Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Benedetto XVI
Discorso a S.E. il Signor Georgi Parvanov

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


    N.
1 | Abbiamo 2 3 | Vergine Maria, invoco l'abbondanza delle Benedizioni divine 3 1 | Sono lieto di accogliervi in occasione del vostro 4 3 | persona, sulle persone che l'accompagnano e su tutto il popolo della 5 | affinché 6 | agli 7 | al 8 | all' 9 | alla 10 2 | nel secolo scorso momenti altamente significativi. Penso, ad 11 | altre 12 | altri 13 2 | ritrovata capacità di dialogo amichevole e costruttivo, dopo il lungo 14 2 | Delegato Apostolico dell'epoca, Angelo Roncalli, il futuro Papa 15 2 | Successore di Pietro, tre anni dopo la visita in Bulgaria 16 1 | dialogo con gli abitanti dell'antica Tracia. La Sua visita odierna, 17 2 | all'affetto che il Delegato Apostolico dell'epoca, Angelo Roncalli, 18 3 | identità. In questo spirito, La assicuro delle mie preghiere e, mediante 19 1 | Bulgaria si sente parte attiva. La Bulgaria ha inoltre 20 3 | prospettiva, desidero formulare l'auspicio fervente che la Sua nazione 21 | avete 22 1 | dire che, mediante la loro azione evangelizzatrice, si è formata 23 3 | tutto il popolo della così bella terra di Bulgaria. ~ 24 3 | invoco l'abbondanza delle Benedizioni divine sulla Sua persona, 25 1 | valori umani e culturali dei Bulgari e di altre nazioni slave. 26 2 | una nuova conferma delle buone relazioni che esistono fra 27 2 | Provvidenza per questa ritrovata capacità di dialogo amichevole e 28 3 | ravvivare il dialogo della carità nella verità. Le chiedo 29 3 | manifestare alla Chiesa cattolica i vostri sentimenti sinceri 30 3 | un dovere comune:  siamo chiamati a costruire insieme un'umanità 31 3 | carità nella verità. Le chiedo di farsi interprete dei 32 1 | popolo bulgaro. Da Papa Clemente I, di venerata memoria, 33 2 | visita in Bulgaria del mio compianto Predecessore, Papa Giovanni 34 3 | davanti a noi un dovere comune:  siamo chiamati a costruire 35 2 | difficile periodo del regime comunista? I contatti fra il Suo Paese 36 2 | II, costituisce una nuova conferma delle buone relazioni che 37 2 | Paese e la Santa Sede hanno conosciuto nel secolo scorso momenti 38 2 | del regime comunista? I contatti fra il Suo Paese e la Santa 39 3 | nazione sappia promuovere continuamente in Europa i valori culturali 40 1 | santi Cirillo e Metodio, copatroni dell'Europa, che hanno forgiato 41 3 | Ricordo anche i volti e la cordialità dei Rappresentanti della 42 1 | San Cirillo e vi saluto cordialmente. La ringrazio per le cortesi 43 3 | della Sede Apostolica nel corso di questi ultimi due mesi. 44 1 | cordialmente. La ringrazio per le cortesi parole che ha voluto rivolgermi. 45 | così 46 1 | i Vescovi di Roma hanno costantemente intrattenuto un fecondo 47 2 | Papa Giovanni Paolo II, costituisce una nuova conferma delle 48 3 | culturali e spirituali che costituiscono la sua identità. In questo 49 3 | comune:  siamo chiamati a costruire insieme un'umanità più libera, 50 2 | di dialogo amichevole e costruttivo, dopo il lungo e difficile 51 1 | forgiato in una prospettiva cristiana i valori umani e culturali 52 | cui 53 | Da 54 | dal 55 | davanti 56 2 | esempio, all'affetto che il Delegato Apostolico dell'epoca, Angelo 57 3 | Chiesa ortodossa di Bulgaria, desiderosa di ravvivare il dialogo 58 2 | costruttivo, dopo il lungo e difficile periodo del regime comunista? 59 1 | nazioni slave. Si può anche dire che, mediante la loro azione 60 2 | Come non ringraziare la Divina Provvidenza per questa ritrovata 61 3 | abbondanza delle Benedizioni divine sulla Sua persona, sulle 62 3 | Giovanni Paolo II e della mia elezione come Suo Successore. Ricordo 63 2 | Delegato Apostolico dell'epoca, Angelo Roncalli, il futuro 64 2 | significativi. Penso, ad esempio, all'affetto che il Delegato 65 2 | delle buone relazioni che esistono fra la Santa Sede e la nazione 66 1 | rivolgermi a Lei, desidero esprimere il mio incoraggiamento a 67 1 | dovere particolare, ossia di essere uno dei ponti fra l'Occidente 68 1 | mediante la loro azione evangelizzatrice, si è formata l'Europa, 69 | farsi 70 1 | costantemente intrattenuto un fecondo dialogo con gli abitanti 71 3 | desidero formulare l'auspicio fervente che la Sua nazione sappia 