~ ~La sconfitta
 4   7,  pag.  229    |             Atlantico e nel Mare del Nord il centro di gravità del
 5   7,  pag.  232    |         marittime verso l’Africa del Nord. Il suo possesso consentiva
 6   7,  pag.  255    |          della sede ministeriale del Nord”.~ ~Con tale somma si intendeva
 7   7,  pag.  258    |          idea di un trasferimento al nord, dove non esisteva un campo
 8   7,  pag.  259    |          proponendo di trasferire al nord gli anglo-maltesi e di rimpatriare
 9   7,  pag.  259    |            pure essi ad un campo nel nord, per evitare che si unissero
10   7,  pag.  259    | anglo-maltesi in un campo tedesco al nord.106 ~ ~Trasferimento che
11   8,  pag.  261    |              era stata trasferita al Nord dopo l’8 settembre 1943.1~ ~
12   8,  pag.  264    |             archivio, trasportato al Nord, era andato pur esso disperso.8~ ~ ~ ~ ~
13   8,  pag.  264(8) |      nascosti prima di rifugiarsi al nord, successivamente all’8 settembre,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License