Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Benedetto XVI
Discorso alla comunità della Pontificia Accademia Ecclesiastica

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


    N.
1 | 1 2 | 15 3 | 19 4 | 29 5 | 3 6 2 | indifesi, i deboli, gli abbandonati. E’ perciò importante che 7 1 | con particolare gioia vi accolgo a un mese dalla mia elezione 8 | ad 9 4 | Per svolgere in modo adeguato il servizio che vi attende 10 2 | cioè sicuri e fedeli nell’adesione al Magistero e alla guida 11 5 | persone a voi care imparto con affetto la Benedizione Apostolica.~ 12 4 | attende e che la Chiesa vi affida, occorre una solida preparazione 13 2 | di grazia, che Cristo ha affidato a Pietro e ai suoi Successori. 14 | agli 15 | ai 16 | Alcuni 17 | altro 18 Inc| Cari amici della Pontificia Accademia 19 1 | Cristo. A chi la svolge con amore è promesso il centuplo quaggiù 20 | ancor 21 2 | tempo stesso, coltivate l’anelito missionario che fu di Paolo, 22 4 | essere sacerdoti esemplari, animati da una preghiera costante 23 4 | santità e la salvezza delle anime che incontrerete nel vostro 24 2 | importante che in questi anni di formazione a Roma rafforziate 25 1 | vostra Accademia qualche anno fa. Vi saluto tutti cordialmente 26 3 | conferma che là dove Cristo è annunciato con la coerenza della vita, 27 2 | missionario che fu di Paolo, ansiosi di cooperare alla diffusione 28 | anzitutto 29 4 | diritto, con una sapiente apertura alle diverse culture. E’ 30 3 | hanno riferito diversi Nunzi Apostolici nei loro rapporti. Questo 31 4 | ministero con successo e frutto apostolico. Non lasciatevi mai tentare 32 1 | peculiare servizio, qual è appunto il lavoro nelle Rappresentanze 33 5 | Pontificie e, mentre per essi assicuro uno speciale ricordo nella 34 2 | vostro sensus Ecclesiae, assumendo una forma ecclesiale in 35 4 | adeguato il servizio che vi attende e che la Chiesa vi affida, 36 2 | Nella vostra quotidiana attività dovrete impegnarvi a far 37 5 | ricordo nella preghiera, auguro loro una feconda missione 38 | avete 39 | ben 40 5 | care imparto con affetto la Benedizione Apostolica.~ 41 | breve 42 4 | incontrerete nel vostro cammino. A tal fine, cercate, senza 43 5 | pure alle persone a voi care imparto con affetto la Benedizione 44 Inc| Cari amici della Pontificia Accademia 45 4 | tentare dalla logica della carriera e del potere.~ 46 2 | evangelizzatrice. Al movimento verso il centro e il cuore della Chiesa 47 1 | con amore è promesso il centuplo quaggiù e la vita eterna ( 48 | chi 49 3 | Di questa speranza siete chiamati anche voi a “rendere ragione” ( 50 | cioè 51 3 | dicevo pochi giorni fa al Clero romano, la missione della 52 3 | Cristo è annunciato con la coerenza della vita, parla al cuore 53 | coloro 54 3 | Siamo stati tutti colpiti dal fatto che la testimonianza 55 4 | preghiera costante ed intensa, coltivando l’intimità con Cristo; siate 56 2 | nel cuore. Sia vostra cura coltivare in voi le due dimensioni 57 2 | Pietro e, al tempo stesso, coltivate l’anelito missionario che 58 2 | dimensioni costitutive e complementari della Chiesa: la comunione 59 4 | preparazione culturale, compresa la conoscenza delle lingue, 60 5 | missione pastorale. Sull’intera comunità della Pontificia Accademia 61 3 | nei loro rapporti. Questo conferma che là dove Cristo è annunciato 62 2 | Vangelo sino agli estremi confini del mondo. ~ 63 4 | preparazione culturale, compresa la conoscenza delle lingue, della storia 64 2 | operanti. Vi preoccuperete nel contempo di rendere presente e visibile 65 3 | 1 Pt 3,15), nei diversi contesti a cui la Provvidenza vi 66 3 | missione della Chiesa non contrasta con il rispetto delle altre 67 2 | fu di Paolo, ansiosi di cooperare alla diffusione del Vangelo 68 2 | corrispondere una spinta coraggiosa che vi porti a testimoniare 69 1 | anno fa. Vi saluto tutti cordialmente e, in primo luogo, saluto 70 2 | cuore della Chiesa deve corrispondere una spinta coraggiosa che 71 1 | Presidente, che ringrazio per le cortesi parole indirizzatemi. Desidero 72 2 | in voi le due dimensioni costitutive e complementari della Chiesa: 73 3 | anche in popolazioni non cristiane, come hanno riferito diversi 74 4 | una solida preparazione culturale, compresa la conoscenza 75 3 | altre tradizioni religiose e culturali. Cristo non toglie nulla 76 4 | sapiente apertura alle diverse culture. E’ poi indispensabile che, 77 2 | e nel cuore. Sia vostra cura coltivare in voi le due 78 | da 79 | dai 80 | dal 81 2 | specialmente gli indifesi, i deboli, gli abbandonati. E’ perciò 82 | degli 83 | dei 84 1 | cortesi parole indirizzatemi. Desidero anzitutto ringraziarvi per 85 3 | a cui la Provvidenza vi destinerà.