Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fatta 19
fatte 4
fatti 17
fatto 43
fattone 2
fattore 2
fattrici 1
Frequenza    [«  »]
45 perché
45 quel
43 dalla
43 fatto
42 all'
42 degli
41 ancora
Platone
Il Timeo

IntraText - Concordanze

fatto

   Capitolo
1 III | gentile opera che mai abbiano fatto: un'altra volta, poi, avendo 2 V | Generato cosí il mondo, egli fatto è secondo esempio il quale 3 VI | cagione il Componitore ebbe fatto la generazione e questo 4 VI | quale degli animali abbialo fatto il Componitore. Non reputeremo 5 VI | reputeremo noi che egli abbialo fatto a similitudine di alcuno 6 VI | infiniti? Uno, se il cielo fatto è secondo l'esempio: imperocché 7 VII | universal corpo, ebbelo fatto di terra e fuoco. Ma non 8 VIII | tutto d'intorno: e cosí fatto è un solo cielo, solitario, 9 VIII | e amatore assai; e però fatto è Iddio beato. L'anima, 10 VIII | suoi eran tra loro. Per fatto modo Iddio ebbe consumato 11 IX | durabile in perpetuo. E cosí fatto è visibile il corpo del 12 XI | affinché egli si generasse, fatto è il sole, e la luna, e 13 XI | del medesimo e simile. E fatto è cosí e notte, per questa 14 XII | alla generazione del tempo, fatto è il mondo a similitudine 15 XIV | ingenerare in tutti gli animali, fatto di passioni violente; e 16 XVI | questo cocchio. Onde fu fatto lungo il corpo, e sporse 17 XVI | è piú gentile cosa e piú fatto a signoria che il di dietro, 18 XVII | aggiungere quello che fu fatto da Necessità: perocché mista 19 XVII | umiliata, cosí da principio fatto è per tale modo questo universo. 20 XVII | cominciamo pure da capo cosí come fatto è per quelle altre cose 21 XVII | di verosimili cose: ciò fatto, incominciamo a dire.~ ~ ~ 22 XX | piano; e un diritto piano è fatto di triangoli. I triangoli 23 XX | uni dagli altri. Ci vien fatto questo? e noi avremo il 24 XX | appuntando nel centro, ebbe fatto un tetragono equilatero; 25 XXVI | similmente a un modo. E se fatto è cosí il mondo, ponendoci 26 XXXI | ancora entro al corpo ebbero fatto un'altra specie di anima, 27 XXXI | coteste passioni, ebbero fatto l'anima mortale. E temendo 28 XXXII | fermo quelli che ci hanno fatto, aveano bene a mente la 29 XXXII | sono divinatori. Adunque fatto è cosí il fegato, e posto 30 XXXIII | fegato, allogato a sinistra, fatto è in suo servigio, cioè 31 XXXIII | nostro corpo, poi che le ebbe fatto un coprimento di osso. E 32 XXXIII | appositamente Iddio non abbia fatto di carne alcuno organo per 33 XXXIII | altro organo, si sarebbe fatto per il capo; e se gli uomini 34 XXXIII | corpo di ogni uomo il capo, fatto di senso e di mente piú 35 XXXVIII| copiosamente, il quale è fatto da fuoco che incide e nell' 36 XXXVIII| irrigate, riempiono il vacuo fatto da ciò che ne va via. Il 37 XXXVIII| prospera e aumenta. E però se è fatto novellamente l'animale, 38 XXXIX | terra; ed eziandio il sangue fatto è cosí, sebbene in diversa 39 XLII | animale se è misurato. In fatto di commisuranze sentendo 40 XLII | dell'universo; quello che fatto è da altro, è peggiore; 41 XLII | peggiore; pessimo è quello che, fatto da altro, muove il corpo 42 XLIII | antica natura, e, simile fatto, giunga il fine proposto 43 XLIV | brama di espandersi, si ebbe fatto l'amore generativo. E però


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License