Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verità 7 verni 1 verno 2 vero 21 verosimiglianza 1 verosimile 3 verosimili 6 | Frequenza [« »] 21 niuno 21 nome 21 nostro 21 vero 21 via 21 vita 21 volte | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze vero |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | se mai alcuno di fuori o vero di dentro contro a lei si 2 III | questo a forma di favola; il vero poi è lo dichinamento degli 3 III | dirimpetto, che inghirlanda quel vero mare. E per fermo, quel 4 III | propriamente dire si può vero mare, e continente la terra 5 IV | adombrasti ieri, traslatando nel vero, porremo qua, da poi che 6 IX | natura atta a esser divisa, o vero no, movendosi tutta quanta 7 IX | certo in niuno modo direbbe vero.~ ~ ~ 8 XV(6) | appellando altro, contro il vero; e quel ch'è altro da cosa, 9 XVII | intendimento. Quanto è a noi, del vero principio, o principii, 10 XVIII | che si genera. Detto è il vero, nientedimeno si dee mostrare 11 XVIII | sciocchi siamo a dire il vero: cioè, che il simulacro, 12 XX | questo? e noi avremo il vero della generazione della 13 XX | fu apparenza fallace. Il vero è che de' triangoli da noi 14 XXI | essere infiniti in numero, o vero finiti; ma giudicherà tosto 15 XXVI | questi nomi e dove hanno vero valore, perché poi ci adusammo 16 XXVII | sono seguitate da diletto o vero da doglia. Cosí anco noi 17 XXXIII | affermeremmo ch'egli è vero, quando Iddio acconsentisse; 18 XXXVIII| il simile al simile. Da vero, le cose di fuori ci sciolgono 19 XLI | malamente è reputato. Il vero è che la immoderanza negli 20 XLII | dimacra; e ammaestrando o vero battagliando in palese o 21 XLII | quella degli animali. In vero, non solo tutto l'universal