Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dette 18 dettero 1 detti 9 detto 30 deucalione 1 di 858 dí 12 | Frequenza [« »] 31 uomini 31 voi 30 carne 30 detto 30 morbi 29 animali 29 fu | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze detto |
Capitolo
1 I | Socrate, ciò che tu hai detto.~SOCRATE Ora, la prima cosa, 2 III | antichissime: di Foroneo, detto il primo, di Niobe, di Deucalione 3 V | modo. Per ciò che è ora detto, questo mondo necessariamente 4 VI | cognati suoi.~E abbiamo noi detto per avventura dirittamente 5 XII | generati sono cosí come detto è di sopra. La terra, nostra 6 XVIII | tutto ciò che si genera. Detto è il vero, nientedimeno 7 XVIII | falla.~E per quello che detto è, per quanto arrivare si 8 XX | minore. Ma ciò che innanzi detto è oscuramente, ora è piú 9 XXII | XXII.~ ~Perciò che detto è innanzi intorno ai generi, 10 XXIII | generazione sua. Ma niente detto è ancora perché mai i corpi, 11 XXIV | la dipartita del fuoco, e detto è serrato il corpo che si 12 XXIV | queste acque le quali abbiamo detto che si sciolgono, quella 13 XXVI | corpo medesimo. E però, come detto è, essendo sferoidale l' 14 XXVII | XXVII.~ ~Detto delle affezioni comuni a 15 XXVII | quali abbiamo in noi; quello detto innanzi va per la vista 16 XXVII | della vista: il quale, come detto è innanzi, è cognato alla 17 XXVII | il contrario di ciò che detto è innanzi.~ ~ ~ 18 XXIX | del fegato, essere ciò che detto è udito: e il movimento 19 XXX | le uguali a quelle del detto fuoco sono insensibili, 20 XXXI | consentevole con ciò che detto è innanzi.~Adunque a principio 21 XXXIII | due ostelli, allora, come detto è innanzi, affermeremmo 22 XXXIII | acconsentisse; ma che abbiamo noi detto ciò che è verisimile, si 23 XXXIII | provvedendo a ciò, posero il cosí detto alvo a ricettacolo del soverchio 24 XXXV | comunicassero col cestello detto innanzi; acciocché quando 25 XXXVIII| per queste cagioni, come detto è innanzi. E però che il 26 XLII | a ordine; egli, siccome detto è dell'universo, non lascerà 27 XLIII | corpo suo, basta ciò che detto è quanto al modo come l' 28 XLIII | incidentalmente seguendo ciò che detto è di sopra, egli potrebbe 29 XLIII | da poi che, come abbiamo detto assai volte, furono albergate 30 XLIV | di seme. E da poi che il detto seme è animato e respira,