Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] salvo 10 salvoché 3 sana 1 sangue 25 sanguigne 1 sanguigno 1 sani 1 | Frequenza [« »] 25 molte 25 moto 25 principio 25 sangue 25 timeo 24 onde 24 solo | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze sangue |
Capitolo
1 II | sostanze e gentilezza di sangue non istà dopo a niuno; egli 2 XXIX | orecchi, il cervello ed il sangue: e il movimento che a quella 3 XXXI | delle vene e fontana del sangue, il quale per tutte le membra 4 XXXI | il quale è morbido, senza sangue, e insieme tutto è forato 5 XXXIII | cotale tessitura cava, senza sangue. Onde, ripiena essa del 6 XXXVI | questa. Ogni animale nel sangue e nelle vene sue ha calore, 7 XXXVIII| descritto; e quello chiamiamo sangue, pastura delle carni e di 8 XXXIX | e terra; ed eziandio il sangue fatto è cosí, sebbene in 9 XXXIX | carni e nervi si generano di sangue: i nervi, delle fibre del 10 XXXIX | i nervi, delle fibre del sangue, per la parentela che hanno 11 XXXIX | le carni, della presa del sangue, il quale, disfibrandosi, 12 XXXIX | ad aria scorrendo molto sangue e diverso, e svariato di 13 XXXIX | prima essi corrompono il sangue medesimo; e ancora, non 14 XXXIX | volte l'amarezza si tinge di sangue, e però ha colore un po' 15 XXXIX | colore. Il licore, quello del sangue, è siero dolce; ma quello 16 XXXIX | strumenti di morbi, alloraché il sangue non si riempe di cibi e 17 XXXIX | rituffandosi dentro il rivo del sangue, moltiplicano i morbi mentovati. 18 XXXIX | stemperata carne torna nel sangue; allora tutt'i morbi piú 19 XL | essa, mischiata con puro sangue, guasta l'ordinamento delle 20 XL | quali furono seminate nel sangue acciocché misuratamente 21 XL | ancoraché morto e diacciato il sangue, se alcuno raccolga, tutto 22 XL | raccolga, tutto l'altro sangue che rimane sí torna iscorrevole; 23 XL | fibre questa possanza nel sangue, la bile che è di sua natura 24 XL | bile che è di sua natura sangue vecchio il quale di nuovo 25 XL | liquescente delle carni torna nel sangue; la bile, calda e fluida