Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
generati 11
generativa 1
generativo 1
generato 25
generatore 1
generava 1
generavano 1
Frequenza    [«  »]
25 ai
25 alle
25 cagioni
25 generato
25 lei
25 molte
25 moto
Platone
Il Timeo

IntraText - Concordanze

generato

   Capitolo
1 V | dell'universo, se egli è generato o no, se non siamo dissennati 2 V | genera, è necessità che generato sia da alcuna cagione; senza 3 V | generata cosa egli guarda, e di generato esempio si giova.~Intorno 4 V | di generazione; o se fu generato, incominciando da alcuno 5 V | da alcuno principio. Fu generato: imperocché egli si può 6 V | generate. Ciò poi che è generato, noi dicemmo che da alcuna 7 V | alcuna cagione dee essere generato.~Ma è malagevole cosa trovare 8 V | eternamente, o quello ch'è generato. Se bello è questo mondo, 9 V | nefanda cosa è a dire, quello generato. Ma egli è palese a ogni 10 V | generanti il piú buono. Generato cosí il mondo, egli fatto 11 VI | verosimilmente che questo mondo è generato vivo, animato e in verità 12 VII | VII.~ ~Ciò ch'è generato, dee essere corporale, e 13 VII | quattro di numero, cosí fu generato il corpo del mondo, che 14 VII | aggiungeva di dove che sia; e fu generato cosí per magisterio di arte, 15 X | muovere e vivere questo suo generato simulacro degli Iddii eterni, 16 X | perfettamente a quello che è generato; e pensa fare un cotale 17 X | erano, avanti che fosse generato il cielo; e mentreché si 18 XI | alcuno a loro avvenisse. E fu generato il cielo secondo l'esempio 19 XI | perpetualmente fu ed è e sarà generato. Per questo pensamento e 20 XVII | mondo, essendo esso stato generato dell'accordanza di Necessità 21 XVII | quello come veramente è generato, ci dee anche mischiare 22 XVIII | distinguere tre generi, cioè il generato, e quello nel quale egli 23 XVIII | che quello per lo quale fu generato non gli si appartiene, ed 24 XXXIII| quello che segue, cioè come è generato l'altro corpo. Par che generato 25 XXXIII| generato l'altro corpo. Par che generato sia specialmente secondo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License