Saggio

 1   4,  pag.  100|       con esso, purché volesse favorire l’amicizia con il Movimento
 2   6,  pag.  120|   giovanili italiane potessero favorire l’irredentismo maltese e
 3   6,  pag.  120|    totale quindi di 350.~ ~Per favorire la formazione di un migliore
 4   6,  pag.  175|   della Lega delle nazioni per favorire il riconoscimento dell’Impero
 5   6,  pag.  176|      impegno di adoperarsi per favorire il riconoscimento della
 6   6,  pag.  191| promettendo il suo impegno per favorire l’udienza con Mussolini,
 7   7,  pag.  204|      Casertano raccomandava di favorire la vittoria di Said o di
 8   7,  pag.  204|       quali operatori teatrali favorire. Con successiva comunicazione
 9   7,  pag.  204|        il console suggeriva di favorire anche i~ ~ ~ ~ ./. maltesi
10   7,  pag.  235|            italiana; si doveva favorire l’ “osmosi tra italiani
11   8,  pag.  280| invitava quindi il Ministero a favorire l’arrivo di compagnie più
12   8,  pag.  288|      fascista avevano mirato a favorire la distensione nei rapporti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License