Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capelli 5
capello 1
capi 3
capo 28
cara 2
cardini 1
carico 1
Frequenza    [«  »]
29 hanno
29 socrate
29 tutt'
28 capo
28 molti
28 tre
27 dal
Platone
Il Timeo

IntraText - Concordanze

capo

                                           grassetto = Testo principale
   Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 I | tu: o, ch'è meglio, fa da capo una ripassata, se non ti 2 III | muse: sicché tornate da capo come giovini, non sapendo 3 XV | pontando in terra il suo capo e gittando in su i piedi 4 XVI | questo che dimandasi da noi capo presentemente: il quale 5 XVI | eglino, intorno un lato del capo sottoponendo la faccia, 6 XVII | forma, cominciamo pure da capo cosí come fatto è per quelle 7 XXVIII| leggerezza infino ai sensi del capo tagliano checché loro s' 8 XXXI | di nuovo cominciamo da capo, tornando ratto di dove 9 XXXI | stanziarono piú presso al capo, fra il diaframma e il collo, 10 XXXIII| midolla serbata entro il capo; imperocché, compiuto ciascun 11 XXXIII| compiuto ciascun animale, il capo avea a esser vasello deputato 12 XXXIII| si sarebbe fatto per il capo; e se gli uomini aveano 13 XXXIII| uomini aveano carnuto il capo e nerboruto e forte, godevano 14 XXXIII| però eglino copersero il capo di raro osso, ma non di 15 XXXIII| carni e nervi, non avendo il capo a piegare niuna sua parte. 16 XXXIII| al corpo di ogni uomo il capo, fatto di senso e di 17 XXXIII| nervi giú allo estremo del capo, avvolgendone il collo, 18 XXXIII| buono di tutt'i ruscelli.~Il capo non si convenia lasciare 19 XXXIII| germinando, coperse il capo tutto d'intorno; e quell' 20 XXXIII| il Fabbro fe' irsuto il capo, usando i modi mentovati 21 XXXV | ciò scindendo attorno al capo le vene e per contrario 22 XXXV | anco la pelle, legassero il capo con il busto; perocché il 23 XXXV | con il busto; perocché il capo presso al cocuzzolo non 24 XL | ne' divinissimi giri del capo spargendosi e turbandoli, 25 XL(19)| Cioè al capo ch'è luogo del principio 26 XLIII | sospese Iddio il nostro capo o radice, e dirizzò tutto 27 XLIII | che si fanno nel nostro capo, guasti in sul nascimento, 28 XLIV | approdati de' giri che sono nel capo e seguito avendo come duci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License