Atto, Scena
1 1 | scemo~~~~(nella commedia Taddeo)~~~~baritono~~~~~~Peppe,
2 Pro | Prologo~(Tonio, in costume da Taddeo come nella commedia, passando
3 2, II| E quello scimunito di Taddeo... ~perché mai non è ancor
4 2, II| sotto le spoglie del servo Taddeo, con un paniere infilato
5 2, II| esageratamente tragica, dicendo.)~Taddeo ~È dessa! ~(poi levando
6 2, II| ridendo) ~Ah! ah! ah! etc.~Taddeo ~Se a la rubella io disvelassi ~
7 2, II| volgendosi) ~Sei tu, bestia?~Taddeo (immobile) ~Quell'io son,
8 2, II| E Pagliaccio è partito?~Taddeo (come sopra) ~Egli parti!~
9 2, II| Il pollo hai tu comprato?~Taddeo ~Eccolo, vergin divina! ~(
10 2, II| fa un segno; poi va verso Taddeo)~Colombina (strappandogli
11 2, II| spendesti dal trattore?~Taddeo ~Una e cinquanta. ~Da quel
12 2, II| alla tavola) ~Non seccarmi Taddeo!~(Arlecchino scavalca la
13 2, II| braccio, e poi va verso Taddeo mentre questi finge non
14 2, II| questi finge non vederlo.)~Taddeo (a Colombina, con intenzione)
15 2, II| fresco!~(Il pubblico ride.)~Taddeo ~(retrocedendo comicamente
16 2, II| benedico! Là veglio su voi!~(Taddeo esce. Il pubblico ride ed
17 2, II| insiem!~Colombina ~Sì, porgi!~Taddeo ~(spalanca la porta a destra
18 2, II| là!~Nedda ~Con me sedea Taddeo, ~che là si chiuse per paura! ~(
19 2, II| sinistra) ~Orsù... parla!~Taddeo ~(di dentro, fingendo tremare
20 2, II| sinistra) ~Vieni a dirgli o Taddeo, ~che l'uom seduto or dianzi, ~
|