~ 86 2 | e il cuore della Chiesa deve corrispondere una spinta 87 3 | tradizioni religiose. Come dicevo pochi giorni fa al Clero 88 2 | ansiosi di cooperare alla diffusione del Vangelo sino agli estremi 89 4 | lingue, della storia e del diritto, con una sapiente apertura 90 1 | rivolto e vi siete resi disponibili a rendere alla Chiesa e 91 2 | Accademia, cercate dunque di diventare pienamente “romani” in senso 92 4 | una sapiente apertura alle diverse culture. E’ poi indispensabile 93 3 | toglie nulla all’uomo, ma gli dona pienezza di vita, di gioia, 94 | dove 95 2 | vostra quotidiana attività dovrete impegnarvi a far sì che 96 | dunque 97 2 | rafforziate il vostro sensus Ecclesiae, assumendo una forma ecclesiale 98 3 | II ha suscitato profonda eco anche in popolazioni non 99 | ed 100 1 | accolgo a un mese dalla mia elezione a Successore di Pietro. 101 4 | stancarvi, di essere sacerdoti esemplari, animati da una preghiera 102 1 | una singolare missione che esige, come ogni forma di ministero 103 4 | cercate, senza stancarvi, di essere sacerdoti esemplari, animati 104 | essi 105 2 | diffusione del Vangelo sino agli estremi confini del mondo. ~ 106 1 | centuplo quaggiù e la vita eterna (cfr Mt 19,29). ~ 107 2 | missione, l’unità e la tensione evangelizzatrice. Al movimento verso il centro 108 | fanno 109 | far 110 3 | stati tutti colpiti dal fatto che la testimonianza del 111 5 | preghiera, auguro loro una feconda missione pastorale. Sull’ 112 1 | ministero sacerdotale, la fedele sequela di Cristo. A chi 113 2 | ecclesiale, cioè sicuri e fedeli nell’adesione al Magistero 114 4 | nel vostro cammino. A tal fine, cercate, senza stancarvi, 115 4 | vi proponiate come scopo fondamentale del vostro vivere la santità 116 2 | importante che in questi anni di formazione a Roma rafforziate il vostro 117 | forse 118 3 | cuore di tutti, anche dei fratelli di altre tradizioni religiose. 119 4 | ministero con successo e frutto apostolico. Non lasciatevi 120 | fu 121 1 | anzitutto ringraziarvi per la generosità con cui avete risposto all’ 122 3 | religiose. Come dicevo pochi giorni fa al Clero romano, la missione 123 3 | la testimonianza del Papa Giovanni Paolo II ha suscitato profonda 124 2 | quel tesoro di verità e di grazia, che Cristo ha affidato 125 2 | coloro che fanno parte del gregge del Signore, specialmente 126 2 | adesione al Magistero e alla guida pastorale del Successore 127 | II 128 5 | alle persone a voi care imparto con affetto la Benedizione 129 2 | quotidiana attività dovrete impegnarvi a far sì che i legami di 130 2 | gli abbandonati. E’ perciò importante che in questi anni di formazione 131 5 | Accademia per il loro primo incarico nelle Rappresentanze Pontificie 132 4 | salvezza delle anime che incontrerete nel vostro cammino. A tal 133 2 | Signore, specialmente gli indifesi, i deboli, gli abbandonati. 134 1 | ringrazio per le cortesi parole indirizzatemi. Desidero anzitutto ringraziarvi 135 5 | Un saluto speciale indirizzo, infine, a quanti di voi 136 4 | diverse culture. E’ poi indispensabile che, ad un livello ancor 137 5 | saluto speciale indirizzo, infine, a quanti di voi lasceranno 138 1 | un altro momento vissuto insieme in occasione della mia visita 139 4 | una preghiera costante ed intensa, coltivando l’intimità con 140 2 | Apostolica siano sempre più intensi e operanti. Vi preoccuperete 141 5 | missione pastorale. Sull’intera comunità della Pontificia 142 4 | ed intensa, coltivando l’intimità con Cristo; siate sacerdoti 143 1 | con cui avete risposto all’invito che vi è stato rivolto e 144 5 | Accademia Ecclesiastica invoco la costante protezione di 145 3 | rapporti. Questo conferma che dove Cristo è annunciato 146 5 | infine, a quanti di voi lasceranno tra breve l’Accademia per 147 4 | e frutto apostolico. Non lasciatevi mai tentare dalla logica 148 1 | servizio, qual è appunto il lavoro nelle Rappresentanze Pontificie. 