Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] universo 37 uno 57 uomini 31 uomo 23 urano 1 urenti 1 usando 6 | Frequenza [« »] 23 fare 23 pure 23 tutta 23 uomo 22 attorno 22 avendo 22 elle | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze uomo |
Capitolo
1 II | perché egli è chiaro a ogni uomo, come la gente imitativa 2 III | istoria, che io udii da uomo non giovine; perché allora 3 III | eran cosa nuova. Un certo uomo della nostra tribú, o perché 4 V | è farlo manifesto a ogni uomo.~Ciò che presentemente è 5 V | Ma egli è palese a ogni uomo che vagheggiò quello eterno; 6 XI | e giunto è da quello. Se uomo fosse mai vago di sapere 7 XV | buono ammaestramento, l'uomo, schivato il piú esiziale 8 XVI | andare. E, convenendo che l'uomo avesse il davanti del corpo 9 XVIII | affermare che partecipe è ogni uomo, della mente poi gli Iddii 10 XX | ciò manifesto è ad ogni uomo. E ogni specie di corpo 11 XXI | mondi, ella è credenza di uomo privato di conoscenze delle 12 XXVI | universo, non è da savio uomo dire ch'esso abbia un luogo 13 XXX | sapiente e possente; ma uomo niuno è adatto a fare né 14 XXXII | divinatoria a quella parte dell'uomo che è senza intelletto, 15 XXXII | sue e sé medesimo, è di uomo savio. Onde è legge che 16 XXXIII| annestato è al corpo di ogni uomo il capo, fatto sí di senso 17 XXXVI | manifesto è già ad ogni uomo quel che ne segue, cioè 18 XXXIX | morbi, egli è chiaro a ogni uomo; imperocché essendo quattro 19 XLI | i piú gravi; imperocché uomo lieto o addolorato oltre 20 XLII | a ragione bello e buono uomo. E, imitando la forma dell' 21 XLIII | è quanto al modo come l'uomo governando sé e da sé governato 22 XLIII | cura che dee avere ogni uomo di ogni specie di anima, 23 XLIII | universo; e però ciascun uomo quelli dee seguitare, e