IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Pietro Ardizzone Studi maltesi Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Saggio grigio = Testo di commento
1 | 0 2 8, pag. 286(45) | partiti (1950)”; telespresso 00057/29 del console Scaduto al 3 8, pag. 285(43) | ibidem, telespresso 00153/59 del console Scaduto al 4 8, pag. 296(52) | partiti (1950)”. Telespresso 00156/62 del console Scaduto al 5 8, pag. 284(41) | maltese (1949)”; telespresso 00198/261 del console Scaduto 6 8, pag. 265(9) | ibidem, nota verbale 00595 del MAE all’Ambasciata britannica 7 8, pag. 276(22) | ibidem, telespresso 0/009/301 del console Scaduto 8 8, pag. 275(20) | maltese (1949)”. Telespresso 00914/257 del console Scaduto 9 8, pag. 296(53) | ibidem, telespresso 00941/246 del console Scaduto 10 8, pag. 294(51) | maltese (1949)”. Telespresso 00945/271 del console Scaduto 11 8, pag. 297(54) | ibidem, telespresso 01122/306 del console Scaduto 12 8, pag. 297(55) | ibidem, telespresso 01228/334 del console Scaduto 13 8, pag. 298(56) | con l’Italia”. Telespresso 01306/357 del console Vittorio 14 7, pag. 216(44) | ibidem, telespresso 01562 del MAE – 2° ufficio Direzione 15 6, pag. 129(36) | personale per corriere 2558/0218 R di Grandi a Mussolini, 16 6, pag. 155(81) | corriere personale 5280/0228 di Grandi a Ciano, 27 luglio 17 6, pag. 158(85) | per corriere segreto 5386/0237 di Grandi a Ciano, 2 agosto 18 2, pag. 43(38) | novembre 1932.~ ~Lettera 028877 U.P. – cat. A8 della Questura 19 2, pag. 43(37) | lettera riservatissima n° 033282 U.P. della R. Questura di 20 8, pag. 292(50) | 20 marzo 1949. Appunto 11/05456 del 1° Ufficio Direzione 21 3, pag. 62(25) | Malta letteraria” – lettera 05598 del capo-Gabinetto Ministero 22 2, pag. 42(35) | a Roma (ibidem, lettera 068212 – Gab. – Categ. A9 della 23 6, pag. 124(24) | Telegramma per corriere 626/075 R di Grandi a Mussolini, 24 6, pag. 170 | ritenuti essenziali i punti 1,4,5,6. 119~ ~Ciano dava notizia 25 2, pag. 36(15) | contributo straordinario di 1.000 lire per far pedinare Donati: 26 6, pag. 135(46) | Ciano, 14 novembre 1936, ore 1.03; p. 454, doc. 408. Telegramma 27 6, pag. 135(46) | Ciano, 14 novembre 1936, ore 1.35.~ ~ 28 7, pag. 232 | doganali) ed uscite per 1.353.762 sterline (le spese più forti 29 7, pag. 232 | pubblico con entrate pari a 1.354.015 sterline (di cui 625.888 30 1, pag. 24 | pignoleria i tempi: dalle 10,00 alle 11,30 il mattino; circa 31 6, pag. 167(108)| March 2, 1938; ibidem, p. 1001, doc. 620. Halifax to Perth – 32 6, pag. 120(15) | ibidem, telespresso riservato 1002/296 del console Silenzi 33 6, pag. 193(152)| Malta (1938-40)”; rapporto 10025/11 del Console Canino al 34 7, pag. 216(43) | maltese (1940)”. Telespresso 10030/3 del console Canino al 35 7, pag. 200(8) | generale (1939)”. Telespresso 10041/22 del console Canino al 36 7, pag. 226(66) | Mallia” – telespresso segreto 10069/32 del console Casertano 37 7, pag. 201(11) | 1939). Telespresso segreto 10075/46 del console Canino al 38 7, pag. 242 | possesso del passaporto n° 10076, rilasciato a Malta il 7 39 3, pag. 62 | precedente rapporto segreto 10078/36 al Gabinetto del MAE 40 7, pag. 217(45) | ibidem, telespresso riservato 10079/22 del console Canino al 41 6, pag. 143(64) | 745, doc. 666; rapporto 10084/55 del console Casertano 42 7, pag. 202(16) | ibidem, telespresso riservato 10090 del console Canino al Ministero 43 7, pag. 200(6) | ibidem, telespresso segreto 10095/58 del console Canino al 44 6, pag. 173(122)| 1938)” – Rapporto riservato 10096/43 del Console Casertano 45 7, pag. 207(26) | telespresso riservato 10101/61 del console Canino al 46 7, pag. 201(13) | telespresso riservato 10113 del console Canino al MAE – 47 7, pag. 210(30) | telespresso riservato 10116/30 del console Canino al 48 7, pag. 202(14) | maggio 1940)”; rapporto 10147/72 ST 4 del console Casertano 49 6, pag. 177(125)| generale (1938)”. Rapporto 10158/70 del console Casertano 50 7, pag. 203(17) | ibidem, telespresso riservato 10165 del console Canino al Ministero 51 6, pag. 177(125)| ibidem, rapporto segreto 10169/75 del console Casertano 52 6, pag. 167(109)| ibidem, p. 1017 – doc. 622 – Perth to Halifax, 53 4, pag. 97(72) | ibidem, telespresso segreto 10177/100 del console Canino al 54 7, pag. 207(27) | ibidem, telespresso riservato 10184/102 del console Canino al 55 4, pag. 98(73) | ibidem, telespresso riservato 10185/103 del console Canino al 56 7, pag. 259(107)| ibidem, lettera 443/101948 del Ministero Interno al 57 2, pag. 34(8) | console Villarey al MAE, n. 1020/186, 12 ottobre 1929.~ ~ 58 7, pag. 211(33) | 1939). Telespresso segreto 10207/113 del console Canino al 59 7, pag. 211(34) | ibidem, telespresso segreto 10209/114 del console Canino al 60 4, pag. 85(38) | generale a Corfù (prot. 1021), al console generale al 61 7, pag. 212(35) | ibidem, telespresso segreto 10210/115 del console Canino al 62 6, pag. 178(127)| ibidem, telespresso 10218/92 del console Casertano 63 6, pag. 193(151)| ibidem, rapporto 10219/93 del console Casertano 64 4, pag. 85(38) | generale al Cairo (prot. 1022), al console a Porto Said ( 65 7, pag. 212(36) | telespresso riservatissimo 10224/124 del console Canino al 66 3, pag. 68(44) | ibidem, telespresso segreto 10249/156 del console Canino al 67 4, pag. 85(38) | Alessandria d’Egitto (prot. 1025) – 26 gennaio 1935.~ ~Telespresso 68 7, pag. 205(22) | riservatissimo – per corriere – 10252 del console Canino al Ministero 69 7, pag. 199(2) | ibidem, telegramma riservato 10258/114 del console Casertano 70 7, pag. 202(15) | ibidem, rapporto riservato 10274/126 del console Casertano 71 7, pag. 199(4) | ibidem, rapporto segreto 10275/127 del console Casertano 72 2, pag. 42(35) | Ibidem, telespresso riservato 10279 del console Mario Canino 73 6, pag. 179(128)| Malta”. Rapporto riservato 10309/141 del console Casertano 74 7, pag. 226(66) | ibidem, telespresso segreto 10329/154 del console Casertano 75 7, pag. 205(23) | ibidem, telespresso urgente 10341 del console Canino al Ministero 76 7, pag. 204(20) | ibidem, telespresso riservato 10345/363 del console Casertano 77 7, pag. 205(21) | 1938; telespresso riservato 10377/181 di Casertano a Ciano – 78 7, pag. 215(40) | 1939)”. Telespresso segreto 10412/186 del console Canino al 79 | 105 80 7, pag. 215(41) | ibidem, telespresso 10526 del console Canino al Gabinetto 81 6, pag. 168(113)| second series, vol. XIX, p. 1055 – doc. 634; Perth to Sargent; 82 2, pag. 39(20) | firma Pittalis n. 217593/1058 del 18 maggio 1931, che 83 | 106 84 6, pag. 168(114)| ibidem, p. 1060 – doc. 638 – Perth to Halifax – 85 6, pag. 196(160)| 1939). Telespresso segreto 10648/291 del console Canino al 86 2, pag. 39(20) | CO – busta 325 fascicolo 108520).~ ~ 87 3, pag. 57(12) | Super Aligera KKD andava da 1089 a 1384 sterline, a seconda 88 8, pag. 304 | prima classe ed il 19,4% (1091 allieve) da quante hanno 89 6, pag. 167(110)| Halifax – March 10, 1938 – p. 1098 – doc. 662, punto 2 “Reaffirmation 90 8, pag. 304 | italiano dalla prima classe e l’11,1% (399 ragazzi) dalla terza.~ ~ 91 1, pag. 24 | tempi: dalle 10,00 alle 11,30 il mattino; circa 15 minuti (“ 92 8, pag. 289 | presso il Banco di Roma 11.435 lire versategli dall’ENIT 93 7, pag. 259(105)| ibidem, appunto urgente 1100024 del MAE per l’Ambasciata 94 6, pag. 133(41) | 403, doc. 359. Telegramma 11022/1398 R di Grandi a Ciano, 95 | 111 96 1, pag. 19(39) | n. 29 del 17 luglio (p. 1122 “Nazionalismo in Val d’Aosta 97 6, pag. 136(48) | 462, doc. 415. Telegramma 11250/1419 R di Grandi a Ciano, 98 1, pag. 19(39) | Voce” (24 luglio 1913, p. 1126 “La lingua francese in Val 99 1, pag. 19(39) | del 31 luglio 1913, pp. 1129-1130), osservando che l’ 100 | 113 101 1, pag. 19(39) | 31 luglio 1913, pp. 1129-1130), osservando che l’Italia 102 6, pag. 137(54) | 471, doc. 424; telegramma 11303/1422 R di Grandi a Ciano, 103 5, pag. 111(23) | maggio 1932.~ ~Circolare 1135-T-9 del Ministero dell’Interno – 104 7, pag. 232 | al 31 dicembre 1938 erano 1139, di cui 758 italiani dediti 105 2, pag. 42(35) | Generali, Ufficio IV, n° 1140 – 29 gennaio 1937 – XV ( 106 8, pag. 288(46) | Rapporti politici”. Telespresso 1154/376 del console Scaduto 107 6, pag. 138(55) | 536, doc. 481. Telegramma 11626/1465 R di Grandi a Ciano, 108 7, pag. 258(102)| Generali e Riservati, prot. 443/116313 – al questore di Roma ed 109 7, pag. 258(102)| Generali e Riservati, prot. 443/116314 al questore di Roma ed ai 110 7, pag. 258(102)| e Riservati – prot. 443/116315 al questore di Roma ed ai 111 | 117 112 4, pag. 87 | R.D. del 20 giugno 1935, n. 1176, disponeva il riordino delle 113 5, pag. 114(29) | 1935-1939)”. Telegramma 1177/9 del MAE all’Ambasciata 114 8, pag. 290(47) | ibidem, telespresso 1178/385 del console Scaduto 115 6, pag. 138(56) | 570, doc. 518. Telegramma 11783/1474 R di Grandi a Ciano, 116 7, pag. 214 | andati 12.808 voti, compresi 1180 ottenuti dal “nazionalista 117 6, pag. 124(23) | documento 435. Telegramma 1182/110 R di Mussolini a Grandi, 118 6, pag. 139(57) | 578, doc. 524. Telegrammi 11828-11829/1481-1482 R di Grandi 119 6, pag. 139(57) | doc. 524. Telegrammi 11828-11829/1481-1482 R di Grandi a 120 4, pag. 87 | ufficiale: il Regio Decreto n. 1184 del 21 giugno 1934 approvava 121 1, pag. 22(49) | Alighieri”, n. 39, luglio 11913, p. 9.~ ~ 122 6, pag. 140(59) | 611, doc. 547. Telegramma 11958/1495 R di Grandi a Ciano, 123 8, pag. 281(36) | novembre 1948; telespresso 1196 del console a Malta al MAE – 124 5, pag. 103(7) | serie 7° (1922-1935), vol. 11° - p. 467, documento 278.~ ~ ./. 