Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Benedetto XVI Discorso a S.E. il Signor Vlado Buchkovski IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
N.
1 1 | Ministero e coloro che lo accompagnano. Con pari affetto ricevo 2 2 | cristiana e al contempo adottarono attivamente misure per creare 3 1 | lo accompagnano. Con pari affetto ricevo la Delegazione ecclesiastica. 4 4 | Vorrei aggiungere l'assicurazione delle mie 5 | alcuni 6 | alla 7 | alle 8 | altro 9 2 | fa, ho ricevuto il nuovo Ambasciatore, ho voluto riconoscere quanto 10 3 | testimoniare le parole di amore e di speranza di Gesù Cristo, 11 | anche 12 2 | pellegrinaggio che compite ogni anno sulla tomba di san Cirillo 13 2 | comunità di solidarietà aperte al progresso umano integrale, 14 2 | Santi Cirillo e Metodio, Apostoli dei popoli slavi, hanno 15 3 | affinché il vostro Paese si apra con fiducia all'Europa, 16 3 | Metodio. Questo è il desiderio ardente della Chiesa cattolica che 17 4 | Vorrei aggiungere l'assicurazione delle mie preghiere per 18 4 | speranza sempre più salda, assistito da ogni elemento della società 19 3 | a una società veramente attenta al bene comune sia necessario 20 2 | e al contempo adottarono attivamente misure per creare condizioni 21 2 | sua formazione. La loro attività umana e cristiana ha lasciato 22 1 | opportunità per inviare buoni auspici a tutto il popolo del vostro 23 2 | gettarono le fondamenta di un'autentica cultura cristiana e al contempo 24 3 | società veramente attenta al bene comune sia necessario ricercare 25 2 | d'Europa, insieme a San Benedetto, hanno difeso instancabilmente, 26 4 | Cirillo e Metodio. Che Dio benedica e protegga sempre il vostro 27 4 | religiosa. Invoco dunque la benedizione celeste dei Santi Cirillo 28 1 | gratitudine per questa visita di benvenuto. Saluto in particolare il 29 2 | popoli slavi dalla Chiesa di Bisanzio, gettarono le fondamenta 30 1 | opportunità per inviare buoni auspici a tutto il popolo 31 3 | desiderio ardente della Chiesa cattolica che non ha altro interesse 32 4 | Invoco dunque la benedizione celeste dei Santi Cirillo e Metodio. 33 4 | ogni elemento della società civile e religiosa. Invoco dunque 34 1 | Delegazione ecclesiastica. Colgo volentieri questa opportunità 35 | coloro 36 | come 37 2 | Paese. Il pellegrinaggio che compite ogni anno sulla tomba di 38 3 | veramente attenta al bene comune sia necessario ricercare 39 2 | indispensabili per l'edificazione di comunità di solidarietà aperte al 40 3 | Vangelo le radici di valori condivisi, come dimostra l'esperienza 41 2 | attivamente misure per creare condizioni di pace fra tutte le diverse 42 2 | autentica cultura cristiana e al contempo adottarono attivamente misure 43 3 | con fiducia all'Europa, contribuendo così in maniera significativa 44 3 | vostro pellegrinaggio oggi contribuisca a mantenere vibranti in 45 2 | dei popoli slavi, hanno contribuito in maniera significativa 46 3 | Sono convinto del fatto che per dare vita 47 3 | parole di vita che nel corso dei secoli hanno ispirato 48 | così 49 2 | adottarono attivamente misure per creare condizioni di pace fra tutte 50 3 | questi nobili ideali umani e cristiani. Prego anche affinché il 51 3 | amore e di speranza di Gesù Cristo, parole di vita che nel 52 3 | inestimabile eredità religiosa e culturale. ~ 53 | d' 54 | da 55 3 | convinto del fatto che per dare vita a una società veramente 56 1 | Con pari affetto ricevo la