Saggio

 1   1,  pag.    2|        pari passu”, per cui gli alunni finivano con l’ignorare
 2   4,  pag.   69|         incoraggiamento per gli alunni.~ ~Il governo britannico
 3   4,  pag.   71|     genitori italiani;~ ~b) gli alunni dell’Istituto Umberto I
 4   4,  pag.   75| chiusura della scuola, dove gli alunni nati in Italia erano solo
 5   4,  pag.   76|      presenze ammontavano a 350 alunni (di cui 55 nella scuola
 6   4,  pag.   77|        potuto aderire tutti gli alunni delle scuole italiane.~ ~
 7   4,  pag.   77|   associazione sportiva per gli alunni delle scuole italiane, a
 8   6,  pag.  117|      era troppo gravoso per gli alunni maltesi. Le misure disposte
 9   6,  pag.  119|  rionale, sul numero massimo di alunni britannici all’istituto
10   6,  pag.  120|    statistiche sul numero degli alunni delle scuole italiane, proponendosi
11   6,  pag.  120|        potessero arrivare a 295 alunni, più 55 della scuola materna,
12   7,  pag.  232|      pubbliche contavano 32.735 alunni, di contro ai 1961 delle
13   7,  pag.  232|  sussidiate, frequentavano 4300 alunni.~ ~Commercio ed agricoltura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License