125 1, pag. 1 | dal fatto che molti dei 12.000 emigrati maltesi in Tunisia 126 3, pag. 66 | originale al console Moscato il 12.5.39 XVII.37~ ~Nella stessa giornata 127 7, pag. 214 | nazionalisti erano andati 12.808 voti, compresi 1180 ottenuti 128 2, pag. 34(10) | console Silenzi a Grandi, n. 1209/272, 4 ottobre 1930.~ ~ ./. 129 | 121 130 5, pag. 104(8) | generale)”. Telespresso 1217/480 dell’amb. Bordonaro 131 4, pag. 70(4) | ibidem, telespresso 12348 della D.I.E. al console 132 6, pag. 121(16) | doc. 229; lettera personale 12387 di Ciano a Grandi, 16 ottobre 133 6, pag. 136(49) | 54, doc. 378. Telegramma 1240 di Drummond ad Eden, 15 134 6, pag. 151(75) | Grandi a Ciano”, rapporto 1241 di Grandi a Ciano – 7 aprile 135 2, pag. 42(35) | giugno 1941; nota 32821/124220 del Ministero dell’Interno – 136 7, pag. 260(110)| ibidem, telespresso 31/1257 del MAE – Direzione Affari 137 5, pag. 111(23) | maggio 1932.~ ~Telegramma 12587 del capo-gabinetto della 138 | 126 139 5, pag. 111(23) | maggio 1932.~ ~Telegramma 12689 del capo-gabinetto della 140 2, pag. 39(20) | avvenire”.~ ~Con appunto 1271384 del 5 marzo 1930 la Segreteria 141 1, pag. 8 | discussioni – vol. II – p. 1277-79). ~ ~Se Governo, Parlamento 142 8, pag. 304 | 5630), di cui il 22,75% (1281 allieve) è formato da quelle 143 8, pag. 293 | mesi (16,23,30 ottobre; 13,20,27,29 novembre; 4,11,13,18,25 144 8, pag. 272 | di Malta che con i suoi 13.500 dipendenti era la maggior 145 6, pag. 137(52) | p. 592-94, doc. 410; nota 1300 di Eden a Drummond, 25 novembre 146 | 132 147 4, pag. 97(70) | ibidem, telegramma 13291 del capo-gabinetto del governatore 148 | 133 149 2, pag. 35(12) | console Silenzi al MAE n. 1334/302, 8 novembre 1930.~ ~ 150 5, pag. 104(10) | notizia al MAE con telespresso 1353/540 del 29 marzo (ASDE – 151 | 136 152 2, pag. 35(13) | console Silenzi al MAE n. 1363/314, 15 novembre 1930.~ ~ ./. 153 | 137 154 7, pag. 259(106)| ibidem, appunto urgente 1370/44 dell’Ambasciata di Germania 155 | 138 156 3, pag. 57(12) | Aligera KKD andava da 1089 a 1384 sterline, a seconda se fosse 157 | 139 158 6, pag. 133(41) | doc. 359. Telegramma 11022/1398 R di Grandi a Ciano, 6 novembre 159 4, pag. 98 | per l’orario previsto, le 14,30, non poterono quindi salutare 160 | 140 161 6, pag. 136(48) | doc. 415. Telegramma 11250/1419 R di Grandi a Ciano, 15 162 6, pag. 192(149)| 38)”; rapporto riservato 1420/338 del console Casertano 163 6, pag. 137(54) | doc. 424; telegramma 11303/1422 R di Grandi a Ciano, 16 164 7, pag. 246(88) | C.S. – S.P.D. C.O., busta 1436, fascicolo 514215: Lettera 165 | 144 166 4, pag. 85(38) | 1935. ~ ~Lettera segreta 1444/223 del console generale 167 | 145 168 3, pag. 64(33) | ibidem, lettera segreta 1452 di Lanza d’Ajeta al console 169 6, pag. 138(55) | doc. 481. Telegramma 11626/1465 R di Grandi a Ciano, 26 170 3, pag. 61(24) | ibidem, lettera segreta 14697 del duca di Melito al console 171 | 147 172 6, pag. 138(56) | doc. 518. Telegramma 11783/1474 R di Grandi a Ciano, 1° 173 6, pag. 135(46) | doc. 407. Telegramma 11223/1475 R di Grandi a Ciano, 14 174 6, pag. 135(46) | doc. 408. Telegramma 11223/1476 R di Grandi a Ciano, 14 175 6, pag. 139(57) | Telegrammi 11828-11829/1481-1482 R di Grandi a Ciano, 176 6, pag. 139(57) | Telegrammi 11828-11829/1481-1482 R di Grandi a Ciano, 2 dicembre 177 6, pag. 140(59) | doc. 547. Telegramma 11958/1495 R di Grandi a Ciano, 7 dicembre 178 1, pag. 28(74) | 1912, volume 4°, quaderno 1496, 12 ottobre 1912. “Cose 179 1, pag. 29(75) | 1912, volume 4°, quaderno 1498, 9 novembre 1912. “Cose 180 3, pag. 62 | nulla-osta per versare al “Malta” 15.000 lire, come già era avvenuto 181 5, pag. 111(23) | originaria 1931-33 fascicolo 15.2.19.1817; poi spostata PCM 1937-39 182 4, pag. 82 | l’occupazione italiana: 15.600. Smentiva pure che si fosse 183 4, pag. 82(34) | rapporto riservatissimo 1506 del governo della Tripolitania, 184 1, pag. 29(76) | 1913, volume 3°, quaderno 1517, 30 agosto 1913. “Cose italiane. 185 1, pag. 30(79) | 1913, volume 4°, quaderno 1518, 13 settembre 1913. “Cose 186 4, pag. 70(2) | 1211 (anno 1930). Rapporto 15248/354 del console Silenzi 187 | 153 188 7, pag. 233 | per un lungo periodo, dal 1530 al 1798: si erano così “ 189 7, pag. 232 | sui 5204 decessi del 1937, 1560 erano i bambini morti al 190 | 157 191 8, pag. 306 | d’Italia, edificata nel 1574, curato dal reparto restauri 192 | 158 193 5, pag. 114(30) | ibidem, telespresso 1581/698 dell’ambasciatore Grandi 194 8, pag. 262(2) | ibidem, memorandum 6/3356/1599 del Gabinetto MAE “for the 195 8, pag. 293 | articoli nel giro di due mesi (16,23,30 ottobre; 13,20,27,29 novembre; 196 7, pag. 237 | ricordava pure l’esistenza di 16.000 immigrati in Egitto (ignorati 197 | 160 198 7, pag. 223 | sequestrate perfino armi del 1600, che non erano altro che 199 8, pag. 305 | di Malta, costruito nel 1602 per volontà del Gran Maestro 200 | 161 201 7, pag. 258 | Frosinone), dove erano internati 1615 croati e sloveni e 955 anglo-maltesi, 202 1, pag. 27(69) | documento 921; telegramma n. 1621/31 dell’8 maggio 1917.~ ~ 203 7, pag. 232 | istruzione, cui erano andate 164.601 sterline).~ ~Il rapporto 204 8, pag. 304 | 3608), di cui il 45,6% (1645 ragazzi) ha iniziato lo 205 | 166 206 4, pag. 100(79) | generale 1935”. Rapporto 1688/481 del console Ferrante 207 7, pag. 207(28) | ibidem, telespresso 1690/529 dell’ambasciatore presso 208 8, pag. 290 | 2nd january 1937 and the 16th april 1938. Ciano was present 209 4, pag. 89 | ringraziandolo per l’invio del 16° pacco di libri e chiedendogli 210 1, pag. 17 | con un finanziamento di 17.000 lire, , poiché riteneva 211 1, pag. 30(80) | 1912, volume 2°, quaderno 1701, 30 aprile 1921. “Cose italiane 212 6, pag. 125(27) | 386 – doc. 324- telegramma 1702/209R di Grandi a Mussolini, 213 7, pag. 242 | permesso di soggiorno n° 17032, rilasciato il 18 novembre 214 | 174 215 2, pag. 33(4) | Bordonaro al MAE n. 3660/1747/A1, 21 novembre 1928.~ ~ 216 | 176 217 8, pag. 301(59) | Bulzoni editore, Roma 1973, p. 177.~ ~ 218 8, pag. 273(18) | ibidem, telespresso 3673/1774 dell’ambasciatore d’Italia 219 6, pag. 126(28) | 392, doc. 332- telegramma 1775/219R di Grandi a Mussolini, 220 2, pag. 33(5) | Bordonaro al MAE n. 3736/1786/A1, 26 novembre 1928.~ ~ ./. 221 4, pag. 76(18) | Casertano con suo telegramma 179 del 27 settembre 1936 chiedeva 222 8, pag. 293 | legislativa, svoltasi il 18,19 e 20 luglio avevano dato “ 223 3, pag. 59 | fisco britannico (circa 18.000 lire) e si era inoltre obbligati 224 3, pag. 60 | sterline (cioè da 9.300 a 18.600 lire). Con un certo ritardo, 225 7, pag. 205(21) | telespresso riservato 10377/181 di Casertano a Ciano – 8 226 2, pag. 49(52) | ibidem, appunto 500/18162 della Divisione Polizia 227 6, pag. 126(29) | 397, doc. 339 – telegramma 1832/225 R di Grandi a Mussolini, 228 6, pag. 144(65) | di Melito – 18 dicembre 1836.~ ~ 229 7, pag. 232 | popolazione, passata da 184.742 abitanti nel 1901 a 268.668, 230 1, pag. 13 | tornava alla Costituzione del 1849: 10 membri nominati dal 231 8, pag. 304 | totale degli allievi arriva a 18580 (17538 tra scuola secondaria 232 2, pag. 51(61) | fascicolo 3-4 (marzo-aprile), p. 187-188. “Postille maltesi. 233 1, pag. 4(9) | diplomatiques français , 1871-1914; Deuxiéme Série (1901- 234 7, pag. 250(95) | ibidem, telespresso riservato 1873/34/R del MAE – Direzione 235 7, pag. 246(88) | Francesco Coppola, prot. 187457 – 16 marzo 1939. Lettera 236 2, pag. 51(61) | 4 (marzo-aprile), p. 187-188. “Postille maltesi. I colloqui 237 4, pag. 87(43) | a La Spezia il 1° maggio 1884. Professore di storia del 238 8, pag. 299 | Enrico Mizzi. Patriota (1885-1950)”.~ ~Una via poco discosta 239 1, pag. 28(74) | nuovo governo Crispi nel 1894 si rivelò effimera e, come 240 6, pag. 123 | marzo 1936 “On February 18th Mussolini certainly agreed 241 8, pag. 304 | dalla prima classe ed il 19,4% (1091 allieve) da quante 242 1, pag. 28(74) | Bonanno editore, Ortona a Mare 1910). In questo articolo Lombardo 243 6, pag. 170 | specialmente, negli anni 1934,1935,1936.~ ~Casertano non si pronunciava 244 6, pag. 157(83) | ibidem, p. 195. Doc. 155 – Lettera 6134 245 8, pag. 286(45) | di Malta”. Roma 7 luglio 1951. Aggiunto a penna sul testo 246 7, pag. 230(73) | Fraccaroli – Garzanti, Milano 1952.~ ~ 247 8, pag. 299 | n. 4705 in data 21 agosto 1957 intitolava una via del quartiere 248 8, pag. 304 | culturali italiane.~ ~Nel 1959, sotto la presidenza dell’ 249 8, pag. 302 | svoltosi a Siracusa nel 1960, il professor Antonio Di 250 7, pag. 232 | 32.735 alunni, di contro ai 1961 delle scuole secondarie 251 8, pag. 302 | su “Cultura e Scuola” nel 1962 e sulla rivista maltese “ 252 8, pag. 303 | supplemento dedicato a Malta nel 1968 dal Times.~ ~Ma, riconoscimenti 253 8, pag. 303(61) | Adriatica editrice. Bari, 1969.~ ~ ./. 254 8, pag. 303 | forte presenza.~ ~Fino al 1970 esso era studiato a partire 255 1, pag. 32(87) | Leo S. Olschki, Firenze 1978.~ ~ ./. 256 3, pag. 53(1) | Felice – Rizzoli, Milano 1980, p. 175.~ ~ 257 1, pag. 11(16) | moderna e contemporanea Roma 1984, pp. 287-288~ ~ 258 6, pag. 125(26) | Felice. Il Mulino, Bologna 1985, p. 392~ ~ 259 6, pag. 137(51) | p. 585-86, doc. 404; nota 1986 di Eden a sir G. Clerk, 260 8, pag. 305 | secondo accordo per gli anni 1987-90 e poi, senza soluzione 261 6, pag. 158(85) | ibidem, p. 199, soc. 161. Telegramma per 262 8, pag. 305 | terzo che riguarda gli anni 1990-1994 ed il quarto attinente 263 8, pag. 305 | che riguarda gli anni 1990-1994 ed il quarto attinente gli 264 8, pag. 306 | delle quali finanziate dal 1996 in base al quarto accordo 265 8, pag. 307 | aperto la sua sede romana nel 1998.