Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debole 3
deboli 1
dedusse 1
dee 26
definire 1
degl' 4
degli 42
Frequenza    [«  »]
27 necessità
27 niuna
26 contrario
26 dee
26 medesima
26 midolla
26 son
Platone
Il Timeo

IntraText - Concordanze

dee

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 II | fatti. E il caso mio non dee niente maravigliare; ché 2 V | preghiamo gl'Iddii e le Dee, perché ci faccian parlare 3 V | dicemmo che da alcuna cagione dee essere generato.~Ma è malagevole 4 V | questo mondo necessariamente dee essere simulacro di alcuno.~ 5 V(1) | Essenza dee esser presa nel sentimento 6 VII | VII.~ ~Ciò ch'è generato, dee essere corporale, e visibile, 7 XIII | mestieri è che li abbia, se dee esser perfetto come si conviene. 8 XVI | alla mente e alla scienza, dee primieramente cercare le 9 XVII | veramente è generato, ci dee anche mischiare cotesta 10 XVIII| il vero, nientedimeno si dee mostrare con piú chiarezza; 11 XVIII| altra, come il fuoco, non si dee nominare Questo, ma sempre 12 XVIII| di ciascuno e di tutti si dee nominare la perpetuamente 13 XVIII| però cotesta natura che dee accoglier da fuori nel seno 14 XVIII| al tutto l'umore il quale dee prendere l'odore; e cosí 15 XVIII| simigliantemente quello che dee in ogni parte sua ricevere 16 XX | profondità; e ogni profondità poi dee avere il piano; e un diritto 17 XXII | diverse specie di forme si dee accagionare la composizione 18 XXII | varietà infinita, alla quale dee riguardare chi ragionar 19 XXVI | spazio rimoto dagli estremi, dee stare di contro a tutti 20 XXVI | al giú. Nientedimeno si dee pensar cosí di tutte queste 21 XLI | allevati: nientedimeno ciascuno dee procurare il piú ch'egli 22 XLII | alcuna mentale operazione, dee procacciare che il corpo 23 XLII | chi è studioso del corpo dee procacciare che abbia ancora 24 XLIII| tutti. Adunque la cura che dee avere ogni uomo di ogni 25 XLIII| però ciascun uomo quelli dee seguitare, e i giri che 26 XLIII| guasti in sul nascimento, dee raddirizzare per la considerazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License