Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obbietto 3
obbliqui 1
obbliquo 3
occhi 20
occhio 3
occupando 1
occupano 2
Frequenza    [«  »]
20 figura
20 intorno
20
20 occhi
20 ragionamento
20 vedere
19 assai
Platone
Il Timeo

IntraText - Concordanze

occhi

   Capitolo
1 I | suoi cittadini, perché agli occhi miei fosse bellissima.~TIMEO 2 VII | perocché niente avea bisogno di occhi, ché non era rimasta fuori 3 XII | di essi astri avanti agli occhi, sarebbe vana fatica. Ma 4 XVI | fabbricarono i luciferi occhi, e legaronli ivi, adoperando 5 XVI | ch'e' scorresse per gli occhi; il limpido e il denso, 6 XVI | costringendo il mezzo degli occhi, che alla parte piú crassa 7 XVI | ruscello della luce degli occhi; perocché, uscendo fuori 8 XVI | potenza del fuoco degli occhi, il quale allora spande 9 XVI | quello che deriva dagli occhi. E quello che è sinistro, 10 XVI | seconde cagioni onde hanno gli occhi questa virtú loro, si è 11 XVI | è il piú gran bene degli occhi, per lo quale ce li ha donati 12 XVI | questo grande bene degli occhi; tutti gli altri da meno 13 XVI | celebrare e laudare? dei quali occhi se alcuno è orbato, il quale 14 XVI | Iddio ci ha trovato gli occhi e ci ha donata la vista, 15 XXIV | arde, ma porge lume agli occhi; e quello che, morta la 16 XXX | discettandolo infin dentro negli occhi, e di forza gli usci degli 17 XXX | di forza gli usci degli occhi disserrando e struggendo, 18 XXX | pervenendo nell'umore degli occhi e con esso mescendosi, non 19 XXXII| postille e fa imagini agli occhi, paura le dia allora ch' 20 XLII | non è, egli è, a chi ha occhi, di tutti gli spettacoli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License