Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nobilitando 1 nodo 3 noi 138 nome 21 nomi 9 nominare 5 nominata 1 | Frequenza [« »] 22 qua 22 simile 21 niuno 21 nome 21 nostro 21 vero 21 via | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze nome |
Capitolo
1 III | della città una Dea, e il nome è in lingua egiziaca Neit, 2 V | se mai voglia alcun altro nome, se gli dia pure, è da considerare 3 IX | dimandare con alcun altro nome che quello di anima questa 4 XIII | quale conviene che abbia un nome cogl'Immortali, e che si 5 XVIII | a quello si conviene il nome di Questo e Cotesto; checché 6 XVIII | specie che ha il medesimo nome di quella rammentata, simile 7 XXIV | diverse altre specie senza nome, generate dalla disugualità 8 XXIV | distemperarsi della massa sua ebbe nome di struggimento, e di scorrimento 9 XXIV | hanno molte specie senza nome; ma quattro, d'ignea natura, 10 XXIV | molto parventi, ricevettero nome. Quella che riscalda anima 11 XXIV | per questa virtú sua ebbe nome di miele. Quella che arde 12 XXVI | quell'affezione e prenda quel nome.~L'affezione contraria a 13 XXVI | battaglia e scotimento posto è nome di tremore e ghiado; e posto 14 XXVI | tremore e ghiado; e posto è nome di freddo a tutte queste 15 XXIX | disaggradevole, soli essi ricevettero nome, perocché molto notabili: 16 XXXI | quali presentemente hanno nome, come fuoco e acqua o altro 17 XXXIII| tutta ritonda, e le pose nome di encefalo, cioè di midolla 18 XXXV | operazione diciamo che pose nome d'inspirazione ed espirazione 19 XXXIX | carne. E fu posto il comune nome di bile a tutti cotesti 20 XXXIX | medesimo, degno che dia il nome suo a tutti: la ragione 21 XLIV | spina, e alla quale fu posto nome di seme. E da poi che il