149 2 | impegnarvi a far sì che i legami di comunione delle Chiese 150 4 | compresa la conoscenza delle lingue, della storia e del diritto, 151 4 | indispensabile che, ad un livello ancor più profondo, vi proponiate 152 4 | lasciatevi mai tentare dalla logica della carriera e del potere.~ 153 1 | cordialmente e, in primo luogo, saluto Monsignor Presidente, 154 | ma 155 2 | fedeli nell’adesione al Magistero e alla guida pastorale del 156 | mai 157 5 | la costante protezione di Maria Santissima e degli Apostoli 158 2 | vostra personalità, nella mente e nel cuore. Sia vostra 159 1 | particolare gioia vi accolgo a un mese dalla mia elezione a Successore 160 2 | stesso, coltivate l’anelito missionario che fu di Paolo, ansiosi 161 | modo 162 1 | ricordano forse un altro momento vissuto insieme in occasione 163 2 | agli estremi confini del mondo. ~ 164 1 | in primo luogo, saluto Monsignor Presidente, che ringrazio 165 2 | tensione evangelizzatrice. Al movimento verso il centro e il cuore 166 1 | quaggiù e la vita eterna (cfr Mt 19,29). ~ 167 | nell’ 168 | nulla 169 3 | come hanno riferito diversi Nunzi Apostolici nei loro rapporti. 170 1 | momento vissuto insieme in occasione della mia visita alla vostra 171 4 | che la Chiesa vi affida, occorre una solida preparazione 172 | ogni 173 2 | siano sempre più intensi e operanti. Vi preoccuperete nel contempo 174 3 | che la testimonianza del Papa Giovanni Paolo II ha suscitato 175 3 | la coerenza della vita, parla al cuore di tutti, anche 176 1 | ringrazio per le cortesi parole indirizzatemi. Desidero 177 2 | per tutti coloro che fanno parte del gregge del Signore, 178 1 | con particolare gioia vi accolgo a un mese 179 1 | Chiesa e al Suo supremo Pastore un peculiare servizio, qual 180 1 | al Suo supremo Pastore un peculiare servizio, qual è appunto 181 | perciò 182 2 | ecclesiale in tutta la vostra personalità, nella mente e nel cuore. 183 5 | tutti voi, come pure alle persone a voi care imparto con affetto 184 2 | cercate dunque di diventare pienamente “romani” in senso ecclesiale, 185 3 | nulla all’uomo, ma gli dona pienezza di vita, di gioia, di speranza. 186 | pochi 187 | poi 188 3 | suscitato profonda eco anche in popolazioni non cristiane, come hanno 189 2 | spinta coraggiosa che vi porti a testimoniare alle Chiese 190 4 | logica della carriera e del potere.~ 191 2 | più intensi e operanti. Vi preoccuperete nel contempo di rendere 192 4 | affida, occorre una solida preparazione culturale, compresa la conoscenza 193 2 | nel contempo di rendere presente e visibile la sollecitudine 194 1 | luogo, saluto Monsignor Presidente, che ringrazio per le cortesi 195 3 | Giovanni Paolo II ha suscitato profonda eco anche in popolazioni 196 4 | ad un livello ancor più profondo, vi proponiate come scopo 197 1 | chi la svolge con amore è promesso il centuplo quaggiù e la 198 4 | livello ancor più profondo, vi proponiate come scopo fondamentale 199 5 | Ecclesiastica invoco la costante protezione di Maria Santissima e degli 200 3 | diversi contesti a cui la Provvidenza vi destinerà.~ 201 3 | rendere ragione” (cfr 1 Pt 3,15), nei diversi contesti 202 5 | Paolo e a tutti voi, come pure alle persone a voi care 203 1 | amore è promesso il centuplo quaggiù e la vita eterna (cfr Mt 204 | qual 205 | qualche 206 | quanti 207 | quel 208 | questa 209 | Queste 210 | questi 211 | Questo 212 2 | Nella vostra quotidiana attività dovrete impegnarvi 213 2 | anni di formazione a Roma rafforziate il vostro sensus Ecclesiae, 214 3 | chiamati anche voi a “rendere ragione” (cfr 1 Pt 3,15), nei diversi 215 3 | Nunzi Apostolici nei loro rapporti. Questo conferma che là 216 2 | vostra missione sono ben rappresentate dai due Apostoli Pietro 217 1 | stato rivolto e vi siete resi disponibili a rendere alla 218 1 | di Pietro. Alcuni di voi ricordano forse un altro momento vissuto 219 5 | essi assicuro uno speciale ricordo nella preghiera, auguro 220 3 | non cristiane, come hanno riferito diversi Nunzi Apostolici 221 1 | indirizzatemi. Desidero anzitutto ringraziarvi per la generosità con cui 222 1 | Monsignor Presidente, che ringrazio per le cortesi parole indirizzatemi. 