~ ~L’università maltese 266 8, pag. 264(7) | Zecca dello Stato – Roma 1999.~ ~ 267 7, pag. 252 | pubblicato, il 74-75 del 1°-15 luglio 1943, dava ancora 268 4, pag. 87 | a Malta. Premio di lire 2.000 per ogni tesi di laurea.~ ~ ./. 269 7, pag. 254 | Malta e la somma residua di 20.357 lire ed il giornale di cassa 270 4, pag. 74(13) | ibidem, p. 203, documento 186.~ ~ 271 8, pag. 304 | percentuali maschili; 56,7% (2044 ragazzi su 3608), di cui 272 7, pag. 214 | vittorioso nel 2° collegio con 2045 preferenze), a Giorgio Borg 273 5, pag. 111(23) | 15.2.3328.~ ~Lettera prot. 205 del Presidente della “Dante 274 4, pag. 85(40) | febbraio 1937 con telespresso 205235/c dalla Direzione generale 275 7, pag. 255(99) | Con appunto riservato 11/20532/1932 il 1° ufficio della 276 6, pag. 148 | Week” nel successivo numero 206 del 31 marzo si spingeva 277 2, pag. 51(60) | ottobre 1936. Telespresso 2095/303 del consolato Generale 278 6, pag. 125(27) | doc. 324- telegramma 1702/209R di Grandi a Mussolini, 27 279 7, pag. 209 | attività culturali all’estero 210.802 sterline, aumentate a 386.500 ( 280 4, pag. 99(75) | varie. 1927-36” Rapporto 2118/662 del console al MAE, 281 4, pag. 80(29) | 1936”. Rapporto riservato 2141/320 di Casertano al MAE; 282 6, pag. 173(123)| urgente segreto - non diramare 215/6 di Ciano a Casertano – 283 2, pag. 39(20) | Gabinetto a firma Pittalis n. 217593/1058 del 18 maggio 1931, 284 6, pag. 116(4) | documento 273 – telespresso 217739/314 del sottosegretario 285 8, pag. 298(56) | riservata alla persona – 11/217886 – del Direttore generale 286 5, pag. 113(28) | Espulsioni”. Telespresso 218149 del 3° Ufficio Affari Politici 287 7, pag. 225(65) | ibidem, telegramma 219 del console Canino al MAE – 288 6, pag. 126(28) | doc. 332- telegramma 1775/219R di Grandi a Mussolini, 28 289 6, pag. 123 | capital ships. About the 21st he shifted round completely. 290 8, pag. 304 | allieve su 5630), di cui il 22,75% (1281 allieve) è formato 291 6, pag. 165(103)| Bollettino delle ore 22.50 del 20 febbraio 1938, firmato 292 5, pag. 103(6) | Londra. 1932”. Telespresso 220738 del sottosegretario Fani 293 7, pag. 232 | sociali e sanitarie, pari a 221.656 sterline; e quelle per l’ 294 4, pag. 85(38) | Lettera segreta 1444/223 del console generale ad 295 6, pag. 178(127)| giugno 1938. Telespresso 224767/15 di Ciano al console – 296 6, pag. 126(29) | doc. 339 – telegramma 1832/225 R di Grandi a Mussolini, 297 6, pag. 131(38) | vol. XVII, p. 310, doc. 226 – Mr. Ingram (Rome) to Foreign 298 2, pag. 49(51) | Ministero dell’Interno n° 22603/6456 al prefetto di Asti – 299 4, pag. 74(14) | ibidem, p. 228, documento 209.~ ~ 300 4, pag. 80(28) | 1927-1936)” telespresso 229773 del primo ufficio Affari 301 6, pag. 165(103)| Ciano e trasmesso alle ore 23.05 alle segreteria del Duce 302 6, pag. 126(30) | 352 – telegrammi 1901-1904/232-233 R di Grandi e Mussolini, 303 6, pag. 126(30) | telegrammi 1901-1904/232-233 R di Grandi e Mussolini, 304 2, pag. 35(11) | anno 1930), telespresso n. 234482/2379 del MAE al Ministro 305 2, pag. 35(11) | MAE al console Silenzi n. 236112/43, 3 novembre 1930.~ ~Telespresso 306 8, pag. 304 | percentuale del 42,15% (2372 allieve su 5630), di cui 307 1, pag. 8 | dicembre 1901), telegramma 2375, p. 477, documento 838).~ ~ 308 2, pag. 35(11) | telespresso n. 234482/2379 del MAE al Ministro degli 309 7, pag. 250(94) | Nota segreta prot. H.B./238223 del Comando Supremo – SIM – 310 7, pag. 204 | annotazione a matita “Sì di S.E. 24.11.37” e già il 26 novembre il 311 3, pag. 65(36) | ibidem, lettera riservata 2405 per il console Canino, probabilmente 312 7, pag. 222(56) | Telespresso urgentissimo – segreto 241 del console Canino al MAE – 313 8, pag. 276 | pronunciati a suo sfavore, con 244 voti contrari e 141 favorevoli, 314 8, pag. 296(53) | ibidem, telespresso 00941/246 del console Scaduto al MAE – 315 6, pag. 185(135)| ibidem, telegramma 914/248 – segreto non diramare – 316 4, pag. 94 | il 1938, si richiedevano 25.000 lire.60~ ~Venne pure avviata, 317 7, pag. 258 | attrezzato per assistere più di 2500 persone, data anche la mancanza 318 3, pag. 60(20) | lettera personale-segreta 2516 del capo-Gabinetto MAE, 319 3, pag. 60(21) | ibidem, appunto segreto 2517 di De Peppo a Parini, direttore 320 8, pag. 269(11) | ibidem, telespresso 253/73 del console Scaduto al 321 5, pag. 111(23) | maggio 1932.~ ~Telegramma 25345 del prefetto di Torino, 322 7, pag. 232 | casalinghe italiane erano 254 e 132 le suore. Elevata 323 2, pag. 50(54) | lettera riservata prot. 255 della R. Prefettura di Alessandria 324 6, pag. 129(36) | Telegramma personale per corriere 2558/0218 R di Grandi a Mussolini, 325 6, pag. 121(16) | 1935-39), volume V, p. 256, doc. 229; lettera personale 326 8, pag. 275(20) | 1949)”. Telespresso 00914/257 del console Scaduto al MAE – 327 5, pag. 111(23) | maggio 1932.~ ~Telegramma 25717 del prefetto di Padova, 328 2, pag. 43(38) | Polizia Politica – lettera 500/25814 al questore di Roma – 29 329 8, pag. 284(41) | 1949)”; telespresso 00198/261 del console Scaduto al MAE – 330 8, pag. 263(4) | nota verbale 504/23/45 n.v. 262 dell’Ambasciata britannica 331 6, pag. 117(6) | ibidem, p. 454 – doc. 266. Telegramma 958/135 di Bordonaro 332 8, pag. 264(5) | ibidem, appunto urgente 26637/5186 della direzione Italiani 333 6, pag. 127(33) | ibidem, p. 267-268.~ ~ ./. 334 6, pag. 127(33) | ibidem, p. 267-268.~ ~ ./. 335 7, pag. 232 | 184.742 abitanti nel 1901 a 268.668, militari compresi, il 31 336 4, pag. 83(36) | generale) 1934” – Rapporto 880/269 del console Silenzi al MAE – 337 6, pag. 127(31) | 530. Telegramma personale 2692/389 R di Grandi a Mussolini, 338 7, pag. 223(58) | ibidem, telespresso 270 del console Canino al MAE – 339 5, pag. 102(2) | Malta” – telespresso 664/275 dell’amb. Bordonaro al MAE – 340 7, pag. 253 | Esisteva un c.c.p. n° 1/27833 intestato “Fascio di Malta – 341 4, pag. 85(38) | 1935. ~ ~Lettera segreta 2796 del MAE - Gabinetto (a firma 342 7, pag. 214 | eletto nel 1° collegio con 2811 voti), a Ugo Mifsud (vittorioso 343 8, pag. 284(40) | ricorrenze”; telespresso 909/283 del console Scaduto al MAE – 344 7, pag. 220(52) | 1939-43), volume 4°, p. 286, documento 351. lettera 345 4, pag. 79(27) | telespresso riservato 2864/176 dell’Ufficio Stampa 346 7, pag. 259(104)| telegramma urgente a mano 28737 del MAE – ufficio staccato 347 1, pag. 11(18) | ibidem, p. 289~ ~ 348 1, pag. 12(20) | ibidem, pp. 290 -294~ ~ 349 6, pag. 120 | I” potessero arrivare a 295 alunni, più 55 della scuola 350 6, pag. 169(118)| ibidem, lettera segreta 2956 di Ciano a Grandi – 31 marzo 351 6, pag. 120(15) | telespresso riservato 1002/296 del console Silenzi al MAE, 352 8, pag. 264(7) | volume 481, marzo 196, p. 299-326. Pietro Pastorelli: 353 5, pag. 104(10) | deputato per la 27°, 28° e 29° legislatura, fu vice presidente 354 8, pag. 290 | Gentlemen’s Agreement” of the 2nd january 1937 and the 16th 355 4, pag. 85 | abbonamenti, per un totale di 3.580,75 lire, pari a 65 sterline 356 8, pag. 276(22) | ibidem, telespresso 0/009/301 del console Scaduto al MAE – 357 2, pag. 42(35) | Busta 1916 telespresso 301021 del MAE servizio corrispondenza – 358 2, pag. 35(12) | console Silenzi al MAE n. 1334/302, 8 novembre 1930.~ ~ 359 2, pag. 51(60) | ottobre 1936. Telespresso 2095/303 del consolato Generale a 360 2, pag. 42(35) | S.E. Riservato urgente, n. 304466/172, 25 marzo 1937). L’attenuazione 361 2, pag. 33(2) | ibidem, p. 321, documento 305, appunto non classificato 362 8, pag. 297(54) | ibidem, telespresso 01122/306 del console Scaduto al MAE – 363 3, pag. 63(30) | stampa (1947-49). Telespresso 307/90 del console Scaduto Amendola 364 2, pag. 36(15) | riservato del MAE al console, n. 3071/167, 22 maggio 1931). La 365 1, pag. 4(7) | volume IV, documento 489, pp. 308-330~ ~ 366 8, pag. 303 | 78,3% delle ragazze, cioè 3100 su 3960; e l’81,7% dei ragazzi, 367 6, pag. 116(3) | Telespresso riservatissimo 3102/280 dell’incaricato d’affari 368 2, pag. 51(62) | Busta 958 – Telespresso 310229/3148 del MAE – Servizio 369 6, pag. 159(86) | ibidem, p. 375, doc. 313. Pro-memoria non classificato 370 2, pag. 51(62) | 958 – Telespresso 310229/3148 del MAE – Servizio Corrispondenza 371 3, pag. 60(20) | Lettera personale-segreta 3158 di De Peppo a Luciano – 372 6, pag. 123(22) | 1935-39), volume III, p. 316, documento 250. Telegramma 373 2, pag. 36(14) | Giuseppe Donati; telespresso 316166/3302 del MAE – servizio 374 1, pag. 3(6) | volume IV, documento 500, pp. 317-318~ ~ ./. 375 1, pag. 3(6) | documento 500, pp. 317-318~ ~ ./. 376 7, pag. 232 | elementari pubbliche contavano 32.735 alunni, di contro ai 1961 377 4, pag. 80(29) | Rapporto riservato 2141/320 di Casertano al MAE; 24 378 2, pag. 43(36) | telespresso riservato 320622/8997 del MAE – servizio 379 2, pag. 33(2) | novembre 1928; ibidem, p. 321, documento 305, appunto 380 4, pag. 97(71) | ibidem, telegramma 322/R del MAE – Direzione Europa 381 3, pag. 53(2) | Ufficio Stampa del MAE n. 1400/323 – 20 novembre 1930.