Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
insensata 1
insensibile 1
insensibili 1
insieme 39
insigni 1
insino 11
insinuandosi 1
Frequenza    [«  »]
40 prima
40 sia
40 volta
39 insieme
39 ora
39 senza
38 entro
Platone
Il Timeo

IntraText - Concordanze

insieme

   Capitolo
1 II | ragionamenti che avrebbero insieme conversando, uomini filosofi 2 II | voi, prendendo consiglio insieme, di concordia m'avete invitato 3 II | per render grazie a te, e insieme, quasi inneggiando noi alla 4 III | grande che la Libia e l'Asia insieme, donde era passaggio alle 5 III | guerrieri vostri tutti quanti insieme sprofondarono entro terra; 6 VII | solidi non si concordano insieme con un medio solo, ma 7 XI | Adunque si generò il tempo insieme con il cielo, acciocché, 8 XI | cielo, acciocché, generati insieme, si sciolgano ancora insieme, 9 XI | insieme, si sciolgano ancora insieme, se mai scioglimento alcuno 10 XI | di bisogno per adoperare insieme la comparita del tempo, 11 XV | novamente, appiccaronle insieme; non già con indissolubili 12 XV | conquassarono, che esso, e insieme i tre intervalli di ciascun 13 XV | Onde i cerchi tenendosi insieme a mala pena, si moveano 14 XVI | molta quiete, viene sonno insieme con lievi sogni: e se mai 15 XVI | necessariamente; mischiandosi allora insieme su per lo polito e lucido 16 XVIII | generarsi nell'altra giammai, e insieme essere uno e due11.~ ~ ~ 17 XX | verosimile la quale possa stare insieme con Necessità; i principii 18 XX | triangoli cosí componendosi insieme, che tutte le ipotenuse 19 XX | equilatero. Componendosi poi insieme quattro equilateri triangoli, 20 XX | elementari triangoli cosí legati insieme in otto triangoli equilateri, 21 XX | equilatero; e, commessi poi insieme sei cotali tetragoni, fatti 22 XXI | e che ragunandosi molte insieme, allora si vede il loro 23 XXII | acconsente, ricomponendosi insieme, di fare un corpo di fuoco 24 XXVI | con medesima forza levati insieme su in aria due corpi, è 25 XXX | predetti colori mischiati insieme e ancora vivaci. Il fulvo 26 XXXI | alla Ragione, per forza insieme con lei affrenasse l'altra 27 XXXI | morbido, senza sangue, e insieme tutto è forato dentro a 28 XXXII | innasprisca ed arrughi; e insieme il lobo istorcendo dalla 29 XXXIII| singolari specie, e mischiatoli insieme che fossero misurati 30 XXXIII| fitto osso e molta carne, insieme con sentimento acuto. Veramente 31 XXXIV | Poi che furono sposate insieme tutte le parti e membra 32 XXXV | aria e fuoco intrecciati insieme, con due cestelli alla bocca, 33 XXXV | interno della nassa quando fe' insieme scorrere innanzi mollemente 34 XXXVI | fiato: e ciò si fa tutto insieme, a modo come girante ruota, 35 XXXVII| queste due cagioni, legate insieme, parranno essere operate 36 XXXIX | vene, allora, in esse vene insieme ad aria scorrendo molto 37 XXXIX | ma bene appariscono tutte insieme, e hanno colore per la surgente 38 XLII | anima e corpo, congiunti insieme, che è quello che noi diciamo 39 XLIII | tre le anime si muovano insieme, misuratamente una in verso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License