N.
1 3 | guerra mondiale. L’8 maggio 1945 si concludeva quell’immane
2 4 | Giovanni Paolo II, XVII/2 [1994], p. 250). La pace è anzitutto
3 | 2
4 4 | Paolo II, XVII/2 [1994], p. 250). La pace è anzitutto dono
5 3 | tiene a pochi giorni dal 60° anniversario della fine
6 | 8
7 | 85
8 | Abbiamo
9 | abbiano
10 2 | la rievocazione di simili aberrazioni non può non ravvivare in
11 2 | spingono a riflettere sugli abissi di nequizia che possono
12 2 | mette in evidenza quanto accadde in Polonia sotto l’occupazione
13 4 | germinare nel cuore di chi l’accoglie sentimenti di amore e di
14 | ad
15 1 | pensiero speciale per Piotr Adamczyk, interprete del Protagonista,
16 4 | dove il regime nazista poté affermarsi con grande virulenza, attaccando
17 1 | ricordiamo tutti con profondo affetto e intima gratitudine. Proprio
18 5 | Europa e nel mondo intero. Affido gli auspici di pace che
19 4 | significa dimenticare”, ed aggiungeva che “se la memoria è legge
20 4 | Dio, potenza di Cristo che agisce nelle vicende degli uomini” (
21 | agli
22 | ancora
23 3 | Giovanni Paolo II, dieci anni or sono, scrisse che il
24 3 | tiene a pochi giorni dal 60° anniversario della fine della seconda
25 | anzitutto
26 5 | imparto a tutti la Benedizione Apostolica.~
27 3 | secondo conflitto mondiale appare con sempre maggiore chiarezza
28 1 | Rivolgo poi una parola di vivo apprezzamento al regista e sceneggiatore
29 4 | nazismo, come del comunismo ateo, sia per tutti un impegno
30 2 | degli ebrei. Si tratta di atroci crimini che mostrano tutto
31 4 | affermarsi con grande virulenza, attaccando poi le nazioni vicine, tra
32 1 | Giacomo Battiato e agli attori, con un pensiero speciale
33 5 | mondo intero. Affido gli auspici di pace che tutti portiamo
34 5 | Auspico che, grazie anche alla testimonianza
35 1 | Vescovi, i Sacerdoti, le Autorità e tutti coloro che hanno
36 | aveva
37 | avrebbe
38 4 | gioventù – seppure su fronti avversi e in situazioni differenti –
39 5 | a servizio di una decisa azione di pace in Europa e nel
40 1 | e sceneggiatore Giacomo Battiato e agli attori, con un pensiero
41 5 | sentimenti, imparto a tutti la Benedizione Apostolica.~
42 3 | un’ideologia totalizzante calpesta l’uomo, l’umanità intera
43 5 | operare, ciascuno nel proprio campo e secondo le proprie possibilità,
44 1 | Saluto e ringrazio il Signor Cardinale Roberto Tucci, che ci ha
45 1 | cordialmente gli altri Signori Cardinali, i Vescovi, i Sacerdoti,
46 Inc| Cari fratelli e sorelle!~
47 1 | Pietro Valsecchi e per le Case di produzione Taodue e Mediaset.
48 4 | divino il fatto che sulla cattedra di Pietro, ad un Pontefice
49 1 | Proprio ieri egli avrebbe celebrato il suo 85.mo compleanno.~
50 | certo
51 2 | propria vita, rispondendo alla chiamata divina al sacerdozio. La
52 3 | appare con sempre maggiore chiarezza come “un suicidio dell’umanità”.