~ ~ 382 2, pag. 45(43) | nel telespresso riservato 323871/C indirizzato il 25 settembre 383 2, pag. 51(60) | 958, telespresso riservato 325355 del MAE al R. Ministero 384 2, pag. 42(35) | Riservati – 2 giugno 1941; nota 32821/124220 del Ministero dell’ 385 7, pag. 250(94) | maggiore Aeronautica SIA PM 3300, al Servizio Informazioni 386 2, pag. 36(14) | Donati; telespresso 316166/3302 del MAE – servizio corrispondenza – 387 8, pag. 262(2) | ibidem, memorandum 6/3356/1599 del Gabinetto MAE “ 388 6, pag. 126(29) | ibidem, p. 397, doc. 339 – telegramma 1832/225 R 389 2, pag. 43(36) | Marsiglia; telespresso 5705/342 del consolato generale d’ 390 4, pag. 69(1) | PCM 1931-33; fascicolo 5-1-3447. Telespresso 828408/938 391 7, pag. 260(108)| ibidem, lettera urgente 451/347 del Ministero Interno – 392 3, pag. 55 | erano state date a Stilon 35.000 lire, pari a 562 sterline, 393 7, pag. 220(52) | volume 4°, p. 286, documento 351. lettera non classificata 394 6, pag. 126(30) | ibidem, p. 415, doc. 352 – telegrammi 1901-1904/232- 395 4, pag. 70(2) | anno 1930). Rapporto 15248/354 del console Silenzi alla 396 8, pag. 303 | l’81,7% dei ragazzi, cioè 3545 su 4340).~ ~Nel 1981 è stato 397 8, pag. 298(56) | Italia”. Telespresso 01306/357 del console Vittorio Bacci 398 6, pag. 133(41) | volume V, p. 403, doc. 359. Telegramma 11022/1398 R 399 3, pag. 67(40) | ibidem, lettera segreta 3598 di Lanza d’Ajeta a Canino – 400 8, pag. 275(21) | ibidem, telespresso 8032/3599 dell’ambasciatore negli 401 7, pag. 232 | sceso dal 40,7‰ del 1901 al 35‰ del 1925. Gli stranieri 402 5, pag. 108 | di Val Cismon e di altri 360 senatori.~ ~L’interrogazione 403 8, pag. 304 | 56,7% (2044 ragazzi su 3608), di cui il 45,6% (1645 404 7, pag. 250(94) | dicembre 1942. Nota prot. 36083 del Ministero Interno - 405 7, pag. 204(20) | telespresso riservato 10345/363 del console Casertano al 406 6, pag. 135(45) | vol. XVII, p. 533-35, doc. 366); se ne discosta solo perché 407 2, pag. 33(4) | ambasciatore Bordonaro al MAE n. 3660/1747/A1, 21 novembre 1928.~ ~ 408 8, pag. 273(18) | ibidem, telespresso 3673/1774 dell’ambasciatore d’ 409 8, pag. 281(35) | Stampa” – telespresso 1149/371 del console Scaduto al MAE – 410 1, pag. 4(9) | décembre 1901): document 373, p. 446. M. Albert Le Grand, 411 2, pag. 33(5) | ambasciatore Bordonaro al MAE n. 3736/1786/A1, 26 novembre 1928.~ ~ ./. 412 6, pag. 159(86) | ibidem, p. 375, doc. 313. Pro-memoria non 413 6, pag. 136(49) | vol. XVII, p. 551-54, doc. 378. Telegramma 1240 di Drummond 414 5, pag. 111(23) | classificata). ~ ~Circolare 379 del Presidente della “Dante” 415 1, pag. 28(74) | italiani all’estero”, n. 38,39,40 del 21 e 28 settembre, 5 416 6, pag. 136(50) | ibidem, p. 555-58, doc. 380. Telegramma 695 di Drummond 417 6, pag. 127(32) | Dino Grandi, op. citata p. 382.~ ~ 418 4, pag. 85(38) | 1934.~ ~Telespresso 3511/383 del console a Porto Said 419 4, pag. 85(40) | luglio –agosto 1936, p. 384 “Dall’Italia d’oltre confine”) 420 7, pag. 209 | 210.802 sterline, aumentate a 386.500 (circa 30 milioni di lire 421 8, pag. 303 | delle ragazze, cioè 3100 su 3960; e l’81,7% dei ragazzi, 422 3, pag. 67(41) | ibidem, lettera segreta 3974 di Lanza d’Ajeta a Canino – 423 7, pag. 254 | postale: si trattava di 398.993,95 lire.97 ~ ~Somma destinata 424 7, pag. 212(35) | 1939. Lettera riservata 3999 di Lanza d’Ajeta ad Umberto 425 8, pag. 293 | ottobre; 13,20,27,29 novembre; 4,11,13,18,25 dicembre 1948).~ ~Non ripeteva 426 3, pag. 63 | nazionalisti erano ammontate a 4.000 sterline, in parte coperta 427 4, pag. 91 | e da S.E. il Ministro il 4.10.36 – A.” (probabilmente Anfuso, 428 4, pag. 89 | per 70 sterline, pari a 4.382 lire, una biblioteca privata 429 4, pag. 84 | sarebbero costati circa 4.500 lire.~ ~Nonostante la sollecitudine 430 7, pag. 232 | di natalità era sceso dal 40,7‰ del 1901 al 35‰ del 1925. 431 6, pag. 137(51) | ibidem, p. 585-86, doc. 404; nota 1986 di Eden a sir 432 3, pag. 53(4) | Direzione Europa-Levante, n. 4052 del 29 settembre 1930, n. 433 4, pag. 76(18) | ibidem, p. 439, documento 406. Successivamente, per eludere 434 6, pag. 135(46) | ore 1.03; p. 454, doc. 408. Telegramma 11223/1476 R 435 6, pag. 140(60) | vol. XVII, p. 716-720; doc. 409 e 500, telegramma 765 di 436 3, pag. 67(43) | ibidem, telespresso segreto 4124 del Gabinetto MAE al consolato 437 4, pag. 79(26) | 1932)” – Telespresso 1149/413 della legazione italiana 438 2, pag. 52(64) | nella rubrica a stampa n° 41405/6456 del Ministero dell’ 439 6, pag. 116(4) | 1922-35), volume X, p. 419, documento 273 – telespresso 440 6, pag. 195(155)| ibidem, telegramma 271/41R, segreto – non diramare, 441 | 42 442 8, pag. 304 | ragazze una percentuale del 42,15% (2372 allieve su 5630), 443 6, pag. 139(58) | XVII, p. 611-615, documento 426; telegramma 45 di Eden a 444 4, pag. 79(27) | ibidem, telespresso 1200/427 del Ministro Cantalupo al 445 6, pag. 135(47) | 49, doc. 376. Telegramma 428 di Eden a Drummond (“…accettazione 446 8, pag. 271(16) | ibidem, telespresso 429/151 del console Scaduto 447 6, pag. 135(45) | 8° (1935-39), vol. V, p. 430, doc. 387. Lettera non classificata 448 7, pag. 232 | sussidiate, frequentavano 4300 alunni.~ ~Commercio ed agricoltura 449 5, pag. 109(20) | Discussioni, volume 1°, p. 433-434.~ ~ 450 5, pag. 109(20) | Discussioni, volume 1°, p. 433-434.~ ~ 451 8, pag. 303 | dei ragazzi, cioè 3545 su 4340).~ ~Nel 1981 è stato creato 452 6, pag. 124(23) | ibidem, p. 493 – documento 435. Telegramma 1182/110 R di 453 7, pag. 254 | disposto dal telespresso 1/4383 del Gabinetto del MAE, in 454 4, pag. 76(18) | ibidem, p. 439, documento 406. Successivamente, 455 8, pag. 304 | hanno scelto l’italiano 4416 allievi su 9238, pari al 456 2, pag. 35(11) | Interni, Senise, al MAE, n. 442/51391, 26 ottobre 1930. 457 7, pag. 221(53) | ibidem, p. 365 – doc. 445, messaggio personale di 458 8, pag. 304 | ragazzi su 3608), di cui il 45,6% (1645 ragazzi) ha iniziato 459 8, pag. 272 | 1949 per la diminuzione da 450.000 a 350.000 sterline del sussidio 460 3, pag. 65 | nazionalisti ammontavano a 4500 sterline: se non fosse stata 461 7, pag. 246(88) | particolare del Duce – prot. 4508 Gab. – 20 ottobre 1941.~ ~ 462 6, pag. 135(46) | ibidem, p. 453, doc. 407. Telegramma 11223/ 463 4, pag. 72(10) | istituzioni).1934”, rapporto 455/142 del console Silenzi 464 7, pag. 226(66) | richiesto (ibidem, telespresso 4593 del Gabinetto MAE al console 465 6, pag. 136(48) | 8° (1935-39), vol. V, p. 462, doc. 415. Telegramma 11250/ 466 7, pag. 219(49) | 1939-43), volume III, p. 469, documento 537. Lettera 467 8, pag. 304 | allievi su 9238, pari al 47,8%.~ ~Dati più analitici danno 468 8, pag. 286(45) | Banco risulta trattasi di 470 (ibidem, promemoria per 469 8, pag. 299 | della Giunta municipale n. 4705 in data 21 agosto 1957 intitolava 470 7, pag. 202(14) | maggio 1937; telespresso 4733 firmato Ciano, del MAE al 471 6, pag. 159(87) | ibidem, p. 474, doc. 387 – Appunto non 472 1, pag. 8 | 1901), telegramma 2375, p. 477, documento 838).~ ~Il giorno 473 6, pag. 149(74) | Agreement (1936-37)”. Telegramma 479 di Grandi a Ciano – 17 giugno 474 5, pag. 104(8) | generale)”. Telespresso 1217/480 dell’amb. Bordonaro al MAE – 475 8, pag. 277(25) | ibidem, telespresso 488/160 del console Scaduto 476 6, pag. 161(92) | vol. XIX, p. 851 – doc. 490 . Telegramma della ambasciata 477 6, pag. 159(88) | 577 – lettera personale 4938 di Grandi a Ciano – 16 novembre 478 1, pag. 29(75) | Sguardo ai Comuni”, p. 494-495.~ ~ 479 1, pag. 29(75) | Sguardo ai Comuni”, p. 494-495.~ ~ 480 6, pag. 162(94) | ibidem, p. 865, doc. 498 – Telegramma dell’ambasciatore 481 1, pag. 7 | Parliamentary Debates (4th Series). LXXXVIII – London, 482 7, pag. 204 | un’integrazione di altre 50.00 lire, arrivando così ad 483 8, pag. 263(4) | ibidem, nota verbale 504/23/45 n.v. 262 dell’Ambasciata 484 7, pag. 246(88) | Revel a Sebastiani, prot. 5055-28 dicembre 1938. Lettera 485 7, pag. 218(48) | ibidem, telespresso riservato 509/124 del console Canino al 486 6, pag. 152(77) | ibidem, lettera 5096 di Ciano a Grandi – 20 giugno 487 | 51 488 4, pag. 77(20) | 1922-1935), vol. XIV, p. 512 – documento 459.~ ~ 489 7, pag. 203(18) | ibidem, rapporto riservato 513 C 18/1 del console Casertano 490 2, pag. 35(11) | Senise, al MAE, n. 442/51391, 26 ottobre 1930. Telespresso 491 7, pag. 246(88) | busta 1436, fascicolo 514215: Lettera di Raffaele Mizzi 492 6, pag. 138(56) | ibidem, p. 570, doc. 518. Telegramma 11783/1474 R 493 8, pag. 264(5) | ibidem, appunto urgente 26637/5186 della direzione Italiani 494 4, pag. 77(21) | ibidem, p. 581, documento 519.~ ~ ./. 495 7, pag. 232 | mortalità infantile maltese: sui 5204 decessi del 1937, 1560 erano 496 2, pag. 50(58) | ibidem, telespresso 835/521 del console al MAE – Ufficio 497 6, pag. 183(131)| del 30 novembre 1938, p. 5224 e seguenti. ~ ~ 498 6, pag. 139(57) | ibidem, p. 578, doc. 524. Telegrammi 11828-11829/ 499 7, pag. 219(50) | ibidem, p. 526, documento 604; lettera 500 6, pag. 157(84) | 172, doc. 139 – Telegramma 5267/656 R di Grandi a Ciano, 501 6, pag. 155(81) | Telegramma per corriere personale 5280/0228 di Grandi a Ciano, 502 7, pag. 207(28) | ibidem, telespresso 1690/529 dell’ambasciatore presso 503 6, pag. 140(59) | 566. Telegramma personale 5300/635 R di Ciano a Grandi, 504 6, pag. 135(45) | second series, vol. XVII, p. 533-35, doc. 366); se ne discosta 505 6, pag. 138(55) | ibidem, p. 536, doc. 481. Telegramma 11626/ 506 7, pag. 219(49) | volume III, p. 469, documento 537. Lettera riservata personale – 507 6, pag. 158(85) | Telegramma per corriere segreto 5386/0237 di Grandi a Ciano, 508 4, pag. 96 | con suo rapporto riservato 5395 del 16 novembre 1937 aveva 509 6, pag. 173(124)| gli altri Stati – volume 53°. Atti conchiusi dal 9 aprile 510 5, pag. 104(10) | MAE con telespresso 1353/540 del 29 marzo (ASDE – Affari 511 8, pag. 286(45) | Property” ammontavano a circa 540.000 sterline, mentre al Banco 512 6, pag. 129(36) | ibidem, p. 543-546, doc. 486. Telegramma personale 513 6, pag. 136(49) | second series, vol. XVII, p. 551-54, doc. 378. Telegramma 514 6, pag. 136(50) | ibidem, p. 555-58, doc. 380. Telegramma 515 5, pag. 104(10) | Malta (1932)”. Telegramma 556/28 del capo Gabinetto Ghigi 516 8, pag. 304 | nel 70,2% per i ragazzi (5578 su 7948).