Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ti 7 tien 1 tiene 2 timeo 25 tinge 1 tira 1 tirare 1 | Frequenza [« »] 25 moto 25 principio 25 sangue 25 timeo 24 onde 24 solo 23 ciascuno | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze timeo |
Capitolo
1 I | e dov'è il quarto, caro Timeo, di quelli che convitai 2 I | e che oggi mi convitano?~TIMEO Non istà bene; se no, figurati 3 I | fare anco la parte sua.~TIMEO Ma sí, e, quanto è da noi, 4 I | commissione di ragionare?~TIMEO In parte sí: quelle che 5 I | occhi miei fosse bellissima.~TIMEO E molto ci dilettò, o Socrate, 6 I | che l'hanno a guardare?~TIMEO Sí.~SOCRATE E, assegnando 7 I | aspri nelle battaglie?~TIMEO Proprio cosí.~SOCRATE E 8 I | benigni, e crudi agli altri.~TIMEO Sí.~SOCRATE E l'allevamento? 9 I | che loro si convengano?~TIMEO Certamente.~SOCRATE Cosí 10 I | d'altro non curandosi.~TIMEO Le hai dette cosí.~SOCRATE 11 I | uffizii di guerra e di pace.~TIMEO Sí; cosí.~SOCRATE E la generazion 12 I | figliuoli de' figliuoli.~TIMEO Oh, si ricordano!~SOCRATE 13 I | accagionerebbero il caso?~TIMEO Ce ne ricorda.~SOCRATE E 14 I | nel luogo de' rimenati.~TIMEO Sí.~SOCRATE Non è questa 15 I | la quale si è lasciata, Timeo mio caro?~TIMEO No, o Socrate: 16 I | lasciata, Timeo mio caro?~TIMEO No, o Socrate: proprio queste 17 II| per ammaestramento. Ecco Timeo, da Locri, città d'Italia 18 II| avesse.~ERMOCRATE Come disse Timeo, faremo tutto il nostro 19 II| anco al nostro compagno, a Timeo.~TIMEO A me sí, pare.~CRIZIA 20 II| nostro compagno, a Timeo.~TIMEO A me sí, pare.~CRIZIA Sta' 21 IV| imbandigione. Parve a noi che Timeo, il quale è fra noi spertissimo 22 IV| tocchi a te di cominciare, o Timeo; invocati che tu avrai gl' 23 V | V.~ ~TIMEO Ma tutti, Socrate, anco 24 V | dimandare.~SOCRATE Bene assai, o Timeo; si ha a riceverle come 25 VI| VI.~ ~TIMEO Diciamo per quale cagione