72 1 | affinché proseguano con fiducia questa missione politica 73 1 | I, di venerata memoria, fino ad oggi, i Vescovi di Roma 74 1 | copatroni dell'Europa, che hanno forgiato in una prospettiva cristiana 75 1 | azione evangelizzatrice, si è formata l'Europa, quell'Europa di 76 3 | questa prospettiva, desidero formulare l'auspicio fervente che 77 1 | La Bulgaria ha inoltre di fronte agli altri popoli un dovere 78 2 | epoca, Angelo Roncalli, il futuro Papa Giovanni XXIII, ha 79 3 | due mesi. Lei stesso, il Governo, il Parlamento e tanti Suoi 80 1 | popolo che Lei rappresenta. Grande è l'affetto che la Sede 81 3 | interprete dei miei sentimenti di gratitudine presso di loro, in particolare 82 3 | che costituiscono la sua identità. In questo spirito, La assicuro 83 1 | desidero esprimere il mio incoraggiamento a tutti i Suoi concittadini, 84 1 | parte attiva. La Bulgaria ha inoltre di fronte agli altri popoli 85 3 | siamo chiamati a costruire insieme un'umanità più libera, più 86 3 | preghiere e, mediante la materna intercessione della Vergine Maria, invoco 87 3 | verità. Le chiedo di farsi interprete dei miei sentimenti di gratitudine 88 1 | Roma hanno costantemente intrattenuto un fecondo dialogo con gli 89 3 | intercessione della Vergine Maria, invoco l'abbondanza delle Benedizioni 90 1 | incontro mette in luce il legame millenario di stima e di 91 3 | costruire insieme un'umanità più libera, più pacifica e più solidale. 92 1 | Sono lieto di accogliervi in occasione 93 1 | nostro incontro mette in luce il legame millenario di 94 | lungo 95 2 | L'incontro del Primo Magistrato della Bulgaria con il Successore 96 3 | concittadini avete voluto manifestare alla Chiesa cattolica i 97 3 | intercessione della Vergine Maria, invoco l'abbondanza delle 98 3 | preghiere e, mediante la materna intercessione della Vergine 99 3 | Patriarca bulgaro, Sua Santità Maxime. Abbiamo davanti a noi un 100 1 | Clemente I, di venerata memoria, fino ad oggi, i Vescovi 101 3 | Presidente, non posso non menzionare in questo momento la vicinanza 102 3 | corso di questi ultimi due mesi. Lei stesso, il Governo, 103 1 | dei due santi Cirillo e Metodio, copatroni dell'Europa, 104 1 | rivolgermi. Il nostro incontro mette in luce il legame millenario 105 | mia 106 | mie 107 | miei 108 1 | mette in luce il legame millenario di stima e di vicinanza 109 1 | proseguano con fiducia questa missione politica e sociale specifica. ~ 110 2 | conosciuto nel secolo scorso momenti altamente significativi. 111 3 | non menzionare in questo momento la vicinanza che la Bulgaria 112 3 | sinceri in occasione della morte di Giovanni Paolo II e della 113 1 | significativa in quanto è motivata dal ricordo dei due santi 114 1 | culturali dei Bulgari e di altre nazioni slave. Si può anche dire 115 | nei 116 | nella 117 1 | unito i Pontefici romani al nobile popolo che Lei rappresenta. 118 | noi 119 | nostro 120 2 | Paolo II, costituisce una nuova conferma delle buone relazioni 121 1 | affetto che la Sede Apostolica nutre per il popolo bulgaro. Da 122 1 | essere uno dei ponti fra l'Occidente e l'Oriente. Nel rivolgermi 123 1 | antica Tracia. La Sua visita odierna, Signor Presidente, è tanto 124 1 | venerata memoria, fino ad oggi, i Vescovi di Roma hanno 125 1 | del vostro tradizionale omaggio sulla tomba di San Cirillo 126 1 | ponti fra l'Occidente e l'Oriente. Nel rivolgermi a Lei, desidero 127 3 | della venerabile Chiesa ortodossa di Bulgaria, desiderosa 128 | ossia 129 3 | un'umanità più libera, più pacifica e più solidale. In questa 130 2 | comunista? I contatti fra il Suo Paese e la Santa Sede hanno conosciuto 131 3 | Lei stesso, il Governo, il Parlamento e tanti Suoi concittadini 132 1 | ringrazio per le cortesi parole che ha voluto rivolgermi. 133 1 | cui la Bulgaria si sente parte attiva. La Bulgaria ha inoltre 134 3 | particolare con il venerato Patriarca bulgaro, Sua Santità Maxime. 135 2 | altamente significativi. Penso, ad esempio, all'affetto 136 2 | dopo il lungo e difficile periodo del regime comunista? I 137 3 | Benedizioni divine sulla Sua persona, sulle persone che l'accompagnano 138 3 | sulla Sua persona, sulle persone che l'accompagnano e su 139 2 | Bulgaria con il Successore di Pietro, tre anni dopo la visita 140 1 | fiducia questa missione politica e sociale specifica. ~ 141 1 | spirituale che ha sempre unito i Pontefici romani al nobile popolo 142 1 | ossia di essere uno dei ponti fra l'Occidente e l'Oriente. 