223 3 | Chiesa non contrasta con il rispetto delle altre tradizioni religiose 224 1 | generosità con cui avete risposto all’invito che vi è stato 225 1 | all’invito che vi è stato rivolto e vi siete resi disponibili 226 2 | di diventare pienamente “romani” in senso ecclesiale, cioè 227 3 | pochi giorni fa al Clero romano, la missione della Chiesa 228 1 | ogni forma di ministero sacerdotale, la fedele sequela di Cristo. 229 4 | vostro vivere la santità e la salvezza delle anime che incontrerete 230 2 | Roma hanno versato il loro sangue. Mentre siete in Accademia, 231 5 | costante protezione di Maria Santissima e degli Apostoli Pietro 232 4 | fondamentale del vostro vivere la santità e la salvezza delle anime 233 4 | storia e del diritto, con una sapiente apertura alle diverse culture. 234 4 | profondo, vi proponiate come scopo fondamentale del vostro 235 4 | Cristo; siate sacerdoti secondo il cuore di Cristo e svolgerete 236 2 | Chiese particolari con la Sede Apostolica siano sempre 237 | sempre 238 2 | diventare pienamente “romani” in senso ecclesiale, cioè sicuri 239 2 | Roma rafforziate il vostro sensus Ecclesiae, assumendo una 240 | senza 241 1 | ministero sacerdotale, la fedele sequela di Cristo. A chi la svolge 242 | Si 243 | 244 | Sia 245 | Siamo 246 | siano 247 | siate 248 2 | in senso ecclesiale, cioè sicuri e fedeli nell’adesione al 249 2 | fanno parte del gregge del Signore, specialmente gli indifesi, 250 1 | Pontificie. Si tratta di una singolare missione che esige, come 251 | sino 252 4 | Chiesa vi affida, occorre una solida preparazione culturale, 253 2 | rendere presente e visibile la sollecitudine che il Successore di Pietro 254 | sono 255 | specialmente 256 2 | Chiesa deve corrispondere una spinta coraggiosa che vi porti 257 4 | tal fine, cercate, senza stancarvi, di essere sacerdoti esemplari, 258 3 | Siamo stati tutti colpiti dal fatto 259 1 | risposto all’invito che vi è stato rivolto e vi siete resi 260 | stesso 261 4 | conoscenza delle lingue, della storia e del diritto, con una sapiente 262 4 | il vostro ministero con successo e frutto apostolico. Non 263 2 | affidato a Pietro e ai suoi Successori. Queste dimensioni della 264 | Sull’ 265 | Suo 266 | suoi 267 1 | rendere alla Chiesa e al Suo supremo Pastore un peculiare servizio, 268 3 | Papa Giovanni Paolo II ha suscitato profonda eco anche in popolazioni 269 1 | sequela di Cristo. A chi la svolge con amore è promesso il 270 4 | Per svolgere in modo adeguato il servizio 271 4 | secondo il cuore di Cristo e svolgerete il vostro ministero con 272 | tal 273 2 | Successore di Pietro e, al tempo stesso, coltivate l’anelito 274 2 | la missione, l’unità e la tensione evangelizzatrice. Al movimento 275 4 | apostolico. Non lasciatevi mai tentare dalla logica della carriera 276 2 | Chiese particolari quel tesoro di verità e di grazia, che 277 3 | colpiti dal fatto che la testimonianza del Papa Giovanni Paolo 278 2 | coraggiosa che vi porti a testimoniare alle Chiese particolari 279 3 | e culturali. Cristo non toglie nulla all’uomo, ma gli dona 280 | tra 281 1 | Rappresentanze Pontificie. Si tratta di una singolare missione 282 | tutta 283 2 | comunione e la missione, l’unità e la tensione evangelizzatrice. 284 | uno 285 3 | Cristo non toglie nulla all’uomo, ma gli dona pienezza di 286 2 | cooperare alla diffusione del Vangelo sino agli estremi confini 287 2 | particolari quel tesoro di verità e di grazia, che Cristo 288 2 | Paolo, che a Roma hanno versato il loro sangue. Mentre siete 289 | verso 290 2 | contempo di rendere presente e visibile la sollecitudine che il 291 1 | insieme in occasione della mia visita alla vostra Accademia qualche 292 1 | ricordano forse un altro momento vissuto insieme in occasione della 293 4 | fondamentale del vostro vivere la santità e la salvezza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License