~ ~In questo quadro 517 8, pag. 302 | Malta. In occasione del 55° congresso internazionale 518 8, pag. 304 | le percentuali maschili; 56,7% (2044 ragazzi su 3608), 519 3, pag. 55 | Stilon 35.000 lire, pari a 562 sterline, come rimborso 520 8, pag. 304 | 42,15% (2372 allieve su 5630), di cui il 22,75% (1281 521 6, pag. 140(59) | 1936. Ibidem, p. 637, doc. 566. Telegramma personale 5300/ 522 6, pag. 138(56) | ibidem, p. 570, doc. 518. Telegramma 11783/ 523 2, pag. 43(36) | di Marsiglia; telespresso 5705/342 del consolato generale 524 8, pag. 278(27) | ibidem, telespresso 572/191 del console Scaduto 525 6, pag. 166(106)| vol. XIX, p. 946 – doc. 573 – Viscount Halifax to the 526 8, pag. 304 | nel 57% per le ragazze (5742 su 9590) e nel 70,2% per 527 1, pag. 9(13) | Antologia”, aprile 1956 pp. 575-582.~ ~Un commentatore politico 528 3, pag. 55(9) | rimborso a Stilon). Lettera 5759 del Capo-Gabinetto Jacomoni 529 3, pag. 53(4) | del 29 settembre 1930, n. 5760 del 7 novembre 1931.~ ~ ./. 530 6, pag. 159(88) | ibidem, p. 679. Doc. 577 – lettera personale 4938 531 6, pag. 139(57) | ibidem, p. 578, doc. 524. Telegrammi 11828- 532 4, pag. 77(21) | ibidem, p. 581, documento 519.~ ~ ./. 533 1, pag. 9(13) | Antologia”, aprile 1956 pp. 575-582.~ ~Un commentatore politico 534 7, pag. 242 | aveva il numero telefonico 584665.~ ~Il servizio di controspionaggio ( 535 5, pag. 102(1) | Malta 1931–32”; telespresso 589/242 dell’incaricato d’affari 536 8, pag. 304 | italiano rappresentano il 59,5%.~ ~La formazione dei futuri 537 6, pag. 137(52) | ibidem, p. 592-94, doc. 410; nota 1300 538 4, pag. 81(32) | ibidem, rapporto 1897/595 del console Silenzi al MAE – 539 2, pag. 46 | un’alleanza di guerra e 600.000 morti (percentuale quasi 540 1, pag. 28(74) | italiani all’estero”, pp. 600-601), commentando invece con 541 7, pag. 219(50) | ibidem, p. 526, documento 604; lettera personale, non 542 4, pag. 85(38) | Africa (1934-35)”. Nota 6042 del MAE – Gabinetto alla 543 6, pag. 167(108)| vol. XIX, p. 982, doc. 607. Extract from Cabinet Conclusions 544 4, pag. 82(33) | ibidem, lettera 60730 del Ministro delle Colonie 545 2, pag. 39(21) | rapporto “riservato” n. 608/154, 13 maggio 1931 (manca 546 | 61 547 6, pag. 157(83) | 195. Doc. 155 – Lettera 6134 di Ciano a Grandi, con allegata 548 6, pag. 139(58) | series. Vol. XVII, p. 611-615, documento 426; telegramma 549 4, pag. 83(35) | ibidem, lettera 61693 del Ministro delle Colonie, 550 6, pag. 167(108)| 1938; ibidem, p. 1001, doc. 620. Halifax to Perth – March , 551 1, pag. 29(76) | italiano a Malta”, pp. 622-623.~ ~ 552 6, pag. 142(62) | 39), vol. V, p. 700, doc. 624, non classificato. Appunto 553 7, pag. 232 | 1.354.015 sterline (di cui 625.888 per diritti doganali) ed 554 2, pag. 35(11) | MAE al console Silenzi, n. 6267/297, 8 novembre 1930.~ ~ 555 6, pag. 168(111)| ibidem, p. 104, doc. 630. Conclusioni del 25 incontro 556 6, pag. 140(59) | Telegramma personale 5300/635 R di Ciano a Grandi, 10 557 6, pag. 140(59) | dicembre 1936. Ibidem, p. 637, doc. 566. Telegramma personale 558 8, pag. 292(50) | 213 del 29 marzo 1949, p. 639.~ ~ ./. 559 6, pag. 168(115)| ibidem, p. 1061 – doc. 640 – Perth to Halifax – March 560 1, pag. 15 | Genova, 19 ottobre 1906, p. 644 – “Il Banco di Roma a Malta”): “ 561 7, pag. 243(82) | Nota segreta protocollo 443/64743 del Ministero dell’Interno - 562 | 65 563 2, pag. 39(21) | copia allegata); rapporto n. 651/157, 19 maggio 1931 (mancano 564 6, pag. 160(89) | ibidem, p. 762, doc. 654. Telegramma per corriere 565 1, pag. 28(74) | 38, 21 settembre 1911, p. 655-656).~ ~Ed in un successivo 566 7, pag. 253 | la BNL, su cui giacevano 66.143,40 lire, utilizzate comunque 567 1, pag. 28(74) | n. 40- 5 ottobre 1911, p. 663). Sulle scuole italiane 568 5, pag. 102(2) | italiana a Malta” – telespresso 664/275 dell’amb. Bordonaro 569 8, pag. 303 | all’ 80% per cento, cioè 6645 allievi su 8300 (distinguendo 570 6, pag. 143(64) | 39), vol. V, p. 745, doc. 666; rapporto 10084/55 del console 571 7, pag. 243 | Interno con foglio n° 443/66860 in data 10 luglio 1940 ordinò 572 7, pag. 244(84) | della comunicazione 443/66880 del Ministero Interno al 573 7, pag. 245(85) | riservatissima – urgente 443/66987 al prefetto di Catania ed 574 7, pag. 254 | la somma residua di lire 67.213,80.~ ~Più cospicua la somma 575 6, pag. 122(19) | ibidem, p. 867-868, documento 676. Appunto del segretario 576 7, pag. 206(24) | 1939; lettera riservata 6786 di Lanza d’Ajeta a Nicola 577 6, pag. 159(88) | ibidem, p. 679. Doc. 577 – lettera personale 578 2, pag. 42(35) | Ibidem, telespresso riservato 683/182 del Consolato Generale 579 7, pag. 245(85) | riservatissima – urgente 443/68300 al prefetto di Milano e 580 1, pag. 27(69) | gennaio-15 maggio 1917), pag. 684, documento 921; telegramma 581 6, pag. 135(45) | Eden nel suo telegramma 687 dell’11 novembre 1936 (“ 582 7, pag. 245(87) | Interno – ufficio III, n° 6881/10 – 2 per la Direzione 583 4, pag. 86(42) | novembre-dicembre), p. 688-691.~ ~ ./. 584 5, pag. 106(11) | tornata del 6 maggio 1932, p. 6937-6939.~ ~ ./. 585 5, pag. 106(11) | del 6 maggio 1932, p. 6937-6939.~ ~ ./. 586 6, pag. 136(50) | 58, doc. 380. Telegramma 695 di Drummond a Eden, 17 novembre 587 5, pag. 114(30) | ibidem, telespresso 1581/698 dell’ambasciatore Grandi 588 8, pag. 304 | ragazze (5742 su 9590) e nel 70,2% per i ragazzi (5578 su 589 7, pag. 232 | 1936) e le esportazioni (700.000 dollari sempre nel 1936).~ ~ 590 7, pag. 246(88) | risulta che ebbe in tutto 7000 lire, elargite a varie riprese. 591 2, pag. 39(21) | maggio 1931; rapporto n. 704/182, 27 maggio 1931; rapporto 592 | 71 593 2, pag. 44(40) | fascicolo 1, telespresso 229/711 del Console Silenzi al MAE, 594 5, pag. 109(21) | ibidem, p. 714.~ ~ ./. 595 6, pag. 123(21) | ibidem, p. 919-920, doc. 715: nota di Drummond al segretario 596 6, pag. 137(53) | 598, doc. 415. Telegramma 717 di Drummond a Eden, 27 novembre 597 6, pag. 140(60) | series, vol. XVII, p. 716-720; doc. 409 e 500, telegramma 598 4, pag. 71(8) | conferenze e proiezioni di 722 posti (più del Teatro Manuel 599 6, pag. 160(90) | ibidem, p. 838 – doc. 734. Telegramma segreto 8634/ 600 6, pag. 143(64) | 8°(1935-39), vol. V, p. 745, doc. 666; rapporto 10084/ 601 1, pag. 30(79) | italiane 4 .Congressi Vari”, p. 752.~ ~ 602 7, pag. 232 | 1938 erano 1139, di cui 758 italiani dediti soprattutto 603 4, pag. 78(25) | ibidem, p. 814 – documento 760.~ ~ ./. 604 6, pag. 140(60) | doc. 409 e 500, telegramma 765 di Drummond al Foreign Office, 605 | 77 606 4, pag. 78(22) | ibidem, p. 773, documento 688.~ ~ 607 8, pag. 303 | distinguendo per sesso, il 78,3% delle ragazze, cioè 3100 608 8, pag. 304 | per i ragazzi (5578 su 7948).~ ~In questo quadro statistico 609 7, pag. 224 | bombardamenti italiani ben 80.000 maltesi lasciarono i centri 610 5, pag. 111(24) | riservata - urgentissima 802 del segretario generale 611 8, pag. 275(21) | ibidem, telespresso 8032/3599 dell’ambasciatore negli 612 2, pag. 39(21) | 27 maggio 1931; rapporto 809/127, 13 giugno 1931; rapporto “ 613 8, pag. 303 | cioè 3100 su 3960; e l’81,7% dei ragazzi, cioè 3545 614 4, pag. 78(25) | ibidem, p. 814 – documento 760.~ ~ ./. 615 4, pag. 101(81) | generali 1927-36”. Telespresso 816382/40 del MAE al console Ferrante, 616 6, pag. 183(133)| ibidem, telegramma 817 di Grandi al MAE – 3 dicembre 617 6, pag. 184(134)| ibidem,, telegramma 818 di Grandi al MAE – 4 dicembre 618 2, pag. 50(56) | ibidem, telespresso 818408/77 della DIE – 3° ufficio – 619 6, pag. 184(134)| dicembre 1938; telegrammi 819 e 820 del 5 dicembre 1938.~ ~ ./. 620 | 82 621 6, pag. 184(134)| dicembre 1938; telegrammi 819 e 820 del 5 dicembre 1938.~ ~ ./. 622 6, pag. 185(136)| ibidem, telegramma 824 di Grandi al MAE – 6 dicembre 623 4, pag. 81(31) | nota riservata personale n° 824949 della Direzione generale 624 4, pag. 69(1) | fascicolo 5-1-3447. Telespresso 828408/938 della D.I.E. – Ufficio 625 | 83 626 8, pag. 303 | cento, cioè 6645 allievi su 8300 (distinguendo per sesso, 627 8, pag. 279(29) | culturali (1948)”; telespresso 833/57 del console Scaduto al 628 2, pag. 50(58) | ibidem, telespresso 835/521 del console al MAE – 629 6, pag. 185(137)| ibidem, telegramma 836 di Grandi al MAE – 13 dicembre 630 6, pag. 122(18) | second series – vol. XIII, p. 837-38, doc. 656. Telegramma 631 8, pag. 281(34) | Turismo (1948)”; telespresso 841/260 del console Scaduto 632 6, pag. 186(138)| ibidem, telegramma 843 dell’incaricato d’affari 633 | 85 634 6, pag. 161(92) | second series, vol. XIX, p. 851 – doc. 490 . Telegramma 635 3, pag. 62(26) | Lettera riservata – personale 8553 di Anfuso a Giordani, 20 636 6, pag. 161(93) | ibidem, p. 860, doc. 493. Telegramma di 637 6, pag. 160(90) | 734. Telegramma segreto 8634/910R dell’incaricato d’affari, 638 7, pag. 245(87) | ottobre 1940. Lettera 443/86353 del Ministero Interno – 639 6, pag. 162(94) | ibidem, p. 865, doc. 498 – Telegramma dell’ 640 6, pag. 122(19) | ibidem, p. 867-868, documento 676. Appunto 641 2, pag. 52 | 1914 e fu pubblicato sul n. 8703 de “The Malta Government 642 6, pag. 123(20) | ibidem, p. 877-78, documento 681. Nota 643 4, pag. 83(36) | generale) 1934” – Rapporto 880/269 del console Silenzi 644 8, pag. 284(42) | altri Stati” – Telespresso 884/459 dell’Ambasciatore d’ 645 | 89 646 7, pag. 253 | Detratte le spese, restavano 89.000 lire depositate in cassaforte.