Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Benedetto XVI
Discorso alle nuove Reclute della Guardia Svizzera Pontificia

IntraText CT - Lettura del testo

  • 2
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Care Guardie Svizzere, il motivo del vostro impegno può essere stato diverso per ognuno di voi: dal gusto dell'avventura, passando per la voglia di fare qualcosa di veramente diverso, fino al nobile desiderio di servire la Chiesa e il Papa e dunque di approfondire la vostra fede venendo a Roma. Qualunque sia la ragione della vostra decisione, quel che importa ora, qui in Vaticano, è di viverne lo spirito, che può suscitare un vero vincolo spirituale fra voi. Questo spirito della Guardia Svizzera si nutre della gloriosa tradizione di quasi cinque secoli di vita di un piccolo esercito dai grandi ideali. Gli ideali, che danno vita a questo spirito senza il quale la Guardia Svizzera non potrebbe essere all'altezza della sua missione così importante, sono i seguenti: fermezza nella fede cattolica, modo cristiano di vivere convinto e convincente, fedeltà incrollabile e profondo amore per la Chiesa e per il Vicario di Cristo, coscienziosità e perseveranza nei compiti piccoli e grandi del servizio quotidiano, coraggio e umiltà, empatia e umanità.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License