Saggio

 1   6,  pag.  141|    sottolineava come l’accordo italo-britannico non dovesse suscitare i
 2   6,  pag.  143|      concludersi di un accordo italo-britannico che prescinda dalla soluzione
 3   6,  pag.  144|    nessun problema particolare italo-britannico ciò non significa affatto
 4   6,  pag.  146|     alcun problema particolare italo-britannico, dato che l’accordo doveva
 5   6,  pag.  160|       trattative per l’accordo italo-britannico Ciano telegrafava in tal
 6   6,  pag.  160|        di un eventuale accordo italo-britannico”. 91~ ~Ma di fronte alle
 7   6,  pag.  170|        dell’annunciato accordo italo-britannico”.~ ~I maltesi, secondo il
 8   6,  pag.  172|     non una causa dell’attrito Italo-Britannico”.~ ~Ma anche entro i limiti
 9   6,  pag.  173|      lungo titolo: “Protocollo italo-britannico relativo a questioni di
10   6,  pag.  176|      d’Etiopia.~ ~Se l’accordo italo-britannico fu accolto con favore dalla
11   6,  pag.  177| scriveva: “…concluso l’accordo italo-britannico, si è avuto qui, nelle file
12   6,  pag.  181|     favorito appunto dal patto italo-britannico, fra due potenze democratiche,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License