Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vede 3
vedendo 1
veder 1
vedere 20
vederla 1
vederli 1
vederlo 1
Frequenza    [«  »]
20
20 occhi
20 ragionamento
20 vedere
19 assai
19 fatta
19 fe'
Platone
Il Timeo

IntraText - Concordanze

vedere

   Capitolo
1 III | dalla stretta entrata, a vedere; ma quell'altro assai propriamente 2 IV | commesso. Ora, Socrate, è a vedere se piace questo argomento, 3 V | imperocché egli si può vedere, e si può toccare, e ha 4 VI | prendendo ciò ch'era a vedere, che non istava quieto ma 5 VII | rimasta fuori niuna cosa a vedere; né di orecchi, ché né anco 6 XII | splendentissima e bella molto a vedere; e la fe' ben ritonda, assimigliandola 7 XIII | cosa la quale buona è a vedere e fatta è bellamente, egli 8 XV | chiovelli, non possibili di vedere per la picciolezza loro; 9 XVI | lo quale noi diciamo di vedere. Ma quando il cognato fuoco, 10 XVI | non ha fuoco. Allora il vedere si fa vano, e vien sonno. 11 XIX | seguono a queste, svariata è a vedere; e per essere ella piena 12 XX | altri piú belli corpi a vedere, considerati essi singolarmente 13 XXIV | che splendevole è però a vedere e lucida e nitida, è la 14 XXVI | vicendevoli trapassamenti; ora è a vedere di far chiaro, le passioni 15 XXVI | dice caldo il fuoco, e per vedere ciò consideriamo il discernimento 16 XXXVIII| scorrente per il corpo tale è a vedere, qual si è descritto; e 17 XXXIX | surgente spuma bianco a vedere; allora tutto cotesto struggimento 18 XLI | schivare quell'altra, nulla vedere può né udire dirittamente, 19 XLII | spettacoli il piú dilettoso a vedere e piú bello. Come un corpo 20 XLIV | mostrar si potessero per lo vedere molto securamente. Le pedestri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License