Delegazione ecclesiastica. Colgo volentieri 57 | dell' 58 | delle 59 3 | Cirillo e Metodio. Questo è il desiderio ardente della Chiesa cattolica 60 2 | insieme a San Benedetto, hanno difeso instancabilmente, rimangono 61 3 | interesse se non quello di diffondere e testimoniare le parole 62 2 | integrale, rispettoso della dignità di ogni essere umano e di 63 3 | di valori condivisi, come dimostra l'esperienza dei Santi Cirillo 64 4 | Santi Cirillo e Metodio. Che Dio benedica e protegga sempre 65 2 | condizioni di pace fra tutte le diverse popolazioni. Quei valori 66 | dunque 67 | è 68 1 | affetto ricevo la Delegazione ecclesiastica. Colgo volentieri questa 69 2 | instancabilmente, rimangono elementi indispensabili per l'edificazione 70 4 | salda, assistito da ogni elemento della società civile e religiosa. 71 3 | dalla vostra inestimabile eredità religiosa e culturale. ~ 72 3 | condivisi, come dimostra l'esperienza dei Santi Cirillo e Metodio. 73 1 | Santi Cirillo e Metodio e vi esprimo la mia gratitudine per questa 74 | fa 75 3 | Sono convinto del fatto che per dare vita a una 76 3 | martiri e testimoni della fede. Spero sinceramente che 77 1 | saluto in occasione della Festa dei Santi Cirillo e Metodio 78 3 | vostro Paese si apra con fiducia all'Europa, contribuendo 79 2 | di Bisanzio, gettarono le fondamenta di un'autentica cultura 80 2 | maniera significativa alla sua formazione. La loro attività umana 81 2 | lo spirito dell'Europa. I fratelli Santi Cirillo e Metodio, 82 2 | Quei valori di pace e di fraternità, che questi santi Patroni 83 3 | di amore e di speranza di Gesù Cristo, parole di vita che 84 2 | dalla Chiesa di Bisanzio, gettarono le fondamenta di un'autentica 85 1 | con grande gioia vi saluto in occasione della 86 2 | Quando, alcuni giorni fa, ho ricevuto il nuovo 87 1 | con grande gioia vi saluto in occasione 88 1 | Metodio e vi esprimo la mia gratitudine per questa visita di benvenuto. 89 3 | la nazione questi nobili ideali umani e cristiani. Prego 90 2 | cristiana ha lasciato tracce indelebili nella storia del vostro 91 2 | instancabilmente, rimangono elementi indispensabili per l'edificazione di comunità 92 3 | futuro, ispirato dalla vostra inestimabile eredità religiosa e culturale. ~ 93 2 | santi Patroni d'Europa, insieme a San Benedetto, hanno difeso 94 2 | Benedetto, hanno difeso instancabilmente, rimangono elementi indispensabili 95 2 | aperte al progresso umano integrale, rispettoso della dignità 96 3 | cattolica che non ha altro interesse se non quello di diffondere 97 1 | volentieri questa opportunità per inviare buoni auspici a tutto il 98 2 | Metodio, nativi di Salonicco, inviati in missione fra i popoli 99 4 | società civile e religiosa. Invoco dunque la benedizione celeste 100 2 | attività umana e cristiana ha lasciato tracce indelebili nella 101 | loro 102 3 | pellegrinaggio oggi contribuisca a mantenere vibranti in tutta la nazione 103 3 | secoli hanno ispirato molti martiri e testimoni della fede. 104 | mia 105 | mie 106 1 | in particolare il primo Ministero e coloro che lo accompagnano. 107 Inc| Signor Primo Ministro, ~Signore e Signori, ~ 108 2 | di Salonicco, inviati in missione fra i popoli slavi dalla 109 2 | contempo adottarono attivamente misure per creare condizioni di 110 | molti 111 2 | storia. Cirillo e Metodio, nativi di Salonicco, inviati in 112 3 | mantenere vibranti in tutta la nazione questi nobili ideali umani 113 3 | attenta al bene comune sia necessario ricercare nel Vangelo le 114 | nella 115 3 | tutta la nazione questi nobili ideali umani e cristiani. 