143 1 | inoltre di fronte agli altri popoli un dovere particolare, ossia 144 | posso 145 2 | Bulgaria del mio compianto Predecessore, Papa Giovanni Paolo II, 146 3 | spirito, La assicuro delle mie preghiere e, mediante la materna intercessione 147 | presso 148 2 | L'incontro del Primo Magistrato della Bulgaria 149 3 | che la Sua nazione sappia promuovere continuamente in Europa 150 1 | Suoi concittadini, affinché proseguano con fiducia questa missione 151 2 | non ringraziare la Divina Provvidenza per questa ritrovata capacità 152 | può 153 | quanto 154 | quell' 155 | questi 156 3 | volti e la cordialità dei Rappresentanti della venerabile Chiesa 157 3 | Bulgaria, desiderosa di ravvivare il dialogo della carità 158 2 | e difficile periodo del regime comunista? I contatti fra 159 2 | nuova conferma delle buone relazioni che esistono fra la Santa 160 3 | Bulgaria ha dimostrato nei riguardi della Sede Apostolica nel 161 2 | Lei rappresenta. Come non ringraziare la Divina Provvidenza per 162 1 | saluto cordialmente. La ringrazio per le cortesi parole che 163 2 | Divina Provvidenza per questa ritrovata capacità di dialogo amichevole 164 1 | fino ad oggi, i Vescovi di Roma hanno costantemente intrattenuto 165 1 | sempre unito i Pontefici romani al nobile popolo che Lei 166 2 | Apostolico dell'epoca, Angelo Roncalli, il futuro Papa Giovanni 167 1 | tomba di San Cirillo e vi saluto cordialmente. La ringrazio 168 1 | tradizionale omaggio sulla tomba di San Cirillo e vi saluto cordialmente. 169 1 | motivata dal ricordo dei due santi Cirillo e Metodio, copatroni 170 3 | venerato Patriarca bulgaro, Sua Santità Maxime. Abbiamo davanti 171 3 | fervente che la Sua nazione sappia promuovere continuamente 172 2 | hanno conosciuto nel secolo scorso momenti altamente significativi. 173 2 | Sede hanno conosciuto nel secolo scorso momenti altamente 174 1 | Europa di cui la Bulgaria si sente parte attiva. La Bulgaria 175 | siamo 176 1 | Presidente, è tanto più significativa in quanto è motivata dal 177 2 | scorso momenti altamente significativi. Penso, ad esempio, all' 178 Inc| Signor Presidente, ~Signore, Signori, ~ 179 Inc| Signor Presidente, ~Signore, Signori, ~ 180 3 | cattolica i vostri sentimenti sinceri in occasione della morte 181 1 | Bulgari e di altre nazioni slave. Si può anche dire che, 182 1 | questa missione politica e sociale specifica. ~ 183 3 | libera, più pacifica e più solidale. In questa prospettiva, 184 | Sono 185 1 | missione politica e sociale specifica. ~ 186 3 | sua identità. In questo spirito, La assicuro delle mie preghiere 187 1 | di stima e di vicinanza spirituale che ha sempre unito i Pontefici 188 3 | Europa i valori culturali e spirituali che costituiscono la sua 189 | stesso 190 1 | il legame millenario di stima e di vicinanza spirituale 191 | su 192 | sulle 193 | tanti 194 | tanto 195 3 | popolo della così bella terra di Bulgaria. ~ 196 1 | tradizionale omaggio sulla tomba di San Cirillo e vi saluto 197 1 | gli abitanti dell'antica Tracia. La Sua visita odierna, 198 1 | in occasione del vostro tradizionale omaggio sulla tomba di San 199 | tre 200 | tutti 201 | tutto 202 3 | Apostolica nel corso di questi ultimi due mesi. Lei stesso, il 203 1 | prospettiva cristiana i valori umani e culturali dei Bulgari 204 3 | chiamati a costruire insieme un'umanità più libera, più pacifica 205 | un' 206 1 | spirituale che ha sempre unito i Pontefici romani al nobile 207 | uno 208 3 | dei Rappresentanti della venerabile Chiesa ortodossa di Bulgaria, 209 1 | Da Papa Clemente I, di venerata memoria, fino ad oggi, i 210 3 | loro, in particolare con il venerato Patriarca bulgaro, Sua Santità 211 3 | materna intercessione della Vergine Maria, invoco l'abbondanza 212 3 | dialogo della carità nella verità. Le chiedo di farsi interprete 213 1 | memoria, fino ad oggi, i Vescovi di Roma hanno costantemente 214 | vi 215 3 | Successore. Ricordo anche i volti e la cordialità dei Rappresentanti 216 | vostri 217 | vostro 218 2 | il futuro Papa Giovanni XXIII, ha sempre dimostrato per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License