Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mostrò 2
mostrolle 1
moti 8
moto 25
moveano 1
movemmo 1
movendosi 2
Frequenza    [«  »]
25 generato
25 lei
25 molte
25 moto
25 principio
25 sangue
25 timeo
Platone
Il Timeo

IntraText - Concordanze

moto

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 VIII | che i cerchi andassero con moto contrario, tre simigliantemente 2 X(4) | Cioè di tutto quello che il moto del divenimento presta alle 3 XI | ordinamenti, seguitando il moto dell'altro, che è obbliquo 4 XI | è obbliquo e traverso il moto del medesimo dal quale è 5 XI | cosa però avvenne, che il moto del medesimo rivolge spiralmente 6 XI | piú tardo si dilunga dal moto del medesimo, il quale è 7 XI | anno, quando compiuto il moto loro tutti gli otto giri, 8 XI(5) | Siccome soggetti al moto diurno, e a quello obbliquo 9 XV | moltissimo e grandissimo moto, e turbando con il perenne 10 XVI | simiglianza delle parti sue, il moto di ciò che esso tocca o 11 XXIII | XXIII.~ ~Quanto a moto e a quiete, se non consentiamo 12 XXIII | aggiungiamo questo, che moto mai non può essere nella 13 XXIII | non essendo quelli, non è moto, e quelli non possono essere 14 XXIII | quiete è nella ugualità, e il moto è nella disugualità: cagione 15 XXIII | ella è cagione del perpetuo moto de' corpi; il quale è e 16 XXIV | egualità, prende piú del moto; e, fatta mobilissima, dalla 17 XXVI | parti e la velocità del moto; per le quali cagioni essendo 18 XXX | Quando, con piú violento moto, fuoco di diverso genere 19 XXXIV | attorno di sé, respingendo il moto di fuori e quello suo adoperando, 20 XXXIV | potersi muovere per proprio moto.~ ~ ~ 21 XXXVI | dell'incominciare di questo moto è a dire questa. Ogni animale 22 XXXVIII| riempimento e votamento è come il moto di ogni cosa nell'universo: 23 XXXVIII| necessitate d'imitare il moto dell'universo; e traendosi 24 XLI | alito avventando incontro al moto dell'anima e con esso mescendolo, 25 XLII | istracchi; terza specie di moto alcuna volta proficuo assai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License