53 4 | nostro animo: “Perdoniamo e chiediamo perdono”. Nell’omelia di
54 | ci
55 | ciascuno
56 5 | significativa produzione cinematografica, si ravvivi in tutti il
57 4 | polacco sia succeduto un cittadino di quella terra, la Germania,
58 | Col
59 | coloro
60 1 | avrebbe celebrato il suo 85.mo compleanno.~
61 4 | solo con il perdono”. La comune e sincera condanna del nazismo,
62 1 | certo di interpretare i comuni sentimenti, esprimendo viva
63 4 | condanna del nazismo, come del comunismo ateo, sia per tutti un impegno
64 4 | negli ultimi giorni del Concilio Vaticano II, qui a Roma,
65 3 | mondiale. L’8 maggio 1945 si concludeva quell’immane tragedia che
66 4 | perdono”. La comune e sincera condanna del nazismo, come del comunismo
67 3 | scrisse che il secondo conflitto mondiale appare con sempre
68 5 | la Regina della pace, a confortare gli sforzi generosi di quanti
69 4 | differenti – hanno dovuto conoscere la barbarie della seconda
70 4 | Roma, i Vescovi polacchi consegnarono ai Vescovi tedeschi, conteneva
71 4 | consegnarono ai Vescovi tedeschi, conteneva quelle famose parole che
72 4 | famose parole che anche oggi continuano a risuonare nel nostro animo: “
73 1 | Taodue e Mediaset. Saluto cordialmente gli altri Signori Cardinali,
74 | così
75 4 | sia per tutti un impegno a costruire sul perdono la riconciliazione
76 2 | ebrei. Si tratta di atroci crimini che mostrano tutto il male
77 4 | potenza di Dio, potenza di Cristo che agisce nelle vicende
78 2 | episodi che, nella loro crudezza, suscitano in chi guarda
79 | dal
80 5 | possibilità, a servizio di una decisa azione di pace in Europa
81 2 | violenza, il giovane Karol decise di imprimere una svolta
82 | dei
83 | dello
84 | dieci
85 4 | avversi e in situazioni differenti – hanno dovuto conoscere
86 4 | Paolo II – non significa dimenticare”, ed aggiungeva che “se
87 3 | e la violazione dei suoi diritti.~
88 4 | luce di un provvidenziale disegno divino il fatto che sulla
89 3 | violenza possano giungere il disprezzo dell'uomo e la violazione
90 3 | mai sperimentata prima, distruzione e morte. Giovanni Paolo
91 2 | Karol, un uomo diventato Papa” è il titolo dello
92 2 | rispondendo alla chiamata divina al sacerdozio. La pellicola
93 4 | un provvidenziale disegno divino il fatto che sulla cattedra
94 2 | nazista. Scosso da tanto dolore e tanta violenza, il giovane
95 4 | perdono”. Nell’omelia di domenica scorsa ricordavo ai neo
96 4 | 250). La pace è anzitutto dono di Dio, che fa germinare
97 | dove
98 3 | generazioni. Abbiamo il dovere di ricordare, specialmente
99 4 | situazioni differenti – hanno dovuto conoscere la barbarie della
100 2 | polacco e al genocidio degli ebrei. Si tratta di atroci crimini
101 5 | intendono impegnarsi nell’edificazione della pace vera sui saldi
102 | egli
103 1 | seguendolo poi sino alla sua elezione a Pontefice con il nome
104 2 | con riferimenti talora emotivamente molto forti alla repressione
105 | Entrambi
106 2 | pellicola presenta scene ed episodi che, nella loro crudezza,
107 1 | interpretare i comuni sentimenti, esprimendo viva gratitudine a quanti
108 4 | superato, e il male può essere superato solo con il perdono”.
109 2 | La prima parte mette in evidenza quanto accadde in Polonia
110 | fa
111 4 | tedeschi, conteneva quelle famose parole che anche oggi continuano
112 | fare
113 | farsi
114 4 | provvidenziale disegno divino il fatto che sulla cattedra di Pietro,
115 3 | dal 60° anniversario della fine della seconda guerra mondiale.