~ ~ ~ ~ ./. 647 2, pag. 43(36) | telespresso riservato 320622/8997 del MAE – servizio corrispondenza 648 6, pag. 125(25) | doc. 152. Telegramma RR 904/86 dell’ambasciatore Rosso 649 5, pag. 108(14) | Discussioni, vol. 8°, p. 9080.~ ~ 650 8, pag. 284(40) | ricorrenze”; telespresso 909/283 del console Scaduto 651 | 91 652 6, pag. 160(90) | Telegramma segreto 8634/910R dell’incaricato d’affari, 653 5, pag. 108(15) | ibidem, p. 9124-9125.~ ~ 654 5, pag. 108(15) | ibidem, p. 9124-9125.~ ~ 655 6, pag. 185(135)| ibidem, telegramma 914/248 – segreto non diramare – 656 6, pag. 162(95) | ibidem, p. 915, doc. 543 – Telegramma dell’ 657 6, pag. 123(21) | ibidem, p. 919-920, doc. 715: nota di Drummond 658 6, pag. 123(21) | ibidem, p. 919-920, doc. 715: nota di Drummond 659 1, pag. 27(69) | 1917), pag. 684, documento 921; telegramma n. 1621/31 dell’ 660 5, pag. 108(17) | Montevideo al MAE, prot. 9216-1042 pos.Gab. 13 novembre 661 8, pag. 304 | italiano 4416 allievi su 9238, pari al 47,8%.~ ~Dati più 662 | 93 663 6, pag. 165(102)| second series, vol. XIX, p. 935, doc. 568 – Extract from 664 4, pag. 69(1) | 3447. Telespresso 828408/938 della D.I.E. – Ufficio III ( 665 6, pag. 166(106)| second series, vol. XIX, p. 946 – doc. 573 – Viscount Halifax 666 6, pag. 116(5) | documento 265; telegramma 948/130 di Bordonaro a Grandi, 667 8, pag. 263 | come stabilito dal R.D. 949, art. 3, comma 3, del 2 668 | 95 669 8, pag. 284(40) | settembre 1948; telespresso 950/293 del reggente il Consolato 670 7, pag. 258 | 1615 croati e sloveni e 955 anglo-maltesi, quasi tutte 671 8, pag. 304 | per le ragazze (5742 su 9590) e nel 70,2% per i ragazzi ( 672 7, pag. 253 | unitamente al contributo di 96.500 lire avuto tramite la Direzione 673 6, pag. 191(147)| ibidem, telegramma 964R/121 di Ciano a Magistrati – 674 4, pag. 70(3) | Consolato 1930-31, rapporto 969/204 del console Silenzi 675 4, pag. 85(38) | gennaio 1935. Lettera segreta 978/152 del console generale 676 2, pag. 33(3) | vice-console Mazzone al MAE, n. 981/220, 24 novembre 1928.~ ~ 677 7, pag. 204(19) | 1937. Telespresso riservato 9815 del MAE al Ministero Cultura 678 6, pag. 167(108)| second series, vol. XIX, p. 982, doc. 607. Extract from 679 7, pag. 205(21) | ibidem, telespresso riservato 9848 di Ciano a Casertano – 4 680 | 99 681 4, pag. 85(38) | 1935.~ ~Telespresso segreto 997/239 del console generale 682 4, pag. 71(8) | biblioteca di 144 mq (m. 9x16), da servire per la mostra 683 4, pag. 71(8) | esposizioni di 180 mq (m. 9x20), una galleria antistante 684 6, pag. 193(150)| della Marina – 1° ufficio A.E.M. al MAE – 15 gennaio 1938.~ ~ 685 7, pag. 228(69) | storico Marina, busta D.G. 10/A2.~ ~ 686 2, pag. 43(38) | Lettera 028877 U.P. – cat. A8 della Questura di Roma al 687 2, pag. 42(35) | lettera 068212 – Gab. – Categ. A9 della R. Questura di Roma 688 6, pag. 189 | rendeva i maltesi “atterriti, abbacchiati, e anche ostili” verso l’ 689 6, pag. 181 | altrettanto avvenne a Monaco abbandonando la Cecoslovacchia alla sua 690 1, pag. 28(74) | intisichire, di avvilirle, abbandonandole indifese alla formidabile 691 8, pag. 274(19) | Malta accusa Londra di abbandonarla all’indigenza. Progetta 692 7, pag. 242 | cittadinanza britannica, mai abbandonata.~ ~Dalle indagini fatte 693 3, pag. 56 | uomo stanco e depresso, abbandonato da molti sostenitori, divenuti “ 694 1, pag. 5 | studenti università, liceo abbandoneranno scuole girando per le vie 695 1, pag. 12 | italiano, osservando che “forse abbandonerebbero il dialetto che sanno e 696 8, pag. 277 | grida di “Viva il Papa!”, “Abbasso il Comunismo!”.~ ~L’offensiva 697 1, pag. 21 | opinione che il console volesse abbattere il Comitato maltese della “ 698 8, pag. 284 | sostenuto l’opportunità di tale abbinamento nel suo articolo “1565-1943”.40~ ~ 699 4, pag. 85 | scellini (32 scellini ad abbonamento), precisando: “Non mi è 700 2, pag. 42(35) | riconosciuto gli storici maltesi Abela e Ciantar. (“Fiabe. Tradizioni 701 4, pag. 82 | contavano anche milionari, come Abele Salines, ormai defunto, 702 1, pag. 9 | replicò con un discorso molto abile.~ ~ ./. Premesso che, nonostante 703 6, pag. 130 | 1900 Club” sulla situazione abissina si era così espresso: “If 704 7, pag. 242 | Dr. Cav. Ciaffei Giuseppe, abitante in Via Gaetano Thiene 9, 705 7, pag. 227 | militari, risparmiando i centri abitati: “ma anche se inevitabili 706 7, pag. 242 | la misteriosa telefonista abitava a Roma, in Via Thiene, ed 707 4, pag. 71(8) | consolato, con annessa l’abitazione del console, la Casa del 708 5, pag. 109 | Fascista, con la chiarezza abituale alle Camicie Nere debbo 709 3, pag. 54 | Malta” divenivano difatti abituali e sempre più frequenti. 710 4, pag. 91 | e, smorzando i suoi toni abitualmente accesi, affermato il carattere 711 8, pag. 280 | ha ripreso volentieri l’abitudine di anteguerra di assistere 712 6, pag. 144 | dalle consuetudini e dalle abitudini locali. 65~ ~Il duca di 713 6, pag. 156 | chiarire l’intera situazione, abolendo ogni causa di sospetto e 714 6, pag. 129 | della situazione, che si abolissero le sanzioni e poi si parlerà”. 36~ ~ 715 4, pag. 72 | pubblicate le lettere patenti che abolivano di fatto l’uso dell’italiano 716 7, pag. 217 | materia riservata” da quell’aborto di Costituzione elargita 717 8, pag. 304(62) | Repubblica Italiana, consigliere Abraham Borg.~ ~ ./. 718 8, pag. 268 | dall’Assemblea poteva essere abrogata entro un anno dal governo 719 6, pag. 170 | che avrebbe comportato l’abrogazione di numerose leggi, emanato 720 8, pag. 301(60) | There is no denying that we absorb it more easily than any 721 4, pag. 81 | the problem by the local absorption of this Maltese minority, 722 7, pag. 238 | gioventù, che Canino definiva “abulica ed ignorante”, malgrado “ 723 2, pag. 45 | contro il Calosso per il suo abusivo abbandono della scuola” 724 7, pag. 240 | progetti una pura esercitazione accademica. I bombardamenti aerei continuavano 725 4, pag. 86(41) | per la storia di Malta”. Accademie e biblioteche d’Italia , 726 8, pag. 306 | presso la “Mediterranean Accademy for Diplomatic Studies” 727 2, pag. 38 | Tutto questo non sarebbe accaduto se a capo di questo Fascio 728 2, pag. 44 | Arnaldo Fabriani”.41~ ~Tanto accanimento, anche post mortem, non 729 2, pag. 42(35) | Interno che non era opportuno accanirsi contro Fabriani, che, nonostante 730 1, pag. 30 | insolite vista la tradizionale accanita opposizione riservata alla “ 731 4, pag. 95 | appunto, si erano quindi accanite contro il figlio, impedendogli 732 2, pag. 43(38) | antitaliano e fra i più accaniti sostenitori dell’avvenuta 733 8, pag. 279 | dalla consorte cioè del più accanito avversario dell’italiano.~ ~ 734 6, pag. 194 | Chamberlain: non si poteva quindi accantonarlo. Pur riconoscendo la preminenza 735 6, pag. 161 | tutte le altre restavano accantonate perché non fossero d’intralcio 736 7, pag. 228 | invasione di Malta furono accantonati anche perché l’alleato tedesco 737 6, pag. 154(79) | ignorato o in altri termini accantonato; il nuovo accordo allargato 738 8, pag. 274 | solo per il gusto di far accapponare la pelle agli inglesi”. 739 7, pag. 210 | una manovra britannica per accattivarsi le simpatie del clero, deluso 740 8, pag. 303 | specializzazione, cui si accede per esami, con due indirizzi: 741 4, pag. 98 | vescovo di Malta poteva accedere alla Cattedrale solo da 742 Pre, pag. IV | caso. Il dibattito che si accende, che non si estingue, che 743 7, pag. 220(52) | del maggio 1940, poiché si accenna alla risposta di Chamberlain 744 8, pag. 283 | situazione politica italiana, accennando alla dura lotta politica 745 8, pag. 298 | nazionalista in quell’occasione accennò alle difficoltà del suo 746 7, pag. 211 | Bretagna ed aveva posto l’accento sul carattere maltese del 747 5, pag. 102 | definito “aggressivo ed accentratore, con modi intesi a causare 748 1, pag. 15 | quegli stessi anni si veniva accentuando: sintomatico al riguardo 749 6, pag. 164 | combattimento”. 101~ ~L’accentuarsi della frattura, già esistente 750 8, pag. 272 | situazione più conveniente” era accentuata dalle continue frizioni 751 6, pag. 144 | rapporti italo-britannici si accentui e progredisca, la sospensiva 752 6, pag. 135 | trattative: l’Italia doveva “acceptance without qualification of 753 6, pag. 153 | funzione del suo piano di accerchiamento militare e politico della 754 4, pag. 91 | i suoi toni abitualmente accesi, affermato il carattere 755 1, pag. 21 | Console Carrara che dà, ma non accetta consigli. Conobbi questo 756 4, pag. 84 | di fronte agli inglesi, accettando l’invio del “Malta”; consigliava 757 3, pag. 54 | Enrico Mizzi non li avrebbe accettati. “Si era pertanto pensato 758 7, pag. 212 | scriveva Canino, “il blocco di acciaio, rappresentato dalla alleanza 759 6, pag. 173 | Biscottini che Mizzi si era accinto a quel viaggio perché gli 760 8, pag. 294 | 1949, di confermare per acclamazione Enrico Mizzi presidente, 761 1, pag. 28(74) | per i missionari italiani, accogliendo l’invito del Ministero degli 762 5, pag. 102 | Francis Charles de Salis.~ ~Le accoglienze riservate al rapporto della 763 7, pag. 213 | nazionalisti il mancato accoglimenti dei suggerimenti e gli aiuti 764 2, pag. 51 | popolo che eventualmente lo accolgano”.61~ ~Pure, nonostante le 765 8, pag. 268 | neo-eletto premier, che lo accolse molto gentilmente, parlando 766 1, pag. 7 | rilevò pure fruttuoso.