Saggio

 1   1,  pag.   28(74)|        dei missionari italiani in Albania, Turchia, Palestina, Egitto,
 2   6,  pag.  159(86)| conferenza, cui non parteciparono Albania, Italia e Germania, non
 3   6,  pag.  193    |       Office le ragioni per cui l’Albania era da ritenersi “un interesse
 4   6,  pag.  194    | particolari interessi italiani in Albania” che non erano però esclusivi;
 5   6,  pag.  194    |       italiano: l’Italia aveva in Albania interessi e vi aveva fatto
 6   6,  pag.  194    |       degli interessi italiani in Albania, lamentava che si fossero
 7   6,  pag.  194    |    istruzioni: l’occupazione dell’Albania si svolgeva tra l’entusiasmo
 8   6,  pag.  195    |               statuto futuro dell’Albania avrà un carattere ispirato
 9   6,  pag.  195    |        essendo l’occupazione dell’Albania in contrasto con gli accordi
10   6,  pag.  195    |        all’iniziativa italiana in Albania fu quella di accreditare
11   6,  pag.  195    | credenziali la qualifica di “re d’Albania” per Vittorio Emanuele III:
12   7,  pag.  228    |        non fu: l’occupazione dell’Albania nella primavera del 1939
13   7,  pag.  233    |  consiglieri italiani preposti in Albania ai vari rami dell’amministrazione.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License