116 3 | specialmente ai giovani, a quali forme di inaudita violenza possano
117 2 | talora emotivamente molto forti alla repressione del popolo
118 2 | tratto da un testo di Gian Franco Svidercoschi. La prima parte
119 Inc| Cari fratelli e sorelle!~
120 4 | in gioventù – seppure su fronti avversi e in situazioni
121 3 | severa per la nostra e per le future generazioni. Abbiamo il
122 3 | la nostra e per le future generazioni. Abbiamo il dovere di ricordare,
123 5 | a confortare gli sforzi generosi di quanti intendono impegnarsi
124 2 | del popolo polacco e al genocidio degli ebrei. Si tratta di
125 4 | cittadino di quella terra, la Germania, dove il regime nazista
126 4 | anzitutto dono di Dio, che fa germinare nel cuore di chi l’accoglie
127 1 | regista e sceneggiatore Giacomo Battiato e agli attori,
128 2 | sceneggiato tratto da un testo di Gian Franco Svidercoschi. La
129 3 | ricordare, specialmente ai giovani, a quali forme di inaudita
130 4 | Entrambi questi Papi in gioventù – seppure su fronti avversi
131 3 | inaudita violenza possano giungere il disprezzo dell'uomo e
132 5 | pilastri della verità, della giustizia, della libertà e dell’amore.
133 4 | nazista poté affermarsi con grande virulenza, attaccando poi
134 5 | Auspico che, grazie anche alla testimonianza
135 2 | crudezza, suscitano in chi guarda un istintivo moto di orrore
136 | ha
137 1 | intima gratitudine. Proprio ieri egli avrebbe celebrato il
138 3 | 1945 si concludeva quell’immane tragedia che aveva seminato
139 3 | tempo, i ricordi non devono impallidire; devono piuttosto farsi
140 5 | amore. Con tali sentimenti, imparto a tutti la Benedizione Apostolica.~
141 5 | generosi di quanti intendono impegnarsi nell’edificazione della
142 2 | giovane Karol decise di imprimere una svolta alla propria
143 3 | giovani, a quali forme di inaudita violenza possano giungere
144 4 | nelle vicende degli uomini” (Insegnamenti di Giovanni Paolo II, XVII/
145 4 | seconda guerra mondiale e dell’insensata violenza di uomini contro
146 5 | sforzi generosi di quanti intendono impegnarsi nell’edificazione
147 3 | calpesta l’uomo, l’umanità intera è seriamente minacciata.
148 5 | nel cuore alla materna intercessione della Vergine Maria, particolarmente
149 5 | pace in Europa e nel mondo intero. Affido gli auspici di pace
150 1 | Sono certo di interpretare i comuni sentimenti, esprimendo
151 1 | speciale per Piotr Adamczyk, interprete del Protagonista, per il
152 1 | coloro che hanno voluto intervenire a questa manifestazione
153 1 | tutti con profondo affetto e intima gratitudine. Proprio ieri
154 1 | Roberto Tucci, che ci ha introdotto alla visione del film. Rivolgo
155 2 | ripetersi vicende di così inumana barbarie.~
156 2 | suscitano in chi guarda un istintivo moto di orrore e lo spingono
157 4 | aggiungeva che “se la memoria è legge della storia, il perdono
158 4 | Come non leggere alla luce di un provvidenziale
159 | Lei
160 4 | contro altri popoli. La lettera di riconciliazione, che
161 3 | devono piuttosto farsi lezione severa per la nostra e per
162 5 | della giustizia, della libertà e dell’amore. Con tali sentimenti,
163 | loro
164 4 | Come non leggere alla luce di un provvidenziale disegno
165 | maggiore
166 1 | voluto intervenire a questa manifestazione in onore dell’amato Pontefice
167 5 | intercessione della Vergine Maria, particolarmente venerata
168 5 | portiamo nel cuore alla materna intercessione della Vergine
169 | me
170 1 | Case di produzione Taodue e Mediaset. Saluto cordialmente gli
171 4 | ed aggiungeva che “se la memoria è legge della storia, il
172 5 | particolarmente venerata in questo mese di maggio. Sia Lei, la Regina
