Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] generazion 5 generazione 40 generazioni 3 genere 22 generi 17 generò 6 generosamente 1 | Frequenza [« »] 22 attorno 22 avendo 22 elle 22 genere 22 mortale 22 nelle 22 nuovo | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze genere |
Capitolo
1 XV | questo si chiamarono poi in genere sensazioni, e sono chiamati 2 XVII | principio a dire di ogni cosa in genere e singolarmente. E ancora 3 XVIII| presente è a palesare un terzo genere nuovo; perocché allora erano 4 XVIII| abbiamo distinto il terzo genere, pensando che i due fossero 5 XVIII| diciamola un cotale invisibile genere senza forma, che ricetta 6 XX | considerati essi singolarmente nel genere loro. Procacciamo adunque 7 XXI | singole parti di ciascun genere per la loro picciolezza 8 XXII | fuoco piglia alcun altro genere, e con l'acume de' suoi 9 XXII | tagliato; imperocché ogni genere simile a sé medesimo non 10 XXII | sé medesimo non può in un genere a lui simile operare alcuno 11 XXII | Ma insino a tanto che un genere si scontri in un altro di 12 XXII | acqua. In ultimo, se un genere di corpi investano in un 13 XXII | moltitudini de' corpi di un genere medesimo si traggono per 14 XXII | ad altri corpi di diverso genere, per questo scotimento al 15 XXIV | sottilissime e ugualissime parti, genere che ha sola una specie e 16 XXIV | figliate dalla terra, in genere, sono chiamate succhi. I 17 XXX | Or ci rimane un quarto genere sensibile, il quale è da 18 XXX | variazioni, le quali in genere noi diciamo colori: i quali 19 XXX | violento moto, fuoco di diverso genere scontrasi nel fuoco della 20 XXXII| commise loro di fare il mortal genere il meglio che si potesse; 21 XXXIX| e scorgere in quelle un genere solo medesimo, degno che 22 XLII | non solo tutto l'universal genere degli animali ha in sé,