116 2 | giorni fa, ho ricevuto il nuovo Ambasciatore, ho voluto 117 2 | sulla tomba di san Cirillo offre un'occasione opportuna per 118 3 | il vostro pellegrinaggio oggi contribuisca a mantenere 119 2 | Cirillo offre un'occasione opportuna per risalire alle radici 120 1 | Colgo volentieri questa opportunità per inviare buoni auspici 121 1 | che lo accompagnano. Con pari affetto ricevo la Delegazione 122 1 | di benvenuto. Saluto in particolare il primo Ministero e coloro 123 2 | fraternità, che questi santi Patroni d'Europa, insieme a San 124 2 | macedone riecheggino valori che permeano lo spirito dell'Europa. 125 | più 126 2 | pace fra tutte le diverse popolazioni. Quei valori di pace e di 127 | possa 128 4 | l'assicurazione delle mie preghiere per l'amato popolo macedone 129 3 | ideali umani e cristiani. Prego anche affinché il vostro 130 4 | macedone affinché possa procedere verso un futuro di speranza 131 2 | di solidarietà aperte al progresso umano integrale, rispettoso 132 4 | Metodio. Che Dio benedica e protegga sempre il vostro Paese e 133 | Quando 134 | quanto 135 | Quei 136 | quello 137 | Questo 138 3 | bene comune sia necessario ricercare nel Vangelo le radici di 139 1 | accompagnano. Con pari affetto ricevo la Delegazione ecclesiastica. 140 2 | Quando, alcuni giorni fa, ho ricevuto il nuovo Ambasciatore, ho 141 2 | Ambasciatore, ho voluto riconoscere quanto le tradizioni e la 142 2 | cultura del popolo macedone riecheggino valori che permeano lo spirito 143 2 | difeso instancabilmente, rimangono elementi indispensabili 144 2 | un'occasione opportuna per risalire alle radici della vostra 145 2 | progresso umano integrale, rispettoso della dignità di ogni essere 146 4 | futuro di speranza sempre più salda, assistito da ogni elemento 147 2 | Cirillo e Metodio, nativi di Salonicco, inviati in missione fra 148 | se 149 3 | di vita che nel corso dei secoli hanno ispirato molti martiri 150 | si 151 | sia 152 Inc| Signor Primo Ministro, ~Signore 153 Inc| Signor Primo Ministro, ~Signore e Signori, ~ 154 Inc| Primo Ministro, ~Signore e Signori, ~ 155 3 | testimoni della fede. Spero sinceramente che il vostro pellegrinaggio 156 2 | edificazione di comunità di solidarietà aperte al progresso umano 157 | Sono 158 3 | e testimoni della fede. Spero sinceramente che il vostro 159 2 | riecheggino valori che permeano lo spirito dell'Europa. I fratelli 160 | sua 161 | sulla 162 3 | ispirato molti martiri e testimoni della fede. Spero sinceramente 163 3 | non quello di diffondere e testimoniare le parole di amore e di 164 2 | compite ogni anno sulla tomba di san Cirillo offre un' 165 2 | e cristiana ha lasciato tracce indelebili nella storia 166 2 | voluto riconoscere quanto le tradizioni e la cultura del popolo 167 | tutta 168 | tutte 169 2 | formazione. La loro attività umana e cristiana ha lasciato 170 3 | nazione questi nobili ideali umani e cristiani. Prego anche 171 | un 172 | una 173 3 | necessario ricercare nel Vangelo le radici di valori condivisi, 174 3 | dare vita a una società veramente attenta al bene comune sia 175 | verso 176 3 | contribuisca a mantenere vibranti in tutta la nazione questi 177 1 | mia gratitudine per questa visita di benvenuto. Saluto in 178 1 | Delegazione ecclesiastica. Colgo volentieri questa opportunità per inviare 179 | voluto 180 | Vorrei