173 2 | Svidercoschi. La prima parte mette in evidenza quanto accadde
174 4 | sacerdoti che “nulla può migliorare nel mondo se il male non
175 3 | umanità intera è seriamente minacciata. Col trascorrere del tempo,
176 3 | in Europa e nel mondo, in misura mai sperimentata prima,
177 1 | avrebbe celebrato il suo 85.mo compleanno.~
178 | molto
179 3 | sperimentata prima, distruzione e morte. Giovanni Paolo II, dieci
180 2 | tratta di atroci crimini che mostrano tutto il male che racchiudeva
181 2 | chi guarda un istintivo moto di orrore e lo spingono
182 2 | di nequizia che possono nascondersi nell’animo umano. Al tempo
183 4 | virulenza, attaccando poi le nazioni vicine, tra le quali in
184 4 | comune e sincera condanna del nazismo, come del comunismo ateo,
185 | negli
186 | nella
187 | nelle
188 4 | domenica scorsa ricordavo ai neo sacerdoti che “nulla può
189 2 | riflettere sugli abissi di nequizia che possono nascondersi
190 1 | elezione a Pontefice con il nome di Giovanni Paolo II. Saluto
191 | nostra
192 | nostro
193 | nulla
194 2 | accadde in Polonia sotto l’occupazione nazista, con riferimenti
195 3 | L’odierna proiezione si tiene a pochi
196 1 | hanno voluto, questa sera, offrire a me e a tutti voi la visione
197 4 | famose parole che anche oggi continuano a risuonare nel
198 4 | chiediamo perdono”. Nell’omelia di domenica scorsa ricordavo
199 1 | questa manifestazione in onore dell’amato Pontefice recentemente
200 5 | in tutti il proposito di operare, ciascuno nel proprio campo
201 | or
202 2 | guarda un istintivo moto di orrore e lo spingono a riflettere
203 4 | Paolo II, XVII/2 [1994], p. 250). La pace è anzitutto
204 4 | Polonia? Entrambi questi Papi in gioventù – seppure su
205 1 | del film. Rivolgo poi una parola di vivo apprezzamento al
206 4 | conteneva quelle famose parole che anche oggi continuano
207 2 | Franco Svidercoschi. La prima parte mette in evidenza quanto
208 4 | vicine, tra le quali in particolare la Polonia? Entrambi questi
209 5 | intercessione della Vergine Maria, particolarmente venerata in questo mese
210 2 | divina al sacerdozio. La pellicola presenta scene ed episodi
211 1 | Battiato e agli attori, con un pensiero speciale per Piotr Adamczyk,
212 | perché
213 4 | riconciliazione e la pace. “Perdonare – ricordava ancora l’amato
214 4 | risuonare nel nostro animo: “Perdoniamo e chiediamo perdono”. Nell’
215 2 | può non ravvivare in ogni persona di retto sentire l’impegno
216 5 | della pace vera sui saldi pilastri della verità, della giustizia,
217 1 | un pensiero speciale per Piotr Adamczyk, interprete del
218 | più
219 3 | devono impallidire; devono piuttosto farsi lezione severa per
220 | pochi
221 4 | II, qui a Roma, i Vescovi polacchi consegnarono ai Vescovi
222 2 | forti alla repressione del popolo polacco e al genocidio degli
223 5 | auspici di pace che tutti portiamo nel cuore alla materna
224 | possano
225 5 | campo e secondo le proprie possibilità, a servizio di una decisa
226 | possono
227 | poté
228 2 | impegno a fare quanto è in suo potere perché mai più abbiano a
229 2 | sacerdozio. La pellicola presenta scene ed episodi che, nella
230 1 | del Protagonista, per il produttore Pietro Valsecchi e per le
231 1 | Lo ricordiamo tutti con profondo affetto e intima gratitudine.
232 3 | L’odierna proiezione si tiene a pochi giorni
233 5 | si ravvivi in tutti il proposito di operare, ciascuno nel
234 | propria
235 | proprie
236 1 | Adamczyk, interprete del Protagonista, per il produttore Pietro
237 4 | leggere alla luce di un provvidenziale disegno divino il fatto
238 | quell’
239 | quella
240 | quelle
241 | questi
242 | qui
243 2 | mostrano tutto il male che racchiudeva in sé l’ideologia nazista.