~ ~Nell’accomiatarsi Chamberlain chiese a Steed, 767 4, pag. 74 | attendersi “uno spirito di accomodamento corrispondente al tono generale 768 4, pag. 77 | sarebbero potute meglio accomodare se non fossero state presenti 769 6, pag. 139 | comunicazione di Grandi a Ciano si accompagnava il telegramma che lo stesso 770 1, pag. 28(74) | accusa, Lombardo Radice, accomunando come responsabili la burocrazia 771 8, pag. 296 | antibritannico che continuò ad accomunare laburisti e nazionalisti 772 7, pag. 200 | politici.~ ~Erano difatti tutti accomunati nella protesta contro la 773 2, pag. 42(35) | pericolosa frequentazione. Li accomunava la stessa formazione cattolica: 774 8, pag. 286(45) | riaprire a Malta, avrebbe acconsentito a pagare interessi anche 775 6, pag. 136 | che Mussolini si sarebbe accontentato di mantenere lo “statu quo” 776 3, pag. 67 | assicurato a Stilon “un buon acconto” per i primi di giugno.41~ ~ 777 2, pag. 36(14) | prezzolato cui la malafede accoppiata ad una profonda scaltrezza 778 4, pag. 93 | Concludeva pregando di accordargli comprensione e “di accettare 779 2, pag. 42(35) | della vigilanza: revoca accordata dal Ministero dell’Interno 780 8, pag. 298 | nonostante il condono della pena accordatagli; il~ ~ ./. sostegno alla 781 7, pag. 201 | console, la Costituzione accordava sì ai cittadini il diritto 782 6, pag. 134(44) | occasion for it arises, according to the circumstance of the 783 7, pag. 243 | nella mente – e io me ne accorgevo – il bilancio preventivo 784 1, pag. 13 | mostrare troppo di essercene accorti, per mantenerlo sempre sul 785 3, pag. 56 | un linguaggio meditato e accorto rispondente all’indole del 786 4, pag. 80 | Così l’autorità britannica accosta i nazionalisti per tentare 787 2, pag. 37 | più svariate, Donati si accostò ai nazionalisti, collaborando 788 7, pag. 224(63) | West of Suez. The Admiralty Account of the Naval War in Eastern 789 6, pag. 176 | operato tale riconoscimento, accreditando i loro rappresentanti presso 790 6, pag. 195 | in Albania fu quella di accreditare il nuovo ambasciatore a 791 7, pag. 254 | Somma destinata ad accrescersi ulteriormente, in quanto 792 6, pag. 134(44) | un’altra grande potenza accrescesse la sua presenza nel Mediterraneo.~ ~ 793 7, pag. 230 | fronte fondamentale e l’accresciuta importanza dell’aviazione 794 1, pag. 20 | Consiglio centrale a studiare “accuratamente il problema della istruzione 795 2, pag. 42(35) | anno infatti ha organizzato accurate e molto applaudite recite 796 1, pag. 16 | quindi ostile alla “Dante”, accusandola di avere “obliqui intendimenti” 797 8, pag. 274(19) | chiedono i maltesi, i quali accusano il governo britannico di 798 8, pag. 284 | però anche l’Inghilterra, accusata da Mintoff di trattenere 799 8, pag. 299 | avversario ed implacabile accusatore e che il 22 dicembre 1950 800 7, pag. 213 | simpatizzanti di Strickland.~ ~Si accusavano i costituzionali di aver 801 6, pag. 182 | laburista, Greenwood, che accusò Chamberlain di fare troppe 802 5, pag. 102 | dividere l’isola in fazioni acerbamente in contrasto”.~ ~Si proponeva 803 1, pag. 25 | non approvò le polemiche acerbe dibattutesi nella pubblica 804 4, pag. 92 | 10 gennaio 1938, difatti, Achille Starace, segretario del 805 1, pag. 3 | Tartarini, definita con acida ironia “sedicente mandataria 806 1, pag. 28(74) | indigeni che nel carattere aconfessionale non trovavano ostacolo alle 807 4, pag. 76(18) | nascendo a Malta, i loro figli acquistassero pure la cittadinanza britannica: 808 4, pag. 89 | antiquario.~ ~La campagna acquisti si svolse in gran parte 809 8, pag. 284 | Nessun accenno acrimonioso all’Italia” si ebbe a riscontrare 810 5, pag. 107(13) | stesso tema un filologo acutamente scaltrito come Giorgio Pasquali, 811 1, pag. 28(74) | scuola italiana maschile di Adalia fu affidata pure ai salesiani 812 4, pag. 70 | trovato per la libreria locali adatti, accanto al palazzo del 813 1, pag. 7(11) | Chamberlain trattenuto a Roma”, addebitandola ad una indisposizione della 814 7, pag. 260 | non procedere ad alcun addebito e condonare le irregolarità 815 8, pag. 293 | Mizzi a questo punto si addentrava in sottili distinzioni lessicali, 816 7, pag. 248(92) | Negri, che aveva diretto l’addestramento dei maltesi filo-italiani 817 6, pag. 124 | intenderà meglio la necessità di addivenire ad un accordo con l’Italia 818 1, pag. 29 | vescovo il governo inglese è addivenuto a migliori consigli, il 819 7, pag. 243 | signora Preti Lidia: “…è molto addolorata per la sorte del marito: 820 3, pag. 59 | inglesi.~ ~Compilare bilanci addomesticati avrebbe comportato “complicazioni 821 4, pag. 79 | gratuito; il MAE si sarebbe addossato le spese postali e telegrafiche.27~ ~ ~ ~ ~ 822 2, pag. 46 | libertà” del 17 marzo 1932 si addossava al “programma imperialista 823 2, pag. 37 | cercano di farteli pesare addosso; gl’Inglesi disprezzano 824 7, pag. 201 | La stampa britannica addossò ad intrighi italiani la 825 Pre, pag. IV | ricordare tra gli elementi addotti i raffronti tra le varie 826 2, pag. 38 | potuto facilmente difendere, adducendo che suo scopo era stato 827 7, pag. 226(66) | fosse data una sistemazione adeguata (ibidem, lettera non classificata 828 7, pag. 258 | mancavano inoltre forze adeguate per la sorveglianza. Veniva 829 7, pag. 205 | sarebbe stato un pubblico adeguato, essendo~ ~ ./. partiti 830 7, pag. 245 | A tale indicazione si adeguava subito Carmine Senise, Capo 831 6, pag. 167 | Saudita e suoi confini con Aden; problemi dell’Africa Orientale ( 832 6, pag. 126 | parte il suo atteggiamento, aderendo alle tesi anglo-americane 833 4, pag. 95 | patriottica “per la perfetta aderenza degli interessi italiani 834 1, pag. 29 | isola i cattolici subito aderirono alla parola del loro Pastore, 835 6, pag. 126 | motivato: “ L’Italia non aderisce a una proposta qualsiasi 836 2, pag. 49 | rimproverava al professore di avere aderito “alla corrente snazionalizzatrice 837 5, pag. 108 | che il senatore Giampiero aderiva “all’interpellanza (sic) 838 5, pag. 108 | Per fare il pieno delle adesioni a questa interrogazione 839 6, pag. 188 | altri territori britannici adiacenti. I rapporto italo-francesi, 840 7, pag. 236 | extraterritorialità, da adibire a sede di rappresentanza; 841 2, pag. 36 | che fa Mussolini in Alto Adige, non si può essere edificati 842 3, pag. 56 | sostituire “al tono aspro e adirato…un linguaggio meditato e 843 2, pag. 36 | doveva naturalmente dare adito a molti sospetti. La prevenzione 844 7, pag. 224(63) | Malta – West of Suez. The Admiralty Account of the Naval War 845 7, pag. 218(48) | and people, and that he admired the magnificent improvement 846 Pre, pag. II | Ardizzone magistralmente adopera. Il suo lavoro si presenta, 847 3, pag. 65 | proponeva di rispondergli adoperando un singolare cifrario: una 848 4, pag. 84 | abbonamenti.~ ~Lo stesso argomento adoperava l’8 marzo il console a Rabat, 849 4, pag. 81 | seem equally opposed to adopting the Italian nazionality. 850 1, pag. 32 | della liturgia cattolica, “T’adoriam Ostia Divina”, opera di 851 2, pag. 52 | le autorità britanniche adottarono nei confronti dei cittadini 852 7, pag. 238 | titolo “Provvedimenti da adottarsi dopo l’occupazione dell’ 853 1, pag. 26 | che si proponga lo scopo e adotti i mezzi rispettivamente 854 7, pag. 225 | informare in Italia il figlio adottivo, Renato Biscottini.64~ ~ 855 8, pag. 303(61) | Magistero – volume VIII. Adriatica editrice. Bari, 1969.~ ~ ./. 856 7, pag. 218 | amichevoli, addirittura adulatrici, cui facevano riscontro 857 7, pag. 239 | insegnamento dell’italiano agli adulti e di scuole di formazione 858 8, pag. 277 | arcivescovo Gonzi, che deplorò “l’adunata rossa” del giorno prima, 859 | adunque 860 7, pag. 211(34) | presented by their chief Adversaries, the Constitutionals”).~ ~ ./. 861 8, pag. 289 | had authorized payments of adverts in local paper?”).~ ~Quasi 862 7, pag. 223(57) | 250 del console Canino al AE – 16 maggio 1940.~ ~ 863 1, pag. 25 | Consiglio i gravi dubbi già affacciati il giorno che si consentì 864 8, pag. 307 | Management”, “International Legal Affairs” e “International Studies”, 865 1, pag. 17 | Zaccagnini il 15 luglio 1913: afferma di seguire una “tattica 866 6, pag. 134(44) | specifici previsti da Corti, affermandosi che per le due parti “il 867 6, pag. 190 | con Mizzi l’1 ottobre 1938 affermasse che per evitare la richiesta 868 7, pag. 202 | isola anche compagnie di affermati professionisti italiani. 869 5, pag. 110 | Mussolini, il giorno 9 rispose affermativamente, ribadendo però la necessità, 870 2, pag. 47 | contegno i giornali italiani affermavano che il problema maltese 871 7, pag. 246(88) | gravi difficoltà ed era affetto da un cancro alla laringe, 872 2, pag. 47 | contributo tuo”.46~ ~Il silenzio affettuosamente rimproverato da Rosselli 873 2, pag. 47 | la data 18-5-35, questo affettuoso rimprovero: “Tanto io che 874 4, pag. 94 | cui si riteneva opportuno affiancare a Biscottini altri elementi 875 4, pag. 93 | Biscottini era distaccato: affiancargli un altro funzionario delle 876 4, pag. 93 | suggeriva anche che gli fosse affiancato il funzionario del MAE che 877 6, pag. 188 | Mussolini una patente di piena affidabilità: “Io desidero ricordare 878 2, pag. 45 | creduto sincero e non dava affidamento. Il Ministero dell’Educazione 879 7, pag. 257 | antibritannici del 1919), affidando l’incarico a Carlo Borsani.~ ~ 880 2, pag. 33 | l’italianità di Malta non affidandola solo agli “attacchi violenti 881 4, pag. 70 | aveva proposto al MAE di affidarla ad un giovane siracusano, 882 2, pag. 51 | oltretutto è in guerra, per affidarle l’educazione dei propri 883 6, pag. 116 | importanza generale, anziché affidarlo soltanto ad amichevoli conversazioni 884 1, pag. 28(74) | gestione degli istituti affidati ai religiosi: “Notevole, 885 6, pag. 155 | stante scrisse la lettera che affidò al suo interlocutore per 886 6, pag. 124 | ragionevolezza elogiata da Eden, affiorarono già tendenze bellicose a 887 4, pag. 95 | giugno 1940 di una lapide affissa nel cortile del palazzo 888 4, pag. 70 | l’anticipo delle spese di affitto per i locali, un contributo 889 8, pag. 296 | settembre 1950, registrando un’affluenza degli elettori alle urne 890 7, pag. 238 | rendite sarebbero perciò affluite in Italia.~ ~La situazione 891 7, pag. 223 | recherà alla popolazione che affolla questi poveri scogli rappresaglie, 892 7, pag. 202 | educande di Sorrento”; con 5 affollatissime repliche dal 4 giugno 1938.~ ~ 893 2, pag. 50 | concorso era difatti piuttosto affollato e non mancavano concorrenti 894 2, pag. 52 | arrivati a Siracusa, si affrettarono a telegrafare a “S.E. Mussolini – 895 4, pag. 75 | iniziare la sua missione affrontando un argomento spinoso come 896 1, pag. 20 | del prof. Siragusa, che affrontò il tema dell’italianità 897 6, pag. 183 | europee, mediterranee e africane” assicuravano in modo assolutamente 898 6, pag. 180 | sovranità italiana sul paese africano; in modo analogo si regolarono 899 6, pag. 130 | the policy of sanctions against Italy, it could only lead 900 5, pag. 107 | commento dei dispacci delle agenzie Reuters e Central News, 901 1, pag. 11 | furbescamente Sonnino, “sia per agevolare le concessioni, sia per 902 6, pag. 129 | discussione non si presentava agevole.~ ~ ./. Il governo britannico 903 2, pag. 37 | volentieri per non lasciarmi agganciare da nessuno, ma per questo 904 6, pag. 116 | ambasciatore, si sarebbe agganciato il problema maltese ad una 905 2, pag. 41 | Non lesinava certo gli aggettivi pesanti, Donati, rivolti “ 906 6, pag. 161 | stato il contorno; eventuali aggiornamenti dell’accordo, se necessari, 907 4, pag. 69 | Costituzione del 1921.~ ~Per aggirare tale divieto, Mizzi aveva 908 3, pag. 63 | contributo che potrebbe aggirarsi sulle L. 130-150.000”.28~ ~ 909 1, pag. 29 | infiltrazione massonica. Si aggiunga pure che in quell’isola 910 6, pag. 123 | ragione di fondo sembrava aggiungersene un’altra occasionale.~ ~ ./. 911 7, pag. 248 | miopia di Borg Pisani si aggiunse un’organizzazione che, secondo 912 6, pag. 139 | esaminare le modifiche e le aggiunte che la controparte italiana 913 7, pag. 248 | giovane rimase per due giorni aggrappato ad uno scoglio, in balia 914 8, pag. 272 | questione linguistica).17~ ~L’aggravarsi della situazione economica 915 6, pag. 177 | depressione e di sfiducia, aggravato dal compiaciuto e malevolo 916 6, pag. 192 | Proponeva poi, per contenere l’aggressività tedesca, un’intesa italo-francese, 917 8, pag. 297 | poiché la morte era in agguato: a distanza di qualche mese, 918 2, pag. 50 | contrastare quelli di un agguerrito concorrente, il prof. Pfleger.55~ ~ 919 2, pag. 43(38) | informatore citava la presunta agiatezza in cui vivevano gli orfani 920 1, pag. 27 | Colocci, sarebbe stata “più agile, più spedita, non vincolata 921 7, pag. 247(91) | opuscolo anonimo, dal tono agiografico, edito a Venezia dalla Casa 922 2, pag. 45(43) | sovversivo che parla molto ma agisce poco” (ACS – CPC – busta 923 6, pag. 184 | a Roma. 133~ ~In questa agitata situazione politica londinese, 924 7, pag. 202 | Accanto ai dilettanti maltesi agivano nei teatri dell’isola anche 925 6, pag. 150 | britannica di arrivare al tanto agognato riconoscimento, subordinandolo 926 7, pag. 210 | varie filodrammatiche l’agone politico era costituito 927 7, pag. 227(67) | Malta –Corsica –Nizza”. (De Agostini –Novara 1940).~ ~ ./. 928 1, pag. 32 | Cattolica di Milano, il padre Agostino Gemelli (“Lourdes e l’Eucarestia”), 929 6, pag. 123 | 18th Mussolini certainly agreed by implication with our 930 7, pag. 239 | Italiano di Cultura; bonifiche agricole per aumentare la produzione; 931 7, pag. 232 | 4300 alunni.~ ~Commercio ed agricoltura erano le principali attività 932 8, pag. 285(44) | lingua italiana è affidata, ahimè, ai film, molti dei quali 933 1, pag. 17 | persecuzioni curialesche, aiutano di sottomano la nostra propaganda”.33~ ~ 934 1, pag. 12 | diffusione dell’inglese, aiutata da “mille potentissimi interessi 935 1, pag. 16 | che la “Dante” non avrebbe aiutato le scuole che non celebravano 936 8, pag. 301 | ridicoli: conoscere l’italiano aiutava anche a parlare bene il 937 6, pag. 152 | Bretagna.~ ~Grandi proseguiva alacremente i suoi contatti col nuovo 938 7, pag. 229 | La sconfitta di El Alamein, nell’ottobre dello stesso 939 7, pag. 224 | manifestarsi fondato: all’alba dell’11 giugno 1940, poche 940 1, pag. 19(39) | obbligavano gli sloveni, gli albanesi, i grecanici, i catalani 941 7, pag. 243 | categoria).~ ~Sistemazione alberghiera e disponibilità economica 942 1, pag. 4(9) | document 373, p. 446. M. Albert Le Grand, Chargé d’Affaires 943 4, pag. 82 | rapporto “persona dedita alcolismo e di scarsa capacità intellettuale”. 944 8, pag. 280 | della Regione siciliana, Alessi.~ ~I giovani siciliani furono 945 6, pag. 186 | durezza un altro laburista, Alexander, criticava Chamberlain che 946 1, pag. 26 | con un discorso del prof. Alfredo Bartoli della locale università 947 4, pag. 81 | Tangeri ed ai consolati di Algeri, Rabat, Tunisi. Si era fatto 948 4, pag. 82 | teatro Miramare e del cinema Alhambra e che aveva pure avuto la 949 2, pag. 52 | Nationality and Status of Aliens Act” del 1914 e fu pubblicato 950 3, pag. 57(12) | prezzo di una macchina Super Aligera KKD andava da 1089 a 1384 951 7, pag. 228 | centrale elettrica, i magazzini alimentari, l’Arsenale, i depositi 952 4, pag. 90 | Deputazione devono essere alimentati il nazionalismo, l’irredentismo 953 1, pag. 29 | alla “Dante Alighieri”, che alimentò e incoraggiò resistenze 954 8, pag. 270 | incriminato aveva tentato di allacciare con il movimento giovanile 955 6, pag. 153 | fra Eden e Chamberlain e allargarla più che si può”.~ ~Eden 956 6, pag. 154(79) | accantonato; il nuovo accordo allargato dovrebbe coprire l’intero 957 4, pag. 97 | Per giustificare il suo allarmismo, contraddetto dal Ministero 958 2, pag. 39 | carteggio con il Ministero, allegando ai numerosi rapporti inviati 959 1, pag. 7 | fu senz’altro utile per alleggerire la tensione ed a più lunga 960 7, pag. 216 | campagna, mai interrotta o alleggerita, contro la lingua e la cultura 961 3, pag. 65 | borsa erano destinati ad allentarsi ulteriormente, complice 962 1, pag. 4(9) | erano da lungo tempo molto allentati e la popolazione maltese, 963 3, pag. 60 | ma non per questo il MAE allentava la presa sui cofinanziatori 964 8, pag. 275 | polizia posta in stato di allerta, si preannunciava l’arrivo 965 7, pag. 205 | riconosciuto che gli spettacoli allestiti dal padre non erano stati 966 7, pag. 246 | maltese e lo avrebbe pure allettato con la~ ~ ~ ~ ~ ./. prospettiva 967 8, pag. 262(2) | del Gabinetto MAE “for the Allied Commission – Liaison Division”, 968 3, pag. 60 | svalutazione della lira dovuta all’allineamento monetario: rinvio su cui 969 1, pag. 19(39) | proporsi un “compito di allivellamento delle varietà regionali 970 7, pag. 243 | conferma nel fatto che non alloggiava in una modesta camera ammobiliata 971 6, pag. 159 | situazione internazionale. Allontanatosi il diplomatico francese, 972 6, pag. 128 | ostacolavano. Nello stesso tempo, allontanava da sé la simpatia delle 973 | allorché 974 8, pag. 305 | volontà del Gran Maestro Alof de Wignancourt.~ ~Ma la 975 6, pag. 192 | caldeggiata dal premier d’oltr’Alpe, Daladier.~ ~Ed infine, 976 | alquanto 977 7, pag. 239 | maggioranza tedesca, per l’Alsazia e la Lorena, per il Lussenburgo. 978 8, pag. 305 | bronzea del Gloria, dietro l’altare maggiore, la cornice della 979 1, pag. 28 | Colocci nel manipolare ed alterare la verità storica dei fatti: 980 2, pag. 45 | rigidamente nazionale”. Alternando le blandizie alle minacce, 981 7, pag. 215 | governatore Bonham Carter alternava dichiarazioni di volta in 982 6, pag. 140 | to press him any further, although I observed that the “tour 983 Pre, pag. I | quella degli sloveni e degli alto-atesini, ma a tenere il coordinamento 984 | altrettanta 985 | altrui 986 1, pag. 29 | benissimo essere tenero amante e difensore della lingua 987 1, pag. 25 | comunicare a Mizzi questa amara decisione del Consiglio 988 7, pag. 212 | d’Ajeta il 27 luglio, “li amareggia molto, ma nel tempo stesso 989 2, pag. 52 | Patria inneggiano al Duce amatissimo”.65~ ~Seguì a breve un’altra 990 6, pag. 150 | suo parere Vansittart non amava l’Italia, ma era soprattutto 991 7, pag. 206 | qualunque opinione politica, amavano la musica italiana dell’ 992 6, pag. 135 | quotidiana attraverso le ambasciate a Londra ed a Roma. Il 14 993 6, pag. 137 | Eden dava disposizione agli ambasciatori britannici a Parigi ed ad 994 | Ambedue 995 1, pag. 21 | le importune, inesatte ed ambigue affermazioni intervenute 996 2, pag. 42(35) | nonostante alcuni atteggiamenti ambigui, sembrava essersi riaccostato 997 7, pag. 215 | atteggiamento italiano, giudicato ambiguo: giudizio espresso solo 998 4, pag. 99(74) | the mind, mentality and ambition of the Maltese Nation should 999 2, pag. 50 | Università di Malta, Calosso ambiva ad ottenerla: ma contro 1000 4, pag. 99 | quella lettera. 75 ~ ~Le ambizioni di Viviani andavano molto