Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gittandomi 1
gittanti 1
gittò 2
giú 38
giudicando 3
giudicare 1
giudicata 1
Frequenza    [«  »]
38 era
38 esso
38 forma
38 giú
38 nella
38 s'
37 li
Platone
Il Timeo

IntraText - Concordanze

giú

   Capitolo
1 I | repubblica, la sostanza su per giú era questa: come avrebbe 2 I | madri e avoli; e quelli nati giú giú appresso, figliuoli, 3 I | avoli; e quelli nati giú giú appresso, figliuoli, e figliuoli 4 III | campagna; per lo contrario, di giú levasi ella naturalmente, 5 XV | diritta, a sinistra, su, giú, per tutt'e sei le vie tragettarsi. 6 XVI | montar su e di qua a calar giú, lo ebbero adagiato di 7 XVI | ogni cosa, mandando il di giú del lume dell'obbietto verso 8 XVI | e il di su verso il di giú.~Tutte queste sono cagioni 9 XXIII | corpi sono portati su e giú ai proprii loro luoghi; 10 XXIV | lo stendersi che ella fa giú in terra. E poi di nuovo 11 XXIV | dell'oro, che, stillando giú per le pietre, fassi duro. 12 XXIV | andare che fa rivolvendosi giú in terra si dice fluida; 13 XXVI | riguarda in rispetto al su e giú cosí detti, gli si faran 14 XXVI | universo, e contrarii: l'uno giú, al quale si trae tutto 15 XXVI | alcuno i cosí detti su e giú, non è egli palese che dirà 16 XXVI | dirittamente, non è su né giú, ma nel mezzo; e il dintorno 17 XXVI | dinanzi, egli chiamerebbe su e giú un medesimo luogo di questo 18 XXVI | abbia un luogo su, un altro giú.~Ma onde siano venuti questi 19 XXVI | tutto il cielo in su e in giú, è da chiarire; e ciò chiariamo 20 XXVI | molto si dice grave e che va giú, e quel ch'è poco, leggiero 21 XXVI | contrario diciamo grave, e giú.~Ma coteste cose necessità 22 XXVI | grave, e il su al su, e il giú al giú. Nientedimeno si 23 XXVI | il su al su, e il giú al giú. Nientedimeno si dee pensar 24 XXVI | il corpo che si muove, e giú il luogo al quale si muove; 25 XXXIII| come cardini, dalla testa giú giú per tutto il cavo, una 26 XXXIII| cardini, dalla testa giú giú per tutto il cavo, una sotto 27 XXXIII| E però pose Iddio nervi giú allo estremo del capo, avvolgendone 28 XXXV | sinistro; e le avviaron giú accosto alla spina, che 29 XXXV | scorrendo, da poi che in giú dichina, tutte per uguale 30 XXXV | bevande quando vi calan giú dentro, ei li rattiene; 31 XXXV | uno de' cestelli messe giú per la bocca, e, da poi 32 XXXV | de' cestellini suoi mette giú per le arterie dentro il 33 XXXV | altro a costa alle arterie giú dentro del ventre. E spartito 34 XXXV | modo come ruscelli scorrere giú per il corpo come per valle.~ ~ ~ 35 XXXVII| si traggano su in cielo o giú in terra; e cosí i suoni 36 XL | le vene entro al luogo di giú o di su del ventre; e, come 37 XLIV | midolla che scorre dalla testa giú per lo collo e la spina, 38 XLIV | aria e chiara, la cacciaron giú a respirar la torba e cupa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License