244 2 | aberrazioni non può non ravvivare in ogni persona di retto
245 5 | produzione cinematografica, si ravvivi in tutti il proposito di
246 1 | onore dell’amato Pontefice recentemente scomparso. Lo ricordiamo
247 4 | terra, la Germania, dove il regime nazista poté affermarsi
248 5 | mese di maggio. Sia Lei, la Regina della pace, a confortare
249 1 | di vivo apprezzamento al regista e sceneggiatore Giacomo
250 2 | emotivamente molto forti alla repressione del popolo polacco e al
251 2 | ravvivare in ogni persona di retto sentire l’impegno a fare
252 3 | generazioni. Abbiamo il dovere di ricordare, specialmente ai giovani,
253 4 | e la pace. “Perdonare – ricordava ancora l’amato Giovanni
254 4 | omelia di domenica scorsa ricordavo ai neo sacerdoti che “nulla
255 3 | trascorrere del tempo, i ricordi non devono impallidire;
256 1 | recentemente scomparso. Lo ricordiamo tutti con profondo affetto
257 5 | di Papa Giovanni Paolo II rievocata da questa significativa
258 2 | umano. Al tempo stesso, la rievocazione di simili aberrazioni non
259 2 | occupazione nazista, con riferimenti talora emotivamente molto
260 2 | di orrore e lo spingono a riflettere sugli abissi di nequizia
261 1 | Giovanni Paolo II. Saluto e ringrazio il Signor Cardinale Roberto
262 1 | visione di questo film, che ripercorre le tappe della vita del
263 2 | perché mai più abbiano a ripetersi vicende di così inumana
264 2 | svolta alla propria vita, rispondendo alla chiamata divina al
265 4 | anche oggi continuano a risuonare nel nostro animo: “Perdoniamo
266 1 | introdotto alla visione del film. Rivolgo poi una parola di vivo apprezzamento
267 1 | ringrazio il Signor Cardinale Roberto Tucci, che ci ha introdotto
268 4 | Concilio Vaticano II, qui a Roma, i Vescovi polacchi consegnarono
269 2 | alla chiamata divina al sacerdozio. La pellicola presenta scene
270 5 | edificazione della pace vera sui saldi pilastri della verità, della
271 2 | sacerdozio. La pellicola presenta scene ed episodi che, nella loro
272 2 | Papa” è il titolo dello sceneggiato tratto da un testo di Gian
273 1 | apprezzamento al regista e sceneggiatore Giacomo Battiato e agli
274 1 | amato Pontefice recentemente scomparso. Lo ricordiamo tutti con
275 4 | Nell’omelia di domenica scorsa ricordavo ai neo sacerdoti
276 2 | sé l’ideologia nazista. Scosso da tanto dolore e tanta
277 3 | II, dieci anni or sono, scrisse che il secondo conflitto
278 | sé
279 1 | del giovane Karol Wojtyła, seguendolo poi sino alla sua elezione
280 3 | immane tragedia che aveva seminato in Europa e nel mondo, in
281 | sempre
282 2 | in ogni persona di retto sentire l’impegno a fare quanto
283 | seppure
284 1 | quanti hanno voluto, questa sera, offrire a me e a tutti
285 3 | uomo, l’umanità intera è seriamente minacciata. Col trascorrere
286 5 | le proprie possibilità, a servizio di una decisa azione di
287 3 | piuttosto farsi lezione severa per la nostra e per le future
288 5 | della pace, a confortare gli sforzi generosi di quanti intendono
289 4 | Giovanni Paolo II – non significa dimenticare”, ed aggiungeva
290 5 | Paolo II rievocata da questa significativa produzione cinematografica,
291 1 | II. Saluto e ringrazio il Signor Cardinale Roberto Tucci,
292 1 | Saluto cordialmente gli altri Signori Cardinali, i Vescovi, i
293 2 | stesso, la rievocazione di simili aberrazioni non può non
294 4 | il perdono”. La comune e sincera condanna del nazismo, come
295 | sino
296 4 | seppure su fronti avversi e in situazioni differenti – hanno dovuto
297 4 | sentimenti di amore e di solidarietà. ~
298 | solo
299 Inc| Cari fratelli e sorelle!~
300 | sotto
301 1 | attori, con un pensiero speciale per Piotr Adamczyk, interprete
302 | specialmente
303 3 | nel mondo, in misura mai sperimentata prima, distruzione e morte.
304 2 | istintivo moto di orrore e lo spingono a riflettere sugli abissi
305 | stesso
306 4 | la memoria è legge della storia, il perdono è potenza di
307 | su
308 | sua
309 4 | un Pontefice polacco sia succeduto un cittadino di quella terra,
310 | sugli
311 | sui
312 3 | maggiore chiarezza come “un suicidio dell’umanità”. Ogni volta
313 | sul
314 | sulla
315 | suoi
316 2 | che, nella loro crudezza, suscitano in chi guarda un istintivo
317 2 | un testo di Gian Franco Svidercoschi. La prima parte mette in
318 2 | decise di imprimere una svolta alla propria vita, rispondendo
319 | tali
320 2 | nazista, con riferimenti talora emotivamente molto forti
321 | tanta
322 | tanto
323 1 | per le Case di produzione Taodue e Mediaset. Saluto cordialmente
324 1 | film, che ripercorre le tappe della vita del giovane Karol
325 4 | consegnarono ai Vescovi tedeschi, conteneva quelle famose
326 4 | succeduto un cittadino di quella terra, la Germania, dove il regime
327 5 | Auspico che, grazie anche alla testimonianza di Papa Giovanni Paolo II
328 2 | sceneggiato tratto da un testo di Gian Franco Svidercoschi.
329 3 | L’odierna proiezione si tiene a pochi giorni dal 60° anniversario
330 2 | uomo diventato Papa” è il titolo dello sceneggiato tratto
331 3 | Ogni volta che un’ideologia totalizzante calpesta l’uomo, l’umanità
332 | tra
333 3 | concludeva quell’immane tragedia che aveva seminato in Europa
334 3 | seriamente minacciata. Col trascorrere del tempo, i ricordi non
335 2 | genocidio degli ebrei. Si tratta di atroci crimini che mostrano
336 2 | titolo dello sceneggiato tratto da un testo di Gian Franco
337 1 | Signor Cardinale Roberto Tucci, che ci ha introdotto alla
338 | tutto
339 4 | riconciliazione, che negli ultimi giorni del Concilio Vaticano
340 2 | possono nascondersi nell’animo umano. Al tempo stesso, la rievocazione
341 | un’
342 1 | per il produttore Pietro Valsecchi e per le Case di produzione
343 4 | ultimi giorni del Concilio Vaticano II, qui a Roma, i Vescovi
344 5 | Vergine Maria, particolarmente venerata in questo mese di maggio.
345 5 | nell’edificazione della pace vera sui saldi pilastri della
346 5 | materna intercessione della Vergine Maria, particolarmente venerata
347 5 | sui saldi pilastri della verità, della giustizia, della
348 4 | attaccando poi le nazioni vicine, tra le quali in particolare
349 3 | disprezzo dell'uomo e la violazione dei suoi diritti.~
350 4 | poté affermarsi con grande virulenza, attaccando poi le nazioni
351 1 | comuni sentimenti, esprimendo viva gratitudine a quanti hanno
352 1 | Rivolgo poi una parola di vivo apprezzamento al regista
353 | voi
354 3 | suicidio dell’umanità”. Ogni volta che un’ideologia totalizzante
355 1 | della vita del giovane Karol Wojtyła, seguendolo poi sino alla
356 | XVII
|