Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] hanno 29 ho 4 i 217 iddii 36 iddio 58 idea 6 idee 2 | Frequenza [« »] 37 universo 36 ad 36 fra 36 iddii 36 luogo 36 mente 35 animale | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze iddii |
Capitolo
1 III | che diluviano la terra gli Iddii, si salvano quelli di su 2 III | rampolli e creature degli Iddii. E molte generose opere 3 IV | invocati che tu avrai gl'Iddii, come è costume.~ ~ ~ 4 V | invochiamo e preghiamo gl'Iddii e le Dee, perché ci faccian 5 V | E cosí pregati siano gli Iddii. E noi ci abbiamo a confortare 6 V | dette da molti intorno agl'Iddii e alla generazione dell' 7 X | generato simulacro degli Iddii eterni, s'allegra; e dalla 8 XII | una è celestiale specie d'Iddii; un'altra, che è alata, 9 XII | terrena. Fece la specie degl'Iddii in grandissima parte di 10 XII | venerabile e antica di quanti Iddii generati fossero in cielo.~ 11 XII | nei congiugnimenti quali Iddii siano accosto, quali a dirimpetto; 12 XII | parlare sovra la natura degl'Iddii visibili e generati.~ ~ ~ 13 XIII | innanzi, discendendo quelli da Iddii e bene conoscendo i parenti 14 XIII | non credere a figliuoli d'Iddii, poniamo che parlino senza 15 XIII | generazione adunque di questi Iddii, cosí com'egli la contano, 16 XIII | furono generati tutti questi Iddii che si rivolgono manifestamente 17 XIII | Generatore dell'universo: O Iddii, figliuoli d'Iddii, le fatture, 18 XIII | universo: O Iddii, figliuoli d'Iddii, le fatture, delle quali 19 XIII | eglino agguaglierebbero gl'Iddii. Adunque, acciocché sian 20 XIV | tempo. Commise poi a giovini Iddii quello che era a fare dopo 21 XV | cagioni e provvidenze degli Iddii si generassero; appigliandoci 22 XVI | XVI.~ ~Gl'Iddii, vaghi d'imitare la ritonda 23 XVI | corpo gambe e mani: e gli Iddii, pensando che il davanti 24 XVI | né sarà donato mai dagl'Iddii alla mortale generazione. 25 XVI | fine ci furono donati dagl'Iddii; ché veramente la parola 26 XVIII | uomo, della mente poi gli Iddii e di uomini una schiera 27 XXV | legge, è cara cosa agli Iddii.~E si sono densati cosí 28 XXXI | battagliera ch'ella è, gl'Iddii stanziarono piú presso al 29 XXXI | dell'ira, preconoscendo gl'Iddii che avea a generarsi per 30 XXXII | ed onesta. Ma vedendo gli Iddii ch'ella fatta è tale che 31 XXXIII| con questi intendimenti gl'Iddii lasciarono crescere pelle, 32 XXXIV | succiato, gli soccorrono gl'Iddii; imperocché, temperando 33 XLIII | giunga il fine proposto dagli Iddii agli uomini, quello di una 34 XLIV | crearono però a quei tempo gl'Iddii l'amore del congiugnimento, 35 XLIV | per tale modo forarono gl'Iddii, che riescisse il foro nella 36 XLIV | piedi, sí li ebbero fatti gl'